Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da SKASSA
che il nero sia migliore sul z4500 strano non doveva essere il contrario?
Forse ti confondi col W5500......
In teoria il B750 dovrebbe avere un nero misurato come grado di
luminanza minima intorno agli 0.04 CD/m2 (HDTtest B650)
LO Z4500 0.06 CD/m2
il W5500 0.05 CD/m2 e in una condizione 0.02 CD/m2
-
b750 oppure serie 8?????? sempre 40 pollici....
-
B750 è superiore, in modo particolare per il discorso elettroniche scaler ecc ecc, la serie
8 è ottima ma NON al livello della nuova B di Samsung, in più mettici MP 200Hz, cosa NON da poco........;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Forse ti confondi col W5500......
Da questa recensione lo z4500 lo dà a 0.11 dopo calibrato prima 0.11
il b750 lo dà a 0.13 dopo calibrato prima 0.24
http://www.digitalversus.com/duels.p...&p2=3908&ph=16
?
-
Citazione:
Originariamente scritto da SKASSA
Sulle misurazioni ci sarebbe da fare tutto un discorso....
se si usa la scacchiera chequeboard avrai un risultato....
se usi box 1% un altro........
il grado di luminanza minima un altro ecc ecc.....
tutto normale......
se vuoi ti faccio notare le differenza tra 2 siti recensori.....
-
ma some prestazioni quindi conviene la serie B ma il 32 pollici ha le stesse caratteristiche del 40 sempre serie B
-
Citazione:
Originariamente scritto da SKASSA
il b750 lo dà a 0.13 dopo calibrato prima 0.24
NO, questa è la misurazione del B750
http://www.lesnumeriques.com/article-303-5107-36.html
http://i41.tinypic.com/5v17wh.jpg
Dice da valore a valore, ovvero il minimo è 0.05 CD/m2,
a xxxx, che corrisponderà alla profondità del nero su schermate
molto luminose, quando il nero assorbendo luce perde in profondità....
la misurazione che gli corrisponde è quella su schermate più luminose...
il tutto cmq è anche relativo a quanto si regola la luminanza del bianco....
più si alza la luminanza più il nero perde in profondità.......
i valori di calibrazione sono strettamente correlati.......
-
sulla serie 8 scrive USB 2.0 pro...sulla 750 usb 2.0 qual'è la differenza?????
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Sulle misurazioni ci sarebbe da fare tutto un discorso
Questo discorso vale da recensore a recensore e da come viene fatto su questo sono daccordo.Però qui stiamo parlando dello stesso recensore con gli stessi test e stessi strumenti eppure le misurazioni del nero sono a vantaggio del sony z4500.Allora con le misurazioni su una scacchiera come dici tu il nero risulta migliore quello dello z4500?
-
Citazione:
Originariamente scritto da SKASSA
stesso recensore con gli stessi test e stessi strumenti eppure le misurazioni del nero sono a vantaggio del sony z4500.Allora con le misurazioni su una scacchiera come dici tu il nero risulta migliore quello dello z4500?
Aspetta 2 minuti che mi leggo i valori dello Z4500 e visto che si parla dello
stesso recensore, cerco di fare chiarezza........
ammesso che ci riesca :D
aspè 2 minuti........:)
-
Eccomi qua.....
OK ci sono, analizzando alcuni dati nomenclati da Les Numeriques o Digtal Versus come preferite......
sullo Z4500 dicono questo:
http://www.lesnumeriques.com/article-303-3853-16.html
"le niveau de noir en mode Cinema oscille entre 0,09 et 0,11 cd/m², le contraste ANSI affiche un bon 1570:1"
si evince che quel dato riportato sopra è un dato relativo a misurazione su scacchiera chequeboard........
ma difficile fare una comparativa esatta col B750, perchè dovrei avere tutti i dati a disposizione, parlo dei parametri
di calibrazione usati sia per lo Z4500 sia per il B750, ma purtroppo NON sono indicati, diciamo che ci sono degli accenni
su varie prove....ma NON c'è un grafico completo..........
Però in linea di massima il B750 con stesso preset (Movie) dello Z4500 fa registrare un range di luminanza relativo
alla profondità del nero, migliore dello Z4500, in quanto l' oscillazione del B750 varia tra 0.05 CD/m2 a 0.13 CD/m2...........
sul contrasto più o meno si pareggiano, ma analizzando i dati a disposizione ti posso dire che lo Z4500 in calibrazione
esige un valore di luminanza del bianco più alto del B750, questo per la diversità di risposta tra TV e TV quando
sottoposti a valori di calibrazione.......
http://www.lesnumeriques.com/article-303-5107-36.html
http://i41.tinypic.com/5v17wh.jpg
-
ma voi siete così convinti che i 200hz servano veramente? io ho il B650 e anche per lo sport i 100hz li tengo sempre spenti! :)
-
Io infatti la vedo come te.....per me non servono a niente!
-
Chi ha occhio molto analitico, un 200Hz che porta alla risoluzione piena di tutte le 1080 linee di scansione,
nota una maggiore compattezza, maggiore nitidezza, maggiore definizione, maggiore pulizia complessiva
delle immagini in movimento.....
aliasing e rumore video, blurring, quasi assenti, per NON dire assenti totalmente !
cosa che io riesco a notare.....:)
-
Sarà anche così ma poi qualsiasi cosa diventa inguardabile perchè sembra un filmino degli anni '30 :D !