Se non erro, l'inverse telecine funziona solo sui DVD NTSC...Citazione:
Originariamente scritto da santippe
Visualizzazione Stampabile
Se non erro, l'inverse telecine funziona solo sui DVD NTSC...Citazione:
Originariamente scritto da santippe
Scusate,
il tanto atteso e decantato gioiellino in questione è o sarà DLNA compliant ? :confused:
grazie
Domanda: collegando l'oppo ad un bose 2.1 con un cavo ottico, potrei avere un audio HD,
pur
con le dovute limitazioni di un impianto a due diffusori???
Adesso: no. Per il futuro (mia opinione eh?): dubito molto.Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Ciao!
Marco
Dipende cosa intendi per "un audio HD"...comunque, visto che hai solo 2 diffusori, basta far decodificare all'oppo e far uscire dall'ottica il PCM stereo ottenuto...Citazione:
Originariamente scritto da markko8
No non lo è... penso che non lo sarà mai. Il collegamento LAN serve solo per i BD Live e l'aggiornamento software.Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
intendo un audio con una definizione migliore rispetto a quello che attualmente ascolto, uscendo dalla ps3 con i cavetti bianco e rosso ( che non so neanche come si chiamano )Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Citazione:
Originariamente scritto da bob86
azz, quindi con la LAN non posso vedere files mp3 e video presenti sull'hdd del pc o nas?
No, non puoi averlo, devi utilizzare un amplificatore 5.1 con codifiche audio hd, o utilizzare le uscite analogiche dell'Oppo collegandole agli ingressi analogici di un ampli 5.1 anche se non ha le codifiche hd (dolby true hd e dts master audio).
@Antarex
Esatto! Ma qual'è il problema... puoi sempre attacargli un HD esterno formattato mi raccomando in FAT32.
Premesso questo ho letto l'altro giorno con entusiasmo l'analisi fatta da Microfast sulla qualità dell'uscita analogica multicanale e stereo dell'Oppo: dalla stessa emerge che il DAC per il 7.1-5.1 sia di livello medio alto e quella 2Ch di livello alto.
Da un mio pensiero mi sembra un peccato non poter sfuttare al meglio le sue uscite audio in concomitanza ad un scaler video integrato di degno rispetto.
Tu pensi che si possa spremere l'Oppo in altra maniera che semplice dvd/bluray player? Mi spiego meglio:
vorrei sostituire il mio HTPC (troppo incasinato e poco semplice da usare in tutti i giorni) e vorrei trovare ul alternativa salendo di qualita sia a livello video (fdshow) che audio (Xonar 1.3 deluxe). Quello che vorrei realizzare è il solito NMT, network o USB media player da collegare ad un videoproiettore per il video ed ai finali di potenza per l'audio.
Con l'Oppo sarebbe fantastico far gestire il tutto a lui vista la qualità delle sue uscite (penso migliore nel mio connubio fdshow e xonar confermami Microfast se sbaglio)
Secondo te collegando un Hard Disk all'Oppo, potremmo realizzare un vero NMT e se no quale sarebbero le sue limitazioni??
rispetto a quello che ascolti ora, un audio decodificato e convertito in analogico dalla ps3, credo che sarebbe qualsiasi altra cosa, anche l'autoradio che ho in macchina :)
insomma... la fat 32 limitatativa per i video e poi ha già casa cablata, dietro la tv c'è già il cavo di rete che va al pc ed al nas, adesso lo utilizzo con il dreambox per vedere gli mkv e volevo fare lo stesso con l'oppo, ci penso sù, tanto per adesso ancora non si vede nei negozi.Citazione:
Originariamente scritto da bob86
Domanda da profano per capire se l'oppo per me è sprecato.
A breve procederò con l'acquisto del plasma pana 42V10 e devo accompagnarlo ad un buon lettore DVD ed intanto che ci sono anche BR, quindi le alternative possono essere l'Opppo, Panasonic o PS3.
Come sistema audio ho un semplice Altec Lancing 2.1 PT6021(http://reviews.cnet.com/surround-spe...-32015141.html) di cui sono soddisfatto, l'unico difetto è che non ha le casse posteriori :D
L'Oppo, sarebbe sprecato??
Su un 42, secondo me, potresti anche andare su qualcosa di più economico, tipo un Samsung 2500 (199€).....
Se poi ti interessasse anche giocare, allora PS3 è d'obbligo, altrimenti vai su un lettore e non sulla consolle.