Visualizzazione Stampabile
-
effettivamente in quello screenshot riportato (parlo di Generazioni) anche a me ha dato l'idea di essere spalmato come se a Kirk lo avessero ceronizzato, ma bisognerebbe sapere se era un effetto di make-up voluto e non un effetto indesiderato dell'applicazione del dnr!
inoltre se la grana c'è (e non voglio assolutamente sapere da dove arriva non è questo il punto) il BD deve (dovrebbe) essere la copia esatta della pellicola e non deve (dovrebbe) essere manipolata!
IMHO
ciao
igor
-
visionati tutti e quattro propongo una mia personale classifica di qualità video
1°-Generazioni-come detto anche da altri un bd con i fiocchi e secondo me da riferimento.certi primi piani di Data bucano lo schermo.che dire...fantastico!!
2°insurrezione-molto buono questo bd anche se mi aspettavo mirabilie considerato il dvd che era(ed è) da riferimento.comunque siamo sempre a livelli altissimi
3°primo contatto-ottimo negli esterni e le scene sulla terra.molto meno secondo me dentro all'astronave.c'è qualcosa che non mi convince del tutto ...ma non riesco a capire cosa.comunque siamo sempre ad un buon bd
4°nemesi-pur vedendosi che è un bd direi il + deludente dei 4 .una definizione che in alcuni frangenti è ottima ma in tantissimi è modesta secondo me.certo paga pegno perchè la valutazione è fatta avendo negli occhi gli altri bd,ma credo senza paura di essere smentito che comunque è il peggiore dei 4.oltretrutto un particolare curioso (e per certi versi irritante)...se guardate negli extra il trailer 1...vedrete che certe scene sono decisamente meglio delle equivalenti scene del film!!!
-
Allora:
pur non essendo assolutamente pentito di aver segnalato insieme ad altri utenti “Generazioni” nella lista dei migliori comparti video, ho continuato la “disamina” l’altro ieri sera.
Sono uscite fuori imho delle cosette interessanti e strane al tempo stesso. Io sono abbastanza convinto che la versione in dvd del 2000 sia un master differente. Però mi farebbe piacere che qualcun altro, magari Dart, o chiunque ne abbia la possibilità, facesse lo stesso confronto.
Il motivo che mi fa supporre che i master siano differenti sono:
a) immagine granitica (un po’ come quando vengono effettuati i restauri da con film-scan e non con telecinema, giusto per capirsi anche se dubito che questo lo sia). Ho provato a proiettare il dvd dello stesso film e l’immagine sballotta vistosamente.
b) Gamma cromatica estremamente viva, ma al contempo naturale. Il dvd, al contrario è estremamente slavato e con luminosità a tratti eccessiva.
La cosa strana è che i difetti dovuti all’utilizzo di dnr sono presenti allo stesso modo su dvd, (a parte la scena dove si vede per qualche istante Antonia a cavallo, dove su dvd la grana si muove mentre su BD è fissa).
A circa 1 ora e 44’ c’è il salto di Kirk sulla passerella spezzata. C’è un istante in cui Kirk è in secondo piano e le catene dondolano vistosamente. Se fate attenzione vedrete che la passerella e le suddette catene si “screpolano”. Anche sul dvd c’è il medesimo difetto.
Questi due difetti più un altro paio di posterizzazioni, (tutte presenti anche su dvd) sono i nei di un BD comunque appagante dal punto di vista visivo, ma che mi fa sorgere degli interrogativi.
E’ possibile che sia davvero lo steso identico master del dvd? Oppure semplicemente hanno applicato su di un altro master lo stesso tipo di intervento ottenendo gli stessi effetti?
No, perché se fosse davvero lo stesso master, mi stupisce comunque come siano arrivati ad ottenere una resa del genere, soprattutto per la gamma cromatica.
A meno che nel trasferimento su dvd non abbiano arato via un sacco di BIT di profondità colore…..
Comunque credo di aver capito Dart cosa intendi per immagine “elettronica”, solo che io la definirei (in alcuni frangenti come quelli che ho citato sopra ) “digitale”, più che elettronica, in quanto quest’ultimo termine lo associo ad immagini tipo VHS tanto per intenderci….
Certo che lo stiamo sezionando per bene sto film…..:D
Per Lucio: Nemesi non era gran che neanche in 35mm se può consolarti.
Il fatto che i trailer si vedano meglio può essere che spesso non seguono la stessa lavorazione dei film, ma non entro in questo caso specifico, perchè non saprei e inoltre sospetto che non sia questo il caso.
Mi piacerebbe a sto punto che si stilasse una classifica di tutti i film.
Da quello che si evince, gli unici due che si salvano sono L'ira di Khan (che non ho visto) e Generazioni....
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Mi piacerebbe a sto punto che si stilasse una classifica di tutti i film.
Da quello che si evince, gli unici due che si salvano sono L'ira di Khan (che non ho visto) e Generazioni....
beh dire "che si salvano" mi sembra ingeneroso francamente.
i primi sei film a me piacciono però rispetto il discorso dell'uso del dnr e quindi capisco che molti non li considerano (tranne appunto l'ira di khan).
questi quattro invece,tranne nemesi mi sembrano comunque ottimi.
se devo dire la mia su questi dieci film io ovviamente sono molto soddisfatto.con in + la perla di un bd come "generazioni"
-
Visto per intero Generazioni, sia sul plasma che sull proiettore (Full HD, schermo 240 cm.).
