Visualizzazione Stampabile
-
@ Paolo Rigoni
La risposta e' AFFERMATIVA su tutti i fronti ! :D
e ci mancherebbe pure che non fosse cosi.... ne avrebbero vendute 2 in tutto il mondo :D
Inoltre hai due possibilita' di installazione, e cioe', puoi scegliere di tenere "in mezzo" il decoder cuffie, oppure installare il tutto "a valle" dopo un eventuale ampli dotato di HDMI.
Cio' che dice Tacco e' tutto vero per quel che riguarda lo switchare tra sorgenti, tranne che nel caso la sorgente (lettore BD o quant'altro) abbia la funzione di HDMI CEC , allora in quel caso la sorgente verra' switchata in automatico.
Tranne pero' poi trovare delle incompatibilita' con alcune sorgenti, ad esempio come nel mio caso, l' HDMI CEC del DUNE HD si "impossessa" dell'ingresso, e anche andando poi a selezionare manualmente un altro ingresso, dopo pochi secondi il DUNE fa ritornare il segnale sul suoo ingresso, per cui, la regola del CEC HDMI non e' valida con tutte le sorgenti.... ad esempio con l'OPPO BD-95 nessuno problema, il CEC viene gestito molto bene, e non si "impossessa" dell'ingresso.
Morale della favola, alla fine e' meglio fare a MANO come dice Tacco, cosi non si impazzisce ogni volta che si ha piu di una sorgente accesa.
ciao
-
@ gian + Tacco
grazie 1000 ad entrambi mi sembra abbastanza chiaro :)
credo si possa procedere all'acquisto quindi :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
....si è parlato anche recentemente qui, e/o nel 3d specifico delle 7500.......[CUT]
perdonami ma non ho trovato il 3d specifico sulle 7500 :confused:
-
E hai anche ragione, visto che non esiste...!!! :rolleyes:
Andando in automatico nei 3d quando arriva la notifica via e-mail si tende a dimenticare i particolari...
Intendevo questo 3d. Essendo le 7500 un'evoluzione delle 7100, ed essendo (almeno all'inizio) l'unico a possederle, non ho aperto un 3d specifico, ma abbiamo cominciato a parlarne lì, oltre che ovviamente qua.
Ciao!
Ettore
-
@ Paolo rigoni
Premesso che lungi da me il volerti far desistere dall'acquisto delle 7500 :D ti avviso di quanto segue
Se vuoi prendere le 7500, le puoi prendere (anzi e' consigliabile) solo in Giappone, dato che il prodotto e' uscito solo in tale paese, tutti gli altri che lo vendono (ebayer compresi), non fanno altro che ordinarlo comunque da loro per poi girartelo.
Il governo Giapponese ha appena introdotto una legge sulle spedizioni aeree con oggetti contenenti batterie al litio, dove la spedizione aerea e' VIETATA , per cui quando il tuo bel pacchetto con poste nazionali JAP arriva al punto di partenza, lo bloccano e chiedono al venditore di ritirarlo, e rispedirlo per via marittima.
Questo "giochetto" a quanto pare e' ben conosciuto dai rivenditori Giapponesi, i quali non ti dicono nulla inizialmente (forse per non perdere la vendita), dopo di che' di fronte al fatto compiuto, ti mandano una mail dove ti dicono che la tua spedizione e' stata rifiutata per i motivi di cui sopra, e ti propongono la soluzione che a me e' costata CARISSIMA. Il motivo e' che non potendo spedire direttamente con aereo, ti spediscono il pacchetto tramite nave fino ad una citta' dove questa legge non c'e', dopo di che la spedizione va in mano a DHL AEREA, (quindi non piu' POSTE JAP NAZIONALI), ed e' qui il vero salasso.... poiche' i corrieri privati sdoganano con piu accuratezza e non gli scappa nulla, ti applicano alla lettera il valore di mercato dell'oggetto e ci applicano l'IVA per INTERO piu dazi e costi doganali..... il tutto alla fine della fiera ti viene una SCOPPOLA.
L'unica nota positiva (ma a che prezzo) e' che il pacco ti arriva a casa in 4 giorni NETTI !! :D
Ora, per evitare tutto questo, dovresti fare in modo che il venditore, dichiari o faccia una fattura molto piu bassa, cosa che non faranno mai, per ovvi motivi legali e contabili.
Oppure dovresti fare in modo , che la tua spedizione non vada in mano a corrieri privati tipo appunto DHL o UPS o FedEX, ma di questo ne devi parlare con il venditore da prima, anche se ho notato che fanno un bel po' finta di non capire la questione, questione che loro conoscono perfettamente ;)
Morale della favola, dato che con poste jap non puo' partire , non so' se a quel punto ci sia un altra soluzione al di fuori di un corriere privato.
Ho solo voluto condividere questa esperienza personale a beneficio di tutti ;)
-
Non saprei... io ho acquistato le 7100 il 9 Aprile 2013 da venditore Jap direttamente su Amazon.
