Anche sul mio. Ed è una gran bella cosa, chè così non da fastidio!Citazione:
Originariamente scritto da matrix_*76*
Visualizzazione Stampabile
Anche sul mio. Ed è una gran bella cosa, chè così non da fastidio!Citazione:
Originariamente scritto da matrix_*76*
Le prove continuano:Citazione:
Originariamente scritto da regilu
riesce a riprodurre anche mkv a 1080p,ma non tutti ,ovvero controllando i file con mediainfo solo quelli che nei nella codifica hanno meno di 3 ref frames .
Forse il processore video non è abbastanza potente,sarebbe bello smanettare un po con i firmware per aggiuncerci codec o funzioni (per me potrebbe magari anche registrare sull hdd).
Cmq nel service menu ci sono un bel po di settaggi,tanti riesco ad interpretarli altri davvero no. se qlc sa come settarli magari possiamo spremere qlc cavallo in piu alla nostra ferrari,si potrebbe magari fare na guida completa del menu .
Saluti Base
potresti dirmi anche in pvt com'è la procedura per entrare nel menù di servizio?
grazie 10.000
Qualcuno dei felici possessori del PS7000 o 8000 (visto che hanno lo stesso pannello) può dirci come si comporta con:
1) livello del nero
2) ritenzione dell'immagine
Questi sembrano (dalla review di avforums) i due punti "deboli" di questa TV e mi piacerebbe avere qualche feedback da parte vostra.
Grazie.
Devi trenere premuto il tasto menu sul tv e poi premere anche quello sul telecomando,tienili premuti finchè non appare la richiesta pin(0000),mi raccomando non smanettare se non sai cosa fai e magari copiati i valori originali prima di modificarli.Citazione:
Originariamente scritto da alusiel
Ciao
Lasciate perdere il service menu. Non c'è niente che possa servire a migliorare le prestazioni del TV, che già non sia presente anche nell'OSD (modalità "Esperto"). Gli LG, a differenza di quasi tutti gli altri, hanno portato anche tutto "fuori" le opzioni che servono a qualcosa. Toccare a caso i parametri del service menu serve solo a cercare rogne. I tecnici dei centri di assistenza dovrebbero avere un apposito telecomando per muoversi correttamente nel service menu (così si intuisce leggendo certe frasi nei service manual).
Una eventuale compatibilità superiore nella lettura dei file da porta USB, può essere ottenuta solo aggiornando il firmware. Dal service menu non fate niente.
Io vi ho avvertito, adesso vedete un po' voi. Non venite poi a piangere se avete combinato un casino. Certi parametri sono specifici per il vostro TV (per esempio alcuni di quelli presenti nel white balance), perchè vengono tarati in fabbrica. Se li modificate per errore, o riazzerate, poi non sarete più in grado di ripristinarli come in origine (se non ve li siete annotati prima, e non avete combinato un danno peggiore).
grazie per le info :)
Installato ps 8000, visto normale dvd "La tigre e il dragone" non ho notato effetti scia, ho abbassato contrasto a 55 e luminosità a 50 per il rodaggio (in origine contrasto era a 90).Visto filmato fuochi artificiali da me ripreso,con collegamento HDMI diretto da videocamera, risultato spettacolare. Sky, digitale e analogico si vedono in maniera soddisfacente. Ho collegato Pc via Bluetooth, ma non riesco a inviare file... Collegamento Hard disk via usb immediato. Mia moglie dice: " certo fa venir voglia di guardare la televisione..." Non ho notato stampaggi (ho attivato orbiter):) . Resto in attesa di esperti per calibrazione.. Tks
Buonasera a tutti,
dopo aver acquistato climatizzatore Panasonic (849 con 500 di bonus) volevo approfittare dell'offerta MW per acquistare la TV, ero orientato verso il Pana 42S10 ma poi imbattendomi nella lettura di questo thread mi affascinava molto l'idea di poter avere quasi allo stesso prezzo un display 50" ossia il 50PS3000;
utilizzo: Digitale terrestre 50% (sport, fiction e serie tv) + 50% riproduzione DVD ed a questo punto anche di BD
poi apprfondendo la lettura di questo thread ed altre recensioni ho letto cose strapositive sul 50PS8000 sul quale mi ero convinto per design e features aggiuntive, recandomi sul punto vendita purtroppo hanno disponibili solo 50PS3000 per l'8000 hanno un ordine aperto e potranno confermarmi solo lunedì se LG ha disponibilità in quanto secondo loro sono indietro con la produzione e stanno consegnando pochi pezzi, ora cosa faccio aspetto l'8000 o mi butto sul 3000 e con la differenza acquisto mobiletto di cristallo + WD Cinema player, poichè per l'audio sfrutto un sistema 5.1 dedicato per quanto riguarda il video: il pannello, processore e decoder DVB HD sono uguali tra 3000 e 8000 ?
