Dolore, dolore, fortissimo dolore e delusione
Citazione:
Originariamente scritto da runner
installato l'ultimo fimrware, nessun problema. ora supporta il dts master audio ...
Tuoni, fulmini e saette. Vorrei rendervi partecipi di una mia piccola esperienza che mi ha portato a capire che, nonostante gli sforzi di pioneer ad arrivare a supportare il DTS master audio in analogico, questo non possa rappresentare un buon motivo di scelta per chi si accinge ad acquistare un prodotto dal quale vuole il massimo in termini di audio. Ovviamente non prendo in considerazione il prezzo del prodotto a confronto, un lettore dvd meridian del quale non conosco neppure la sigla.
Ebbene, un dvd ed un Blu-ray a confronto, il dvd sul meridian, il blu-ray sul mio pioneer con collegamento audio 5.1 in analogico sulla traccia master audio.
A riprodurre, in entrambi i casi, un per me "sublime" impianto composto da amplificazione krell e diffusione Dynaudio, peraltro ben "calibrata" nel tempo per migliorarne la difusione (modifiche alle induttanze, modifiche all'inclinazione, alimentazione e cavi curatissimi, ecc .. )
Risultati del confronto: impietosi, sia per la parte audio che video.
Audio: il Dolby-digital ha stracciato la traccia master audio (leggi, il pioneer converte, ma fa quello che può). Voi dite, bella scoperta, metti un meridian a confronto di un pioneer primo prezzo, cosa pretendi. Vero, ma vi assicuro che la differenza era sconcertante.
Video: il video in SD mi ha lasciato a bocca aperta per colori e profondità dell'immagine, nonostante il video in HD fosse ben più dettagliato e ricco di particolari. Il problema è che i particolari nonostante fossero più definiti, non rendevano così bene come invece rendeva la scena nel complesso in SD, ben più povera. Anche qui, sconcertante, se mettiamo in piazza la differenza di informazioni fra un DVD ed un Blu-ray.
Risultato: il pioneer è un bel prodotto, nel senso che per quello che costa è un bell'oggettino, ma lungi da pensare che in analogico possa fare i miracoli, anche se sotto gira una supercodifica.
Per come l'ho collegato io (ma non ho fatto confronti) in hdmi sull'LX-81, posso dire di essere contento. Chissà, magari posso provare a fare sul mio impianto più scarso un confronto col meridian in HDMI, per vedere come se la cava in digitale a confronto col "mostro sacro".