Visualizzazione Stampabile
-
Cyborgh X787..................porca paletta i link e le rece che hai tirato giu....:eek:
:D
Comunque io oggi sono andato a rivederlo in da expert : trasmettevano la replica di Juve - Reggina si skysporthd !!!
Non ho mai visto una cosa del genere :eek:
Accanto c'era un Panasonic px80 ( 42 )e un Pio 5080...credo..............ma quello che mi dava lo Z ..................quei 2 non me li dava !
Io ho deciso : lo prendero' !!! Sono solo indeciso tra il 46 ed il 52
Del 52 ho paura che con quella diagonale........:rolleyes: ...........si amplifichino gli eventuali difetti. :confused:
-
Godu non devi temere è proprio il TV più idoneo per una diagonale importante come un 52", probabilmente lo Z4500 è quello
che tende a NON far emergere eventuali "difetti" ...........:)
-
Ragazzi non entro nelle discussioni sul motionflow...:confused:
ma dico la mia è una bomba :yeah: ....mi è arrivato anche il cavo HDMI (in firma) Clouding cosè? scherzo sarò stato fortunato ma non mi pare di notato nessuna macchia su/giù a dx/sx vedo solo NERO ...ditemi come si può percepire o come fare in modo che possa venir fuori, tanto per vedere eventualmente qualè il livello Clouding che potrei avere...
Ripeto per me è perfetto, un signor pannello e lo consiglio agli indecisi se avete dei dubbi andate sul sicuro...
non ho molto tempo, due parole in breve:
segnale antenna non mi aspettavo che la qualità analogica si avvicinanasse al digitale terrestre integrato penso lo scaler fa il suo dovere...
Dvd: soddisfatissimo (per quello che possa servire comunque allego uno
screen fatto con un telefonino) in fermo immagine ma credetemi dal vivo e meglio... penso anche la tipa...:D
http://img241.imageshack.us/img241/1...8899wb9.th.jpg[/URL]" target="_blank">http://img241.imageshack.us/img241/1...8899wb9.th.jpg
Giochi: fifa09 e Little Big Planet perfetti, penso che i commenti per quando vedrò i blu ray a 1080p siano superflui...
ripeto ho poco tempo quindi non ho ancora avuto modo di andare fare dei settaggi ho lasciato quasi tutto di default, nei prossimi giorni vedo se
riesco ad usare il dvd di Merighi...
-
@Cyborgh X787: visto che hai copiato ed incollato almeno 3 volte gli stessi post/commenti, uno di fila all'altro, potevi almeno mettere anche i miei no? però magari è meglio sorvolare perchè non ho gridato al miracolo ogni due parole? :D
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=222
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=268
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=314
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=344
In ogni caso, tornando a noi....per quanto mi riguarda sono in dirittura d'arrivo per l'acquisto, sono alle strette finali tra il 40 Z e il 40 X. Se riesco, giovedi vado di nuovo a vederli (anche perchè bisogna approfittare dei 4 anni di garanzia ;) )
Cmq sono ancora perplesso dal fatto che questo Z non permetta alcuni controlli ormai divenuti "basilari" come il bilanciamento del bianco e la possibilità di agire sull'"ottimizzatore dettaglio" e "ottimizzatore contorni", quello che hdtvtest chiama "edge enhancement" (cosa che da quanto posso capire dal manuale del 40 X è possibile fare) :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da S@by
...ditemi come si può percepire o come fare in modo che possa venir fuori, tanto per vedere eventualmente qualè il livello Clouding che potrei avere...
Ciao S@by, per testare la presenza di clouding è necessario il buio totale nell'ambiente.
Seleziona una schermata con assenza di segnale video ( es: i canali radio... ), vai poi su impostazioni schermo e seleziona Retroilluminazione come per regolarla. Non ti resta che guardare lo schermo al buio e scoprire se il difetto è presente.
Non mi resta che augurarti buona fortuna !!!:sperem:
-
Peter nei tuoi commenti si capisce subito che il TV non era regolato, o regolato da centro commerciale (ovvero malissimo)......
anch'io una volta sono arrivato che non si vedeva perfettamente, ho chiesto gentilmente al commesso il telecomando che mi è stato dato ed ho effettuato qualche regolazione dell' ultimo minuto, ho attivato poi il motion flow su standard et voilà.......
il TV ha cambiato aspetto, immagini perfette !!!
Faccio poi presente che i segnali dei centri commerciali provengono quasi sempre da centraline e da sistemi mal schermati e non si possono avere grandi pretese, di solito il segnale TV è pessimo ed è evidente che il TV non possa esprimere in alcune condizioni tutto il potenziale di cui invece è capace, penso che solo a casa si possa spremere il TV a dovere !!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
(c'è ancora chi rimpiange il tubo catodico, e forse non ha tutti i torti) e ci andiamo ad impelagare in sistemi artificiosi per aumentare i frames????
A me pare uno spreco di risorse, ma è la mia semplice opinione....
E' l'opinione di tutti.