Della resa sul plasma ho già parlato. Quella sul proiettore è abbastanza naturale, tutto sommato e il DNR si vede ma non è drammatico. Tuttavia la resa, pur bella, non è proprio da strapparsi i capelli, imho, e non tanto per il già citato DNR, ma forse proprio per un limite della ripresa (credo Panavision anamorfica). Cioè, le immagini hanno spesso una consistenza lievemente "appannata", soprattutto i campi medi, ma anche molti primi piani. Certo, in alcune situazioni migliora moltissimo (e in altre precipita) ma mediamente la sensazione che ho avuto è proprio quella. Il quadro è sottile, e tagliente a volte, ma "dentro" i controni la trama non è mai troppo "microscopica". Non a livelli di riferimento, secondo me. Per dire, la nitidezza e la "microgranualarità" di titoli come, chessò, un Babylon A.D., un qualunque Fox recente (tipo E venne il giorno o io vi troverò), o un Sony di catalogo (date un'occhiata a SILVERADO) a me appaga molto di più.
-
star trek
Essendo un appassionato del genere e amante della serie originale,dico che sarebbe meglio aspettare un mega cofanetto comprendente anche l'ultimo uscito al cinema e conoscendo paramount sono sicuro che quasi tutti i film saranno restaurati e dotati di traccia HD.
P.S.Anche con i dvd fecero così,uscirono in disco singolo con audio pessimo e formati video errati,dopo un pò furono rieditati in doppio disco, tutti in multichannel e formati video giusti,poi hanno fatto una terza tornata con l'emissione in contemporanea dei blu ray.
Aspetto con ansia il mega cofano in BD e tutti a doppio disco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Aspetto con ansia il mega cofano in BD e tutti a doppio disco.
l'unica cosa sicura è che aspetterai con ansia....:D
-
-
star trek
Non c'è problema userò la forza.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
P.S.Anche con i dvd fecero così,uscirono in disco singolo con audio pessimo e formati video errati,dopo un pò furono rieditati in doppio disco, tutti in multichannel e formati video giusti,poi hanno fatto una terza tornata con l'emissione in contemporanea dei blu ray.
Aspetto con ansia il mega cofano in BD e tutti a doppio disco.
Stiamo parlando di BD non di dvd, non penso si possa ragionare negli stessi termini. Oltretutto queste edizioni in BD non hanno "difetti palesi" il DNR forse potrà essere un difetto per noi, ma non per le major o la massa. Quindi perché rieditarli? Forse per aggiungere l'audio HD in Italiano. Ok, allora il 60% dei BD dovranno essere rieditati. Non ci resta molto da comperare. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Non c'è problema userò la forza.;)
Ma su, dai, usa lo sforzo e cerca di prenderti questi che se aspetti le riedizioni le vedrai col cornetto acustico:D
-
star trek
Infatti,sono molto tentato dal riacquisto.
-
Giusto per la cronaca,ho visto integralmente Generazioni,davvero uno spettacolo.Unico neo,qualche slavatura sugli incarnati(magari DNR,boh?)
-
@Tutti
mi sta venendo la scimmia di comprare tutti i film di ST (soprattutto il cofano postato da paolo71),dovuto soprattutto al fatto che ora li stanno ritrasmettendo tutti si rai4 (ovviamente non sono i BD,ma li guardo su un Sony Trinitron 29",quindi và più che bene).
Quello che ho notato e che mi ha lasciato perplesso (perciò chiedo conferma a VOI che possedete i BD), è che durante le scene i cui compaiono Klingons e Vulcans,parlano nella loro lingua (si evince dal fatto che in quel momento compaiono i sottotitoli in inglese),ma durante il film vengono ugualmente tradotti in italiano con i sottotitoli english.
Volevo sapere se questo problema affligge anche le versioni BR o è dovuto al fatto che su rai4 trasmettono edizioni differenti e magari primitive dei film.
Grazie a chi risponderà.
Ciao
Alex
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Giusto per la cronaca,ho visto integralmente Generazioni,davvero uno spettacolo.
A costo di attirarmi antipatie, io più lo guardo, soprattutto su VPR, e meno mi esalto :D Ribadisco che per me l'immagine, per quanto strapulita, tagliente, satura e tridimensionale, non ha un' "analiticità" record. Anzi, spesso è come appannata. E forse più per un limite della ripresa che per il DNR. Sul plasma si nota meno, però la "pastosità" del dettaglio (occasionale ma costante) rimane. Se nella mia futura recensione devo far prevalere la prova su proiettore (sia Full HD che HD ready, con schermi di 180 e 240 cm di base) il mio voto video scende da 9 a 8. Senza dubbio.
Per dire, in Generazioni, un primo che rasenti la nitidezza e la "naturalezza" di questo:
http://img268.imageshack.us/img268/3429/179511080p.jpg
Non si vede mai, secondo me. Nemmeno nei momenti migliori. E non tiro in ballo confronti con roba tipo True Blood, che ho finito di vedere ieri ed ha una qualità video, grana permettendo, davvero da "genuflessione" sotto il telo :D. O il solito, inarrivabile Apocalypto che, rispetto a Generazioni, sta proprio in un altra galassia (tanto per restare in tema fantascientifico ;)). Poi ok, Generazioni non è stato girato ieri, ma siccome leggo che per molti è un riferimento, o fra i migliori BD mai visti, mi pare anche giusto portare questi paragoni.