Ho scelto la spedizione più economica e il tutto mi è arrivato a casa in una dozzina di giorni SENZA far dogana e senza altri oneri dovuti a possibili spedizioni marittime.
Con Amazon (sia .it che .com) mi son sempre trovato bene e non ho mai avuto sorprese.
-
@ gian de bit
hai fatto bene grazie...immaginavo qualcosa del genere...quindi ok aspetto la SCOPPOLA :( :mad: :incazzed:
@ Roby7108
ok ho sbagliato io a non prenderla lì mannaggia...
-
@ Roby7108
infatti non e' una regola fissa per tutti, dipende anche dal "PAESE" di partenza, paese inteso proprio come paese e NON nazione, in quanto in certi paesi del Giappone ho capito che questa legge non vige.
Per quanto riguarda la dogana non e' come dici, cioe' i pacchi passano TUTTI INDISTINTAMENTE dalla dogana, solo che, come gia' ho scritto sopra, con le poste nazionali , lo sdoganamento e' fatto un po' (molto) superficialmente , per cui, il piu' delle volte (quasi sempre) non ti applicano sovratasse di nulla, mentre invece con i corrieri privati , la tassazione e' praticamente CERTA !
Ti posso dire che non e' la prima volta che acquisto dal Giappone, e fino ad oggi non mi era mai successo, solo che tutte le volte avevo usato le poste nazionali JAP + poste ITA.... e tutto liscio sempre, guarda caso solo stavolta che il pacco e' andato in mano DHL mi e' arrivato con IVA + dazi + spese di dogana (guarda caso) per cui evitare i corrieri privati laddove si puo'.
Si aspettano piu giorni , ma chissenefrega.
Ad ogni modo, dopo una ricerca accurata su internet, ho anche trovato che tali tassazioni, entrano in gioco anche su prodotti che superano i 150 Euro di valore, ma ripeto, sempre se passano da corrieri privati... con le poste nazionali (di qualsiasi paese) , e sopratutto dal giappone, non ho mai avuto di questi problemi.
-
Quando ho scritto che il mio pacco non ha fatto dogana non intendevo dire che materialmente non ci sia passato... anche perchè a Roserio due giorni ci è rimasto... ma solamente che non è stata applicata nessuna tassa. Ho scritto in maniera un pochino spiccia ma credevo che il senso fosse chiaro.
Comunque pure io mi son sempre trovato bene con le spedizioni delle poste nazionali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Non saprei... io ho acquistato le 7100 il 9 Aprile 2013 da venditore Jap direttamente su Amazon.
Ho scelto la spedizione più economica e il tutto mi è arrivato a casa in una dozzina di giorni SENZA far dogana e senza altri oneri dovuti a possibili spedizioni marittime.
Con Amazon (sia .it che .com) mi son sempre trovato bene e non ho mai avuto sorp..........[CUT]
OT che più OT non si può, hai ancora la bolla di accompagnamento? La disposizione che proibisce la spedizione di batterie al litio via aereo per l'Italia è entrata in vigore il 21 gennaio, qualche pagina fa avevo postato anche il link al sito della japan post
-
imbarazzante....
non ci credo, le 7500 sono già arrivate al 2° giorno lavorativo con sdoganamento nel week-end :eek: :eek:
forse erano ubriachi in dogana, ho pagato "solo" 24 euri :)
certo adesso bisogna vedere se funzionano (non potrò provarle prima di venerdì per impegni vari purtroppo) :rolleyes:
-
@ Paolo rigoni
Hai avuto il classico FATTORE C !! :D
Probabilmente in dogana la domenica c'e' qualcuno che non e' "attento" a certe regole, io sostengo DA SEMPRE , che purtroppo quello delle dogane sia una GIUNGLA vera e propria, e che non sempre attuano le stesse regole, ma vanno un po' a seconda di come gli gira il piripillo ... prova ne e' il fatto che qui in tre , abbiamo avuto TRE trattamenti differenti.... :cool:
Ma lasciamo perdere che senno' mi ri-avveleno...
Bene , sono contento per te, provale e facci sapere , complimenti per l'acquisto :mano:
EDIT: da quando mi sono arrivate e le ho subito caricate al massimo prima di usarle, ancora non mi si scaricano :eek: incredibile la durata di queste batterie... ovviamente ora sono nuove quindi tutto ok.... ma non mi aspettavo una durata simile !! e di film ce ne ho visti !! tanto da dire...ora prima o poi si spengono .... ora si spengono... macche' .... !! :D sulla scatola danno come autonomia 18 ore EFFETTIVE di uso.... e fino ad ora mi pare che sia un dato VERO :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gian de bit
Ma lasciamo perdere che senno' mi ri-avveleno...
:D
Si,si... facci sapere come ti trovi!
-
salve raga, da dove consigliate di prenderle ?
-
Su Amazon.com ti troverai bene.