grazie a quanti mi risponderanno e aspetto qualche recensione ed impressione d'uso più dettagliata dai possessori del 3000.
su sito on line il mio capo ha comprato su mio consiglio PS8000 a 1199+50spese spedizione...favoloso ha davvero tutto quello che si può deisderare......
Se non ha la scheda che controlla il pannello diffetata..Citazione:
Originariamente scritto da hadaf
il PG6000 di un mio amico, il PQ6000 mio e il PS8000 mio piú altre persone che hanno notato questo problema, QUI.
Questo é un problema conosciuto da LG perché da settembre 2008 usano un nuovo tipo di scheda che gestisce le funzioni del pannello. Ma allora perché continuano a montare queste schede che causano solo problemi?
A me capita anche che su scene scure i dettagli affogano nel nero (nero abbastanza luminoso quasi come ci fosse una pellicola tra il pannello e il vetro che riflette perdendo tutti i dettagli). Poi quando spengo il dreambox 800 oppure metto un programma criptato che non si vede, dopo 10 secondi il pannello diventa ancora piú scuro del normale, ma quando entro nella lista dei settings o nel menu del televisore il pannello diventa piú luminoso e questa cosa non l'ho mai vista. Non é per il sensore della luce perché spento o acceso me lo fa sempre.
Ora vediamo cosa dice l'assistenza (io vivo in germania),in ogni caso non prenderó piú LG.
Io dico questo perché sono stato sfigato, chi avrá un modello perfetto mi prenderá per matto perché sará un gran bel vedere ma io non faccio parte di quella categoria purtroppo.
Fate anche voi quelle prove a stanza buia, perché con il chiaro non si nota.
Salve, vorrei tornare su un punto di cui si è parlato in precedenza ma in termini non definitivi:
Il 50PS3000 e 50PS6000 hanno lo stesso identico pannello?
credo sia interessante per capire quanto convenga passare al modello superiore non solo per i 100 € (credo) di differenza ma anche per motivi di reperibilità
Oltre a differenze estetiche, audio e compatib. divx dal sito ufficiale LGE usando la funzione di confronto si trova che il 50PS6000 è "single layer" mentre il 3000 no.
Che vuol dire? Chi ne sa di più?
Grazie.
Il pannello è uguale per tutti i psx000, cambiano solo funzioni e optional :P
grazie :-)
Dopo essermi espresso in maniera critica verso il ps3000, ho dovuto ricredermi ed ho finito anche io per decidermi ad acquistarlo. Rispetto alla prima volta infatti ho potuto vederne uno in funzione collegato ad una sorgente HD e devo dire di essere rimasto stupito per la notevole differenza rispetto alla prima visione. Resto ancora dell'idea che i Pana g10 (che avevo seguito per mesi e sui quali ero inizialmente indirizzato) restino un passo avanti, soprattutto su neri e ritenzione (mai visto un g10 stampato nemmeno in un cc) ma una volta a casa nelle giuste condizioni di illuminazione credo che la differenza di prezzo risulti ingiustificata. Spero di essere stato d'aiuto per chi è ancora indeciso.
Saluti