La frenesia (o la MODA, perchè di moda si tratta, vi piaccia o no) di avere a casa una tecnologia migliorativa del CRT è solo un miraggio: il "sogno" della fontana con l'acqua e della palma nel deserto).
Ma "dietro" (o avanti) il CRT c'è SOLO il <deserto>.
O il blu ray.
Ma la televisione (che dovrebbe essere deputata a ciò) è la televisione, NON è il cinema, e neanche il blueray.
La rete pubblica (e anche privata), i consorzi e associazioni varie di contenuti e servizi "HD", rappresentano il commello di passaggio, con le borracce (vuote) dell'acqua sul groppone, vendendole al miglior offerente: vi faranno morire di sete:D :D :D
Ed in contemporanea vi avranno spillato i vostri risparmi.:)
-
Ma forse oggi ci si dimentica dei problemi che poteva dare il CRT, altro che clouding.
E che il CRT nell'era digitale può fare ben poco.
Il problema non sono i cristalli liquidi, ma il broadcasting che trasmette nel modo ideale per il catodico, per nulla ottimizzato per gli schermi digitali.
Ma mi sembra che ci stiamo arrivando a gran falcate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da *Peter*
Cmq sono ancora perplesso dal fatto che questo Z non permetta alcuni controlli ormai divenuti "basilari" come il bilanciamento del bianco e la possibilità di agire sull'"ottimizzatore dettaglio" e "ottimizzatore contorni", quello che hdtvtest chiama "edge enhancement" (cosa che da quanto posso capire dal manuale del 40 X è possibile fare) :confused:
Ciao Peter,
quel tipo di controlli , se non erro , sono gestibili dal menu' di servizio del tv:
attivabile ovviamente a rischio e pericolo dell'utente e - se ti sgama la Sony - pena la perdita di garanzia ( che per chi acquista in italia entro fine anno ricordo è di ben 4 anni! ).
Magari , diventando un utente piu' esperto del tv , uno potrebbe anche assumersio il rischio ben documentandosi prima....nel frattempo con i settaggi suggeriti da hdtvtest il tv restituisce già risultati piu' che buoni ;)
Io, ripeto, ci ho smanettato per un bel po' da MW e poi il commesso non ha avuto il coraggio di riportarlo ai settaggi di fabbrica :D
Un saluto,
Tal.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
ma il broadcasting che trasmette nel modo ideale per il catodico, per nulla ottimizzato per gli schermi digitali.
Ma mi sembra che ci stiamo arrivando a gran falcate.
Premesso che questa è una discussione ufficiale del sonyz4500, off topic, quindi non possiamo divagare, concordo con te.
Ma nulla toglie e nulla aggiunge al succo del discorso
(anche la tua precisazione).
Il "giocattolo" in questione lo Z4500, rimane pur sempre un giocattolo, non una tv (LCD, in questo caso, ma il discorso
non cambia di molto, purtroppo, anche per i plasma).
Non è assolutamente un caso che gli "utenti" (ed acquirenti) dei vari forum sono dei players, gente che cerca i videogames, non i "televisori" e servizi broadcasting.
-
Tutte opinioni rispettabilissime, ma si dà il caso che il "giocattolo" in questione, un certo Z4500, per me non fa per nulla rimpiangere un CRT, anzi in certe condizioni fa nettamente meglio !!!!!!!!
Se entreremo nell' era SED, allora ne riparleremo.........
-
Nel mio caso arrivo dal forum del 42pfl9803 con estreme sorprese sul comportamente di questa nuova tecnologia......tra le altre cose già ordinato..ma in SD lo z4500 si comporta così bene come dicono alcune recensioni?.....utilizzo maggiore con sky (cartoni), calcio sky hd, e ps3....che ne dite cancello l'ordine?....e mi butto sul 46.....dai cyborgh so che sai la risposta.....saluti a tutti e grazie per le info
-
daliali se vuoi ti vendo il mio a 2000 euro ce l'ho da una settimana
-
Citazione:
Originariamente scritto da cassanetto
se vuoi ti vendo il mio a 2000 euro ce l'ho da una settimana
A Cassané considera che esiste il diritto di recesso........se sei così deluso valuta la possibilità di riportarlo indietro.....saluti
-
Daliali dipende anche da che utilizzo pecentuale ne fai del TV, se vedi molti BR il 9803 è superlativo e direi che si comporta molto bene anche con altre sorgenti.......
se però giochi anche, meglio lo Z4500 senza ombra di dubbio.....
ha un input lag più basso ed una gestione del movimento da record.....
in BR si comporta poi ad altissimi livelli prossimi al 9803 che in più ha la retro LED il che se sei un meticoloso e vuoi un nero molto profondo il
9803 chiaro che eccelle ma lo Z4500 a livello percettivo ha un ottimo nero.......
è una scelta difficile perchè sono TV più o meno di pari livello, un punticino in più il 9803 ce l'ha nel processore video dove lo Z4500 su questo è un po' inferiore, ma nel complesso e nella resa finale lo Z4500 gestisce il movimento meglio del 9803 !!!!!