Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabio Volo
in effetti è come dici tu, magari il mercato italiano fosse come quello francese in cui esce di tutto, spesso in Francia fanno uscire diverse edizioni di una stessa serie o di uno stesso film e poi le edizioni speciali/collector edition le fanno uscire tutte quando in Italia è già tanto se escono le edizioni normali, non parliamo poi di anime e manga giapponesi che in Francia e Spagna escono che è un piacere con doppio audio giapponese e francese o spagnolo spesso addirittura su bluray...[CUT]
In Spagna esce di tutto? Mi sa che ti confondi con la Germania.
Il mercato home video in Spagna è in fortissima crisi a causa della pirateria, esattamente come quello in Italia... dove purtroppo non si pubblica spesso a causa della pirateria e della scarsa attitudine all'acquisto dell'italiano medio, ormai fin troppo abituato a scaricare senza pagare nulla... qua da noi la gente è solo capace di tirare in ballo la scusante della crisi, ma la realtà dei fatti è che in Italia solo i veri fan acquistano e sostengono il mercato, tutti gli altri scaricano... e la cosa drammatica è che scaricano anche vari benestanti che non hanno problemi di denaro e che in teoria potrebbero tranquillamente acquistare.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trailbreaker
In Spagna esce di tutto? Mi sa che ti confondi con la Germania.
Il mercato home video in Spagna è in fortissima crisi a causa della pirateria, esattamente come quello in Italia... dove purtroppo non si pubblica spesso a causa della pirateria e della scarsa attitudine all'acquisto dell'italiano medio, ormai fin troppo abituato a scaricare senza paga..........[CUT]
riguardo il mercato spagnolo parlavo soprattutto di anime e manga giapponesi visto che sono fan di cose "made in Japan" ho sempre notato che in Francia e Spagna esce di tutto a differenza dell'Italia dove è meglio stendere un velo pietoso su Yamato Video :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabio Volo
[...] parlavo soprattutto di anime e manga giapponesi visto che sono fan di cose "made in Japan" ho sempre notato che in Francia e Spagna esce di tutto a differenza dell'Italia dove è meglio stendere un velo pietoso su Yamato Video :D
Mi sa che hai notato male, controlla bene :D
Vai pure su Amazon.es e dai un'occhiata alle release nel genere Anime (in formato BD e DVD) e ti accorgerai che, benché anche nel nostro paese esca veramente poco, la sezione Anime è piena zeppa di release italiane, segno che proprio per mancanza di alternative, in Spagna si fa parecchio affidamento sul nostro mercato.. ;)
Io se devo essere sincero, non stenderei nessun velo pietoso... devi sapere Fabio, che al contrario di quel che pensano in molti, le nostre ditte quali Dynit, Yamato Video, Lucky Red... cito quelle più note ai più... se solo potessero, ti pubblicherebbero mezzo mondo in Italia, e bada che non sto scherzando, ti dico se solo potessero in quanto, come ho già detto prima, i veri fan che acquistano, In Italia sono veramente pochissimi... il risultato è che gli introiti sono miseri e con gli stessi non ce la si fa a reinvestire per acquisire le licenze dai giapponesi (e questo che hanno provato a farti comprendere quelli di YV), non ce la si fa a finanziare le spese di adattamento e di doppiaggio (parliamo di 4000 euro di media necessarie per adattare e doppiare un singolo episodio di una serie animata giapponese) e poi successive spese di royalty, cartonistica ecc ecc. Capisci? In altri mercati ce la si fa, in USA il paese è talmente vasto che basta pubblicare qualsiasi cosa e la si vende, in paesi quali UK (dove le spese son veramente minime - il grosso del lavoro lo fanno in USA), in Francia e Germania si vende parecchio perché comunque vi è un altro tipo di mentalità, di cultura... l'utenza sa bene che sostenendo il mercato si ha la possibilità di vedere pubblicare altre opere... in