Visualizzazione Stampabile
-
Cio' che dice antmarul sulla differenza di visione sui BD tra LX91 e 3800 ci puo' stare tutta, e ci credo senza vedere, dato che il 3800 continuo a sostenere che altro non e' che un panasonic BD30 :cool: col suo Uniphier, mentre sul fronte DVD SD, il gran bel vedere so' a cosa si riferisce e credo sia uno spettacolo, ma e' proprio qui che viene il punto "dolente" del 3800, hanno fatto la "cafonata" :D (passatemi il termine) di mettere per la sezione DVD un ECCELLENTE chip come il Realta, e di darsi pero' la ZAPPA sui piedi sul fronte BD con l'uniphier, che IMHO e' tutt'altro che eccelso :cool:
Rimane il fatto che voglio vedere dal vivo tutti e due prima di tirare considerazioni personali, pero' al momento il Pio LX91 rimane una gran bella macchina e quella piu "desiderabile".
A proposito chiedo a chi ha gia' aggiornato l'LX91, il BUG che avevano denunciato su AVS riguardo al tasto STOP e' stato risolto poi ??? :cool:
grazie
-
Io (e molti altri possessori del 3800 americani), siamo convinti che
l'Uniphier montato sul nostro bel lettorone, è stato un pò "ritoccato"
da Denon. Ricordiamoci che in componente elettronico, è molto
importante anche l'implementazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
A proposito chiedo a chi ha gia' aggiornato l'LX91, il BUG che avevano denunciato su AVS riguardo al tasto STOP e' stato risolto poi ???..
A quale bug ti riferisci? non ne so niente;spiegami che verifico....
-
Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
l'Uniphier montato sul nostro bel lettorone, è stato un pò "ritoccato"
da Denon...
Da quello che so io( tramite responsabile tecnico denon europa) l'Uniphier sul Denon 3800 è stato rivisto totalmente, non solo un po'...
-
Il bug riscontrato sul Pio LX91 di cui si parlava anche su AVS era che durante la visione di un film BD, se per sbaglio si preme il tasto STOP da telecomando, bisogna ricaricare daccapo tutto il BD ! :eek::cool: ....ora, non so' se questa cosa era valida solo per i BD Java, oppure era anche per i BD "non Java" ..
Ant puoi verificare per cortesia??
thx ;)
ps: per quanto riguarda l'aver aggiornato completamente l'Uniphier voi ci credete?? nel senso...... le fonti che avete citato (con tutto il dovuto rispetto), non e' che mi diano tutta sta' certezza .... :cool: cmq qui siamo OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
se per sbaglio si preme il tasto STOP da telecomando, bisogna ricaricare daccapo tutto il BD !
Caro gian ho verificato con 2 film :
"300" : premendo il tasto stop il lettore riparte dallo stesso punto dell'interruzione;
"Narnia,il principe.." dopo lo stop bisogna ricaricare tutto il film.
deduco che il bug persiste....
-
Citazione:
Originariamente scritto da antmarul
deduco che il bug persiste....
Confermo il bug non è stato risolto.
queste le migliorie implementate con il firmware 2.34
- Enhances BD-ROM playability and stability of BD-Java playback (*)
- Reduces the chance of sound noise in HDMI connection with certain receivers when searching titles/chapters of BD/DVD.
- Reduces the chance of sound noise in analog audio output when searching chapters of CD.
* The player's action can be slower than expected depending on contents (menu, game, etc.) included in certain BD-Java discs.
ciao
-
pioneer
Anche qui sti rompip.....................e de firmware!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:confused: :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da antmarul
"300" : premendo il tasto stop il lettore riparte dallo stesso punto dell'interruzione;
"Narnia,il principe.." dopo lo stop bisogna ricaricare tutto il film.
Non so se sia un bug, ma non è l'unico lettore con cui succede ;)
-
Mi pare sia lo stesso problema che incontro con il mio 70A.Inutile dire che al livello del 91 non e' molto accettabile.
-
anche sui panasonic, stessa cosa ;)
Alcuni BD riprendono dal punto in cui si è stoppato, altri ripartono dall'inizio :boh:
-
Non credo sia un bug, penso che sia proprio un deficit di programmazione di alcuni dischi, a livello di authoring. O forse, addirittura, qualcosa che sia, assurdamente, nelle specifiche dell'authoring Java.
-
fra 2 giorni arriva il signor pio lx91. appena in possesso dei nuovi cavi x le porte analogiche,via con le prove e magari anche qualche foto.
-
a proposito di fw, conviene attendere il lettore x aggiornarlo via ethernet oppure si può scaricare il file dal sito pioneer.it e caricarlo su un cd/dvd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyse
a proposito di fw....si può scaricare il file dal sito pioneer.it e caricarlo su un cd/dvd?
Io avevo già scaricato il nuovo firmware sul cd prima che il lettore fosse a casa ...