potreste verificare con calma se non ci sono aberrazioni o altro? grazie mille!
Visualizzazione Stampabile
potreste verificare con calma se non ci sono aberrazioni o altro? grazie mille!
Fossi in te mi fiderei solo dei miei occhi anche perchè il vpr sei tu che lo devi guardare.....
Questo potrebbe essere un punto di partenza per cercare di capire dove si trovi l'arcano. Un difetto non si può presentare solo 2 volte in 100 ore di utilizzo. Di sicuro c'è una particolare condizione che scatena il problema.Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
E non dev'essere neppure la condizione d'uso più comune....a ognuno di noi si è presetata 1/2 volte.
Indaghiamo.
L'ottica dell'epson è eccellente, ti assicuro che ho provato il vpr sul mio schermo da 250 di base su tutte le dist, da poco più di 3m a telefoto, (il mio soggiorno è lungo circa 8m, quindi potevo posiz a soffitto dove volevo)) e dopo visione attente e ripetute ho optato per una distanza di poco inf ai 4m, che non è con lo zoom al massimo, ha molta più luminosità (il decadimento di lumen tra zoom max e telefoto è di più del 30%) e ripeto assenza di qualunque aberrazione o difetto di fuoco empiricamente avvertibili. Sono d'accordo con te in generale comunque di evitare lo zoom al max, ma basta scostarsi di poco per evitare qualsiasi problema (almeno col 5500)
Più l'ottica è di qualità più si può arrivare al limite della stessa, anzi, si dovrebbe almeno una volta per saggiarne potenzialità/limiti e sapersi quindi regolare di conseguenza e non correre il rischio di sottovalutarne l'efficacia e la sfruttabilità.
Assolutamente d'accordo con te.
coem siamo messi a shading?
l'immagine a schermo uniforme (tutta grigio chiaro) è perfetta?
nessuna differenza? bande? angoli?
Niente shading. Schermo uniforme su bianco e su colori (dvd test di Merighi)
Non ci ho mai fatto caso...Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
Appena ho un attimo vedo di guardarmi un po' di sky HD che e' a 1080i e vedo se mi fa' il difetto e soprattutto se e' uguale a quello delle "solarizzazioni".
Comunque, se posso dire la mia, 'sto difetto non e' che mi interessi piu' di tanto perche' si presenta pochissimo.
Ho imparato a "metabolizzare" alcuni difettucci non gravi del mio impianto e metabolizzero' pure questo.
Considero invece MOLTO GRAVE il difetto del defocus.
Purtroppo mi sembra stia peggiorando.
Sono sempre li' che cipollo con lo zoom perche' mi sembra che l' immagine non sia mai a fuoco perfettamente.
Idem! :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Per il momento non ci ho fatto caso.
In questi giorni dò un occhio e vi sò dire.
Saluti
che tristezza!
aspetto un attimino per l'acquisto....ed io che mi gustavo il fine settimana a smanettare....
mi infastidisce che è lo stesso difetto del 5000.....
mah....vabbè la pazienza è la virtù dei forti.....
Io invece sto cercando di farci caso ma non ne vedo di defocus, neanche col menù..
strana sta cosa.....
ma per i tw5000 il defocus era su tutti o su alcuni pezzi?
giusto per capire.....
Ma il defocus è presetne all'accensione perchè freddo, giusto?
dopo qualche minuto dovrebbe "riscaldarsi" e rimettersi a fuoco? (sembra parliamo di cucina, riscalda, metti a fuoco...)
Io credo che al momento nessuno ti sappia dire qualcosa di preciso.
Anche se ci fosse è veramente limitato = poco percettibile = chissenefrega.
Sul 5000 era parecchio vistoso = te ne accorgevi subito e dovevi agire di conseguenza settando il fuoco in qualche modo.
Io settavo il fuoco da proiettore a caldo....
Ovviamente all'accensione (proiettore freddo) l'immagine iniziale era sfuocata per poi ristabilirsi con il passare del tempo (e riscalsamento proiettore).
Stasera controllo la situazione e domani pure.