paesi come l'Italia e la Spagna no... in Italia c'è un'ignoranza disumana ed un altissimo tasso di pirateria... giusto per farti capire a quali livelli siamo, da noi un editore arriva a pubblicare per le serie animate 1200 pz in formato DVD e 1000 in BD, capisci? Perché la richiesta è veramente bassissima, e se non fosse così... fidati, gli editori potrebbero stampare anche tirature ben più ampie, senza correre il rischio di far marcire pile e pile di copie nei magazzini della distribuzione. Sai.. sono anch'io un fan di Animazione giapponese e di un po' tutto quel che arriva dal Giappone ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trailbreaker
Mi sa che hai notato male, controlla bene :D
Vai pure su Amazon.es e dai un'occhiata alle release nel genere Anime (in formato BD e DVD) e ti accorgerai che, benché anche nel nostro paese esca veramente poco, la sezione Anime è piena zeppa di release italiane, segno che proprio per mancanza di alternative, in Spagna si fa parecchio affidamento sul ..........[CUT]
sinceramente mi sembra strano, anzi per farti capire che non sbaglio ti faccio l'esempio di Saint Seiya Cavalieri dello Zodiaco se confronti le uscite in Francia e in Spagna con quelle in Italia non c'è paragone...soprattutto i cofanetti, in Italia è già tanto se escono i dvd invece in Spagna e soprattutto in Francia esce di tutto con doppio audio giapponese e lingua spagnola o francese a seconda dell'edizione, addirittura in Francia e in Spagna è uscito il cofanetto Steelbook del film Legend of Sanctuary con artbook e gadget vari mentre in Italia Lucky Red è già tanto che ha fatto uscire l'edizione normale su bluray capisci? ;) http://www.amazon.fr/Chevaliers-Zodi...gend+sanctuary http://www.amazon.es/Saint-Seiya-Cab...rds=sain+seiya
magari ci sarà qualcosa di altri anime che uscirà anche in Italia ma fidati che dei Cavalieri dello Zodiaco esce davvero ben poco sul mercato italiano a differenza di quello che esce sul mercato francese e spagnolo, prova a trovare cofanetti bluray in italiano dei Cavalieri dello Zodiaco Saint Seiya usciti in Italia e vedrai che non ho notato male visto che quel poco che c'è disponibile è uscito solo su DVD e addirittura VHS quindi controlla bene e fammi sapere se trovi cofanetti dei Cavalieri Zodiaco in italiano su bluray :D
-
Intanto ti sto parlando del mercato spagnolo... non francese... e comunque non ho detto che non esce proprio nulla, ho detto che esce ben poca roba, ancor meno del numero di release che escono per il mercato italiano. Ripeto, vai su Amazon.es e controlla meglio... ma guarda che non c'è bisogno che me lo dica tu che dei Cavalieri esce poco in Italia ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trailbreaker
Intanto ti sto parlando del mercato spagnolo... non francese... e comunque non ho detto che non esce proprio nulla, ho detto che esce ben poca roba, ancor meno del numero di release che escono per il mercato italiano. Ripeto, vai su Amazon.es e controlla meglio... ma guarda che non c'è bisogno che me lo dica tu che dei Cavalieri esce poco in Italia..........[CUT]
comunque se controlli meglio amazon.es e amazon.it confrontando il mercato spagnolo a quello italiano per quello che riguarda Saint Seiya ti renderai conto da solo che è meglio stendere un velo pietoso sul mercato italiano come ti avevo scritto prima, del resto l'hai ammesso anche tu che esce poco in Italia dei Cavalieri ;) poi magari di altri anime giapponesi la situazione sarà diversa ma su Saint Seiya non c'è paragone, fa proprio caga.re nel vero senso della parola il mercato italiano :D
-
Si ma se fosse così, piattaforme tipo Netflix Italia chiuderebbe già da ora, secondo me la pirateria è anche una bella scusante di aziende miopi che spesso non vogliono puntare su certi mercati.
La pirateria uccide il mercato certo, ma quì pare che solo in Italia o Spagna si pirati, il resto del mondo invece compra tutto, boh.
