Visualizzazione Stampabile
-
Vorrei fare un piccola premessa prima di iniziare le mie valutazioni. Il televisore risponde al meglio con i formati che le permetto di lavorare a 1080p (ovviamente è scontato). Il problema principale e che esistono pochi giochi film ecc. che sfruttano i 1080p quindi l'essenza della vista. Escludendo i blueray e alcuni giochi ci ritroviamo ad armeggiare giochi che come fifa, pes e la maggior parte arrivano a 720P, e a visionare dvdrip che pur essendo in mkv non avvrano mai una risoluzione massimale.
Detto questo quà sotto ripporto i miei commente:
TV Analogica: Sinceramente non ho nemmeno provato ad attacarla.
- DTT: Riporto quello detto da etabeta.
- SAT: Da provare per via del decoder rotto che mi scontorna le immagini.
- DVD: Quà vale il discorso precedentemente fatto
- BLURAY: Ottima visione
- GAMES: con game che supportono 1080p Ottimi con altri un poco meno, specialemente su luci ed ombre
- MEDIAPLAYER: Anche quà dipende da che file si vuole riprodurre, con gli mkv si vede benissimo anche se non sfrutta il massimo potenziale del nostro televisore.
Conclusioni finali:
Passare da un ùplasma 42" LG a questo si vede e a parer mio è un ottimo televisore...
-
Ma quando dici ce con i giochi sotto i 1080p non sono il massimo ti riferisci alla qualità ma non hai notato input lag vero?
Io spero di aver scelto la dimensione adatta per i circa 2 metri...32"...voi che dite?
PS: quindi dici che è meglio del tuo vecchio plasma? Bè quindi ottimo tv!
-
Oltre a queste impressioni sarebbe bello avvere delle impostazioni video diversificate. per esempio una dedicata alla visione dei film, una dedicata al game e ancora un'altra dedicata alle partite di calcio.....
-
@ madjolly : premesso che ognuno deve regolarsi in base alle proprie esigenze e a quanto vuole spendere, sappi che a 2 m di distanza ci va benissimo anche un 40"...ora vedi tu, per il discorso del service menù, non si perde nessuna garanzia in quanto non si ha una forzatura hardware, bensì si va a tarare uan regolazione interna, quindi tranquillo!
riguardo al messaggio qui sopra le regolazioni personalizzate ci sono, da sorgente a sorgente, quindi per i giochi hai sempre la stessa regolazione che imposti all'inizio, per sky hd idem, per dtt idem e via dicendo!
-
possiedo questo televisore da una settimana e devo dire che sono proprio soddisfatto.con ps3 e xbox secondo me è fenomenale;con sky anche(naturalmente con l'hd);mentre per la tv normale io direi che è più che soddisfacente soprattutto le reti mediaset.Lo consiglio a tutti:D
-
Ieri ho comprato un cavo dvi-vga per collegare il mio 32 (ho preso vga in quanto in precedenti post leggevo di problemi con risoluzioni al di fuori delle classice 576 / 720 e 1080)
Purtroppo noto che i colori risultano parecchio spenti, sono abituato alla modalità "normale" che non è attivabile su vga, e comunque non è possibile intervenire sul livello dei colori.
E' possibile corregere il difetto?
Cosa consigliate?
provo con un cavo DVI-HDMI? in teoria con questo il segnale dovrebbe rimanere digitale..
-
Un possessore di questo lcd si sara' sicuramente accordo che passando da un "ambiente" all'altro le configurazioni cambiano, ora mi spiego meglio puoi scegliere un tipo di settaggio per quando usi il digitale terrestre e uno totalmente diverso per quando sei in analogico e il tutto avviene in automatico.
da qui l'idea, perche' non fare una configurazione ottimale per ogni tipo di "ambiente" (TV Analogica - DTT - SAT - DVD - BLURAY - GAMES - MEDIAPLAYER ) cosi' da poter massimizzare il valore di questa Tv? :)
-
Dico la verità ho provato con le varie impostazioni, e sia con i giochi ps3, con i blu ray, con i dvd, con sky hd mi trovo bene con naturale, temp colore standard (o fredda ora non ricordo), rosso 49 e verde 51, e infine i 100 hz disattivati (senno' come scrivevo tempo fa vedevo uno strano effetto 3d sui soggetti in movimento su sfondo fermo).
Ho provato le impostazioni qui consigliate e noto che i colori sono molto spenti, non brillanti, come se ci fosse una patina gialla che copre lo schermo.
Il fatto purtroppo è che con il vga c'è veramente poco margine di modifica!
-
Io non so come con Sky HD ogni tanto lo riconosce Anynet ed altre volte no . Tuttavia una sola volta non so come (LO VORREI SAPERE DA VOI :confused: ) si è attivato il MENU tra le opzioni immagine , con le IMPOSTAZIONI AVANZATE e si potevano modificare tantissimi parametri senza accedere al Service menu!!
La domanda è : COME SI ATTIVA QUESTO MENU DI IMPOSTAZIONI AVANZATE?
-
Scusate l'ignoranza avrei 2 domande:
-cosa sono i file mkv?
-il cavo vga quale sarebbe? Grazie!
-
Il file MKV: http://it.wikipedia.org/wiki/Matroska, cmq è un file di altissima compressione e permette di realizzare file video di altissima qualità alla stessa dimmensione di un file Avi.
VGA: E il comune cavo che si utilizza per collegare il monitor al pc.
-
Ciao ma dove si trovano sti file con formato mkv?
-
Per esperti
Ragazzi ho comprato oggi un hard disk esterno da 3,5'' Lacie da 1 tb formattato NTFS, il mio samsung b6000 non me lo legge (ho effettuato la modifica al firmware per vedere i film e con un altro hard disk da 2,5'' autoalimentato da 320 gb funziona perfettamente).
Chi mi aiuta a scoprire il problema ???
Logicamente l'hard disk su un normale pc funziona e viene riconosciuto
-
ciao a tutti sono nuovo del forum e vi posto le mie prime impressioni su 40b6000 acquistato 5 giorni fa.
tutto spettacolare tranne alcune cosette:
1) Nella visione delle partite su skyhd a volte avverto una leggera vibrazione al centro dello schermo.
2) durante gli highlights delle partite di calcio appena parte il servizio vedo degli scattini dei giocatori in movimento per circa un secondo, come se il tv facesse fatica ad agganciare il segnale, poi tutto ritorna normale.
3) durante i cambi canale su sky tra un canale sd e un canale hd si verifica un certo ritardo dovuto forse al cambio del segnale.
4) quando passo dalla DTT a SkyHD per un attimo si intravede lo schermo nero con grosse, medie e piccole macchie più scure.
5) su sfondo bianco e in scene in movimento (ad esempio sci alpino) si nota una lievissima ombra verticale come da vetro sporco di polvere sulla sinistra dello schermo. (qualche volta la noto anche durante le partite di calcio sullo sfondo verde del campo).
Anche a voi è capitato qualcosa del genere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da silverfox84
Ragazzi ho comprato oggi un hard disk esterno da 3,5'' Lacie da 1 tb formattato NTFS, il mio samsung b6000 non me lo legge (ho effettuato la modifica al firmware per vedere i film e con un altro hard disk da 2,5'' autoalimentato da 320 gb funziona perfettamente).
Chi mi aiuta a scoprire il problema ???
Logicamente l'hard disk su un normale pc funziona e viene riconosciuto
strano hai provato a formatarlo in fat e vedere se funziona cosi ???