Visualizzazione Stampabile
-
Effettivamente su questo hai ragione, altrove sono molto più avanti di noi...
Su quanto dice Angus, gli consiglierei di giocare il superenalotto stasera perché viste le sue certezze assolute sul futuro magari é in grado di fare previsioni...:ave: :asd:
-
Giusto è c'è anche gente che quando guarda un film non nota granchè la qualità video, se gli fai vedere un dvd ti dicono si ok, si vede bene, e aggiungono, ma anche i canali Rai (per intendere la tv tradizionale) si vedono bene. Con questo voglio dire che alla fine il BD si imporrà perché la maggioranza della gente non ha grosse pretese, ma segue l'oggetto di tendenza. La stessa cosa è successa con i pannelli al plasma o LCD, che si vedono peggio di un tv a tubo catodico, ma se chiedi alla gente ti dice che si vedono uguali, però LCD lo possono appendere al muro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Su quanto dice Angus, gli consiglierei di giocare il superenalotto stasera perché viste le sue certezze assolute sul futuro magari é in grado di fare previsioni...:ave: :asd:
Non c'è bisogno di essere un veggente per capire come andranno le cose. Gli esseri umani ci mettono molto ad evolversi, talmente tanto che la storia è ciclica. Comunque non confondiamo le certezze assolute (mai detto) con delle personalissime previsioni. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
La mia personale convinzione è che tutti coloro che fanno parte del 'partito pro BD ad oltranza' parlino più con il cuore che con la testa ... è evidente che difendete i BD come se difendeste voi stessi, difendete la vostra scelta con la tipica passione ma anche ed inevitabilmente con la caratteristica cecità di posizioni di questo tipo.
Personalmente non difendo il blu ray in quanto tale. Io sono appassionato di cinema e difendo il cinema e la possibilità di fruirne nel migliore dei modi (relativamente of course alle mie condizioni economiche ed ambientali). Pertanto la mia posizione è la seguente: a) se una tecnologia mi dà la possibilità di usufruire del cinema nel modo più fedele possibile all'originale cinematografico, ben venga; b) se un film trae beneficio (anche se piccolo) dal riversamento su blu ray nella sua fedeltà al'originale, merita quel riversamento (poi sta ovviamente a ciascuno decidere se spendere o meno i soldi corrispondenti per accattarlo o accontentarsi di una versione meno fedele... questione di ggusti e priorità individuali of course); c) se un riversamento, per compiacere un certo gusto di visione della pellicola HD-like (nitidezza dei contorni, poca grana, ecc.), mi snatura la pellicola nel suo aspetto originale e fa uso immondo di DNR e EE, per me quel riversamento è da cassare, ancorché su blu ray possa fare effetto (Patton ad esempio).
Per me alta definizione = massimo della fedeltà possibile all'originale cinematografico. Il blu ray è uno strumento, non un fine.
Bye, Chris
-
-
Per me Alta Definizione è soprattutto = quadro pulito (senza rumore video), inquadrature con buona messa a fuoco, contorni definiti, microdettagli, colori espressivi, incarnati naturali, ....il tutto come voluto dal regista ;).
-
Il punto è che il cinema non è quasi mai quello che elenchi tu, e i registi pensano più ad esprimersi attraverso le immagini che non alla qualità di queste ultime.;)
-
Sarebbe bello però avere entrambi le cose....non trovi?
-
Si ma spesso è così, per esempio film come Transformers o King Kong. Però il cinema è una cosa troppo complessa condizionata da vari fattori ambientali che agiscono durante le riprese e anche dal gusto dell'autore per essere un qualche cosa di omologato. Ogni film sarà sempre diverso da un altro, nel bene e nel male.
-
In base alla mia personale esperienza, se in un anno salvo 3-4 film a livello di contenuti artistici, la possibilità che questi abbiano anche una resa video che mi soddisfi a pieno sono prossime allo zero :)
Per capirci, valuto King Kong e Transformers meno che zero per quanto riguarda la qualità artistica del girato.
Mi consolo con la qualità del video ;)
-
Di solito ad un film di alto valore artistico corrisponde una qualità video non necessariamente ottima, per venire incontro a scelte autoriali ed espressive. Mentre quasi sempre a film artisticamente insulsi corrisponde un video ottimo. Mi sembra normale. Poi ci sono le eccezioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Per capirci, valuto King Kong e Transformers meno che zero per quanto riguarda la qualità artistica del girato.
Il bello del cinema é che ognuno la vede come vuole...ad esempio MyMovies dà a King Kong addirittura 4 stelle, infatti ho guardato due volte perché pensavo di aver sbagliato film:D (per inciso, ho preso recentemente il BD e sono molto curioso di vederlo a questo punto)
-
La qualità video è ai massimi, non potrà deluderti assolutamente :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Per capirci, valuto King Kong e Transformers meno che zero per quanto riguarda la qualità artistica del girato.
Mi consolo con la qualità del video
Transformers ???
Dopo tutte le discussioni lo ritieni un riferimento video ? :confused:
Ma se è pieno di grana, i neri affogati, il contrasto spinto, le immagini dei combattimenti sono confusionarie e non si capisce nulla, i colori sovrasaturati e tendenti al giallo-blu ... !
Adoro questo film e apprezzo anche le scelte video, ma non è certo un riferimento di pulizia e realismo visivo.
Non riesco a seguire il tuo punto di vista ...
-
Io mi riferivo unicamente a King Kong, non a Transformers che comunque ha una qualità media e non tragica come molti altri.
Li ho accomunati per quanto riguarda il valore artistico.
Se rileggi con attenzione Daniel chiede del film sullo scimmione non quello sui robottoni