Visualizzazione Stampabile
-
Problemi sfocatura
Ciao a tutti,
volevo sapere dai possessori di questo vpr se capita anche a voi di dovere fare la messa a fuoco ogni volta che si accende il proiettore.
Mi spiego meglio: ogni volta che accendo il vpr devo metterlo a fuoco e continuare a correggere la stessa messa a fuoco di tanto in tanto fino a quando non si stabilizza (c/a un decina di minuti dall'accensione).
Ho provato ad anilitare la modalità "alta montagna" così da mantenere la temperatura del vpr bassa e qualcosa migliora ma il rumore della ventola è insopportabile.
Attendo, fiducioso, vs considerazioni.
Grazie a tutti.
-
Non è assolutamente normale che perda la messa a fuoco! E' sicuramente un difetto, ti conviene contattare l'assistenza, semmai ti risponderà. :mad:
-
Provato oggi
Dopo attenta lettura dei vari post, dove spesso si parlava di effetto rainbow, oggi ho avuto modo di provare questo vpr.
Allora, l'effetto rainbow per chi ne soffre è percebile dopo un pò di visione oppure sono necessarie condizioni particolari di visione?
La mia prova per esempio è stata in una sala non completamente buia e in visione c'era un dvd quindi una trasmissione SD. È attendibile come prova oppure in altre condizioni avrei potuto percepirlo con facilità?
Prima di sborsare 1000 euro e più per il modello LV vorrei esser certo di non fare errori.
-
io è il terzo DLP e di arcobaleni mai vistì..
Cmq mi incuriosiva il fatto che prenderesti il modello Lv, ma perchè?
a parte la luminosità, che se lo vedi al buio... anche con hd20 nei hai da vendere... io la uso al massimo a 35 in modalità normale.
L'unica cosa che mi farebbe pensare...è l'eventualità che l'hd20lv abbia più nero, ma e possibile?
-
ciao lookme, per l' effetto rainbow, non sono necessarie ore di visione, se lo hai lo noti subito, anzi, col tempo può pure diminuire, perché ti abitui.
l' effetto io l' ho notato (con questo proiettore) sul confine tra delle scritte bianche su unosfondo molto scuro, in particolare all' inizio del film the prestige; è come una sottile strisciolina multicolore tremolante che appare se muovi gli occhi o la testa molto velocemente.
-
Ho preso il modello LV proprio per la luminosità. Infatti il mio obiettivo sarebbe di eliminare dal salotto la tv e proprio grazie al consiglio del venditore, molto professionale, sono arrivato alla conclusione di prendere questo modello. Nel suo showroom aveva montato un modello di Optoma molto superiore, mi sembra hd87, che si vedeva benissimo anche con luce diretta dalle vetrine. Mi ha consentito poi di vedere il modello HD20 (normale) che aveva montato ad un cliente e mi ha convinto a prendere, viste le mie necessità, il modello superiore LV.
E' rassicurante che l'effetto rainbow o lo noti subito oppure significa che non ne soffri, perchè questo significa che non sono soggetto a questo inconveniente. Ero preoccupato perchè vengo da un lcd (in firma) e sono stato sempre molto soddisfatto della visione seppur SD.
Praticamente ho rinnovato tutto e entro mercoledì dovrei avere a casa il tutto, per ora ho ritirato soltanto il sintoampli Onkyo 608.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ferro_bass
L'unica cosa che mi farebbe pensare...è l'eventualità che l'hd20lv abbia più nero, ma e possibile?
su questo è un dato che non conosco, anche perchè credo che per valutare il nero si debba comunque mettere vicini i due e fare un confronto.
Poi a dire il vero io faccio parte sia per ciò che riguarda il video che il suono nella categoria della media delle persone. Il mio giudizio sulla qualità è approssimativo rientrando nell'utente medio non molto attento a questi dettagli. Magari proprio attraverso questo forum e i consigli di tutti riuscirò a percepire tali differenze.
-
anch'io non sono un esperto... ma il nero/grigio dell'hd20 lo distingui abbastanza facilmente... in ogni caso secondo me è l'unica vera carenza di questo proiettore..
-
Citazione:
Originariamente scritto da ferro_bass
anch'io non sono un esperto... ma il nero/grigio dell'hd20 lo distingui abbastanza facilmente... in ogni caso secondo me è l'unica vera carenza di questo proiettore..
Ma ti riferisci al modello normale oppure LV.
Domani mi dovrebbe arrivare LV e posterò le mie impressioni. Ho anche un BR Test che sarà la prima cosa che ci guarderò.
-
Arrivato hd20lv, montato e posto subito mie impressioni, bello ma sopratutto visione diurna perfetta anche in bassa luminosità.....non mi resta che prendere il cacciavite e togliere la staffa del tv poichè in salotto solo proiettore.
-
ma come mai i valori di contrasto sopo più bassi nella versione LV che dovrebbe essere il modello migliore?
-
per dmj volevo sapere se il nero dell'optoma è superiore a quello dell'infocus 4805.
-
Non avendoli paragonati a breve distanza di tempo l'uno dall'altro, non posso esserne certissimo, ma direi che il 4805 fosse leggermente meglio.
-
anche io ho questa impressione grazie per la risposta
-
Ciao Ragazzi,
volevo segnalarvi che dopo 6 mesi e altre 800 ore di vita il mio optoma hd 20 presenta ancora gli stessi problemi (sfarfallamento immagine) probabilmente il problema è ancora la polvere sul sensensore della ruota colori, domani parte per RGB che pare farà ancora il lavoro in garanzia, ormai ho preso come dato di fatto che ogni 800 ore devo fargli il tagliando come alla macchia :)....