Poi nella brutta e piratata Italia esce un cofanetto come Twin Peaks e fa sold out immediato (e non costava come un film), tanto che i soliti distributori miopi, hanno dovuto ristampare celermente altre copie perchè davano per scontato che forse giusto i soliti 4 fans l'avrebbero preso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
.....La pirateria uccide il mercato certo, ma quì pare che solo in Italia o Spagna si pirati, il resto del mondo invece compra tutto, boh...
sì appunto...peraltro dall'anno scorso l'Italia è stata tolta dalla lista nera...Gli Stati Uniti (dove esce tutto) piratano di brutto pur avendo leggi severissime...ma si sa la storiella della pirateria giustifica spesso strategie commerciali miopi e dilettantistiche
Citazione:
Poi nella brutta e piratata Italia esce un cofanetto come Twin Peaks e fa sold out immediato
Appunto
Citazione:
tanto che i soliti distributori miopi...
Ma che scherzi?Loro sanno quel che fanno....:asd::asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
sì appunto...peraltro dall'anno scorso l'Italia è stata tolta dalla lista nera...Gli Stati Uniti (dove esce tutto) piratano di brutto pur avendo leggi severissime...ma si sa la storiella della pirateria giustifica spesso strategie commerciali miopi e dilettantistiche
Appunto
Ma che scherzi?Loro sanno quel che fanno....:asd::asd:
in effetti la pirateria sembra la classica scusa buttata li per giustificare le scelte di marketing, anche perchè poi la tirano fuori quando fa comodo a loro, invece non pensano quando fanno uscire delle serie tv che sono prodotti di nicchia che restano sugli scaffali invenduti, ecco sarebbe bello parlare con loro e capire il metodo con cui scelgono cosa fare uscire e cosa non fare uscire in Italia :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabio Volo
in effetti la pirateria sembra la classica scusa buttata li per giustificare le scelte di marketing, anche perchè poi la tirano fuori quando fa comodo a loro, i
Ma se in Italia vengono venduti 3 milioni di BD all'anno e in Germania 30, e Francia e Inghilterra sono di poco sotto, ci sarà in Italia un problema pirateria no? E per quanto mi riguarda ce ne è un altro ancor più grave... l'IGNORANZA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Ma se in Italia vengono venduti 3 milioni di BD all'anno e in Germania 30, e Francia e Inghilterra sono di poco sotto, ci sarà in Italia un problema pirateria no? E per quanto mi riguarda ce ne è un altro ancor più grave... l'IGNORANZA.
ma il problema della quantità venduta c'è da sempre in Italia mica è una cosa nota da poco, fa strano che venga tirata fuori a piacimento da loro come giustificazione della mancata uscita di alcune serie tv e poi se in Italia c'è un problema pirateria c'è sempre per tutti i prodotti mica solo per alcuni, quindi per principio non dovrebbero fare uscire nessun cofanetto di serie tv in Italia e invece fanno uscire le serie in modo random probabilmente facendo un sorteggio :asd:
-
Citazione:
ma il problema della quantità venduta c'è da sempre in Italia mica è una cosa nota da poco, fa strano che venga tirata fuori a piacimento da loro come giustificazione
Mi sembra una giustificazione valida... starebbe a noi italiani non dargliela.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Mi sembra una giustificazione valida... starebbe a noi italiani non dargliela.
se la giustificazione è valida deve valere sempre per ogni prodotto, come ti spieghi l'uscita di alcune serie tv a discapito di altre?
non c'è pirateria per i cofanetti delle serie tv che escono in Italia? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Ma se in Italia vengono venduti 3 milioni di BD all'anno e in Germania 30, e Francia e Inghilterra sono di poco sotto, ci sarà in Italia un problema pirateria no?...
Questa è una equazione forzata...dire che chi non compra blu-ray pirata è quantomeno deviante.C'è chi non compra perchè non gliene frega nulla...c'è chi non compra perchè vive benissimo con i dvd...c'è chi non compra perchè gli bastano le tv a pagamento...Inoltre viene mangiata una gran fetta di mercato ai blu-ray e in generale ai supporti fisici da tutte quelle alternative(legali) che stanno arrivando o arriveranno(Netflix in testa).