Visualizzazione Stampabile
-
no che io sappia nessun aggiornamento software ,cmq impostato su basso lavora molto bene il FI.
Nonostanta il "vecchiotto" come dici tu resta cmq uno dei migliori DLP (senza citare i top di gamma dal costo notevolvente superiore) presenti in circolazione,imho molto meglio dei vari benq,infocus e compagnia bella che con i "recenti" dpl hanno fatto un po' il buco nell'acqua...;)
Diciamo che se non hai una stanza trattata(nera) dove magari un jvc ha un nero e contrasto maggiore che piu' fare la differenza(provato da me con stanza living normale con jvc x3 la differenza era minima sul nero e contrasto,mentre era piu' definito il mio DPL :O ) questo optoma ti puo' dare grandi soddisfazioni !!
-
Ti ringrazio delle indicazioni. In realta' sto cercando di farmi un'idea di cosa comprare sui 2000 euro. Attualmente ho un dremvision a risoluzione standard. Ho visto il panasonic 4000 e l'epson 5500 ma ho notato del blur motion che sul mio proprio non si nota. Stavo anche pensando al sony HW15.
Il mio ambiente non e' trattato, ho uno schermo 180 di base a circa 4 metri dal proiettore
-
Ciao a tutti, volevo approfittare di questa discussione per chiedere un consiglio. Ero in procinto di allestire un ambiente home cinema, dove il tv lascerebbe spazio ad un video proiettore.
E qui viene un pò la questione da risolvere. Sono orientato quasi al 100% sulla tecnologia Dlp e in particolare mi attirava molto questo prodotto di casa Optoma l'HD82, purtroppo non ho la possibilità di vederlo in azione e qui sorgono i dubbi su quale acquisto sia il migliore parlando di rapporto qualità/prezzo rimanendo con una spesa inferiore ai 2000 euro (deputati solo per il proiettore ovviamente).
P.s. In azione ho avuto modo di vedere sono proiettori fuori budjet come il jvc D-ila x7 (spero di non aver sbagliato il nome), per questo ha avuto anche poco senso la visione. Ho visto che si parla molto bene anche del Mitsubishi hc4000 e del benq w6000, voi cosa scegliereste?
-
Salve a tutti, ho appena acquistato questo bel giocattolino, scrivo per chiedere a voi la colorazione dello schermo che mi consigliate.
Proiettero' da crica 4,5/5,0 metri di distanza su uno schermo multiformato , da 300x140 (in 16:9 avro' un 250 x 140 mentre in 21:9 un 300x130) , la stanza e' un living, pero' megatrattato, con pareti della zona video completamente nere, sia sui lati che sul soffitto, l'ambiente potra' essere volontariamente completamente oscurato (perla visione di film sicuramente) mentre per utilizzo ludico con una lieve luce soffusa. Utilizzo 70% film 30% giochi e partite di calcio.
Per lo schermo sara' utilizzata una pittura specifica per proiezione, assieme alla pittura ho preso a parte il pigmento apposito per creare a piacimento la sfumatura di grigio.
Chiedo a voi se mi consigliate di fare schermo bianco oppure usare il pigmento per avrere un risultato grigio.
-
chissenefrega del 3D
acquistato oggi, complice un ottimo sconto, :D
-
-
Ragazzi help! L'ho acquistato due anni fa, lo utilizzo circa 5 ore al giorno quindi siamo sulle 3000 ore e improvvisamente ho cominciato a vedere l'immagine scurirsi fino all scomparsa della stessa! Pensavo durassero di piu le lampade! E adesso? Nn ditemi che devo smontarlo e spedirlo! Sono giá in astinenza! Posso fare da me? Grazie e saluti a tutti
-
-
grazie delle preziosissime informazioni, mi sono state davvero utili! (rotfl). Nel frattempo l'ho ordinata e montata.
-
Scusate l'intromissione ma avrei bisogno di aiuto... ho acquistato un HD82 usato che presenta un problema: si vedono sottili bande verticali su tutto lo schermo; non dipende dal cavo HDMI perché anche nel menù e scollegato dal lettore è sempre presente il difetto! Qualcuno mi può dire da che dipende e se per risolvere il problema devo mandare il proiettore in assistenza?
-
-
Riemergo questo post nella speranza che qualcuno usi ancora questo proiettore.
Mi chiedo per chi lo usa con Sky e Netflix come fate a impostare il “Limited RGB” cioè il 16-235?
Sul manuale è chiaramente scritto che su “Avanzate” sotto “Immagini” c’e’ questa opzione chiamata
“Estensione B/N”.
https://s17.postimg.cc/653tsks57/hd82.jpg
Ma sul menù del VP non mi compare, sembra assente.
Da cosa può dipendere? Dal tipo di sorgente che compare e scompare? O cosa…
Grazie da Fabio