Ho provato sia col 9 che col 10 (powerdvd).
Ma non credo sia un problema di PLayer perchè già tra le prorpietà della scheda non vedo le codifiche HD, come nell'immagine che ho postato sopra.
uff...............
Visualizzazione Stampabile
Ho provato sia col 9 che col 10 (powerdvd).
Ma non credo sia un problema di PLayer perchè già tra le prorpietà della scheda non vedo le codifiche HD, come nell'immagine che ho postato sopra.
uff...............
io non so nemmeno dove si trovano quelle schermate..
in powerDVD10 nella sezione audio c'è da impostare la periferica di output.. a te comprare '' hdmi streaming audio'' (o una cosa simile)?
a ecco...beh allora tu probabilmente avrai già abilitati in windows quei formati e quindi ti si abilita anche quella vacca di terza opzione tra le possibili di Power dvd
ma per chi ha la licenza di vista non c'era l'upgrade gratis a seven?
molti miei amici lo hanno fatto, perchè non lo fai anche tu?
perchè c'è gente a cui con Vista funziona perfettamente e non vedo perchè a me non debba funzionare....:confused:
A questo punto non è detto che installando seven a me funzioni, se non capisco prima perchè non va con Vista
A proprosito la scheda è colegata ad un Onkyo TX-NR 5007
la scheda madre che modello è? Che chipset monta?
GICABYTE GA-73PVM-S2H
http://www.giga-byte.it/products/mb/...vm-s2h_10.html
Chipset NVIDIA® GeForce 7100 / nForce 630i
dimmi qualcosa:cry:
al momento mi viene solo di consigliarti una prova con Win 7, Vista non l'ho mai usato.
Per un attimo ho pensato ad una MB con 785G ed un conflitto col chipset.. ma non è il tuo caso.
:muro: :muro: :muro:
allora ragazzi...le cose stanno così
Ho bisogno di sapere...
se c'è qualcuno, in questo forum, che adopera una scheda Ati 5xxx in bitstreaming col suo ampli HD e VISTA è pregato, in modo gentile e riverito si intende, di confermare la sua esperienza.
Se dovessi ricevere risposta positiva a questa "interrogazione", la prima pressa libera quando rientrerò in fabbrica, che dovrebbe essere quella in oggetto, avrà come materiale di stampaggio il mio nuovo Ampli Onkyo TX-Nr5007 e quella merdina di Ati HD5450 (presi apposta per usufruire di True-hd, Master HD e min....ate varie).
Ormai sono allo stremo..ho seguito tutti gli strac...zi di passaggi canonici..
Ho installato VISTA
ho installato i driver della scheda madre
ho installato service pack 1
ho installato service pack 2
ho installato gli ultimi Catalyst ATI (dopo aver installato quelli su CD)
e non vedo quelle maledette codifiche HD tra i "formati supportati"
allora...
Ho installato i driver Realtek 2.55
e non vedo quelle stramaleddete codifiche HD
allora...
ho fatto tutta la procedura dell' EDID override, ora tra gli "schermi" in gestione risorse, vede tranquillamente L'Onkyo TX-NR 5007 (EDID override)
e non vedo quelle strafo....te codifiche HD tra i "formati supportati"
VI PREGO!!!!!
DITEMI CHE CON VISTA NON SI POSSONO VEDERE QUELLE CODIFICHE...ALTRIMENTI accendo il compressore, pinza a grip sul pedale automatico e , a turno, prima la ATI e poi, con non poco dispiacere, L'ampli finiranno sotto una biella di circa un metro!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
In Vista da Pannello di Controllo non vedi le codifiche HD, quindi devi provare con PDVD, TMT o MPC HC (quest'ultimo utilizzando FFDShow) se il Bitstreaming funziona.
Hai installato DirectX 11?
DirectX 11?
e che ne so! ma questa sarebbe la procedura normale? (controllo)
Cioè..io mi domando se c'è qualcuno che ha installato una scheda come da 3D in Vista anche perchè non mi sembra che tra i requisiti minimi ci sia Windows 7.
Per quanto riguarda i vari player li ho provati quasi tutti, ma mi senbra ovvio che finche le codifiche non sono riconosciute in Windows non le vedrò mai abilitate nel player di turno.
C'è un' anima pia che mi manda, anche in mp, un' immagine che attesti questi famosi "formati" abilitati in Vista? :rolleyes:
Ho una Ati Sapphire HD 5850 Toxic Vapor x e pre Denon AVP A1HDA ed ho installato la scheda video su HTPC sotto Vista e Seven. Ripeto, da Pannello di controllo solo con Seven riscontri l'operatività del bitstreming HD.
Null'altro da aggiungere.
Quindi dici che anche se non vedo le codifiche in pannello di controllo ne posso comunque usufruire con Powerdvd 10 per esempio? E solo dopo aver installato DirectX 11?
Dal tuo tono desumo che ancora non hai risolto. Mi dispiace. :confused: