Grazie sei stato gentilissimo...Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ho letto che probabilmente ci saranno delle differenze però questo mi sembra un ottimo punto di partenza.
Grazie ancora ;)
Visualizzazione Stampabile
Grazie sei stato gentilissimo...Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ho letto che probabilmente ci saranno delle differenze però questo mi sembra un ottimo punto di partenza.
Grazie ancora ;)
@bogandrea
Ho capito cosa vuoi dire. ;)
Comunque io li ho trovati ottimi ed anche belfiore mi disse che era molto soffisfatto. Sono già 2 macchine. ;) Vediamo se qualcun'altro li userà e sarà altrettanto soddisfatto. ;)
Di niente.Citazione:
Originariamente scritto da Missione_Catodica
Occhio che le quotature integrali sono vietate. ;)
Li proverò anche io ma quella luminosità a 7 mi sembra eccessiva....
Gabriele
Non hanno molto senso i settings da "copiare", ormai lo dovreste sapere.
Io aggiungo che, per la visione di materiale filmico, la modalita' "cinema1" e' la migliore out of box e partirei da quella per fare eventuali modifiche.
La modalita' "normale" e' molto piu aggressiva e sparata, inizialmente colpisce di piu ma la ritengo piu adatta a videogames o eventi live, per i film meglio qualcosa di piu discreto, almeno per i miei gusti.
Ciao
SI, la Cinema 1 è praticmente perfetta per me....
Gabriele
Stesso pensiero ho avuto io quando me li passò belfiore. Pensai che con la modalità normale che già è bella luminosa mettere anche la luminosità a +7 non sarebbe stato opportuno. Invece una volta impostati tutti i parametri rimanenti il risultato mi è piaciuto moltissimo....compresi i film.Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
io non risco ad usare i colori x.yc. avendo attivato modo immagine colore1.poi ho
contrasto 60
luminosità -1 o -2
gurdate ho gia visionato un po di blue ray e dvd e grazie al mio ampli yamaha v3900 che y passa tutto non noto grandi differenze...la qualità è ottima.
mi è arrivato il telo ieri della screeen-line col pvc bianco..101 pollici sono tanti ma che bello e come si vede bene.
una cosa con il proiettore acceso e la parete senza immagini vedo un cerchio tipo a forma di lente delle dimensione di 10cm un po spostato verso sinistra..lo fa anche a voi...
vi posterò ualche foto dello spettacolo...
.....e anche del cerchio di cui parli, così capiamo bene di cosa si tratta! :)
...direi senz'altro "la più bella", e tra la varie doti che porta con se c'è anche un nero "hardware" migliore (dinamicamente, chiude di più il diaframma e/o attenua di più la lampada rispetto a "Colour 1"); ma se per migliore vogliamo intendere "la più vicina ai riferimenti" (almeno in termini di gamut), io direi senz'altro la "Colour 1".Citazione:
Originariamente scritto da gherson
...nonchè, presa così com'è, una delle meno accurate: ad esempio la temperatura colore è altissima.Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Ma, se si tratta di proiettare su 3 metri di base, e se si accetta qualche compromesso in fase di taratura, può dare molta, molta più soddisfazione di Color1/Cinema1 in virtù di un flusso luminoso quasi triplicato, grazie all'esclusione del Pure Colour Filter. Certo, non si arriverà mai -per esempio- ad un perfetto tracking D65 ma... di fronte a tanta splendida dinamica, chissene... :D (in ogni caso, mi sono semplicemente adeguato, condividendole pienamente, alle priorità espresse da Belfiore).
Non se lo consideri in combinazione con "Luminosità Blu -2" e "Gamma Bassa -3": non si perde assolutamente nulla sulle ombre ed il livello del nero, misurato col luxmetro a breve distanza dalla lente, rimane il più basso ottenibile senza Pure Colour Filter: se provi ad abbassare la luminosità, anche molto, rispetto a quel +7, il livello del nero rimane invariato. E questa specifica osservazione dovrebbe valere, fino a prova contraria, per chiunque consideri la stessa configurazione (sorgente: PS3 in HDMI impostata su "gamma limitata") in qualunque ambiente, su qualunque esemplare di PT-AE3000 pari-firmware.Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
Il controllo "luminosità", come sempre, non agisce quasi per nulla sulla percezione di luminosità complessiva, ma più che altro sul livello del nero.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
È il controllo "contrasto" che aumenta e diminuisce l'output luminoso del vpr (in termini di lumen emessi).
La storia è un po' più complessa di così ;), ma non è questa la sede adatta per approfondimenti di interesse così generale...
Grazie per il chiarimento. ;)Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Si quello che dicevo anch'io...nell'insieme i parametri sono molto ben equilibrati (out of box la modalità Normale è quasi inguardabile). E li preferisco senza dubbio sia a Colour 1 che Cinema1.Citazione:
Non se lo consideri in combinazione con "Luminosità Blu -2" e "Gamma Bassa -3": non si perde assolutamente nulla sulle ombre ed il livello del nero, misurato col luxmetro a breve distanza dalla lente, rimane il più basso ottenibile senza Pure Colour Filter
Chiedo un consiglio ai più esperti.
Essendo ormai deciso all'acquisto mi sono trovato di fronte alla scelta se includere o no un'eventuale estensione di garanzia per il PT AE3000.
Dato che vengo da un SANYO Z4 e che inizialmente avevo pensato di prendere il PLV Z3000, l'idea di una garanzia che anche per il PT AE3000 ndasse oltre i 2 anni mi piaceva molto.
Ho visto però che quando questa viene prevista nell'acquisto, per un solo anno in più (quindi i due canonici + 1) si chiedono circa 200 euro.
Mica poco !! .. non ho neppure considerato garanzie più lunghe.
Finora ho avuto esperienza solo con 2 proiettori (SANYO) e non ho mai dovuto fare uso della garanzia.
In base alla vostra esperienza con i Panasonic che consigliate ?? ... vale la pena spendere una cifra così per solo 1 anno in più ??
Grazie
Infatti, io che proietto su 2 metri non ho bisogno della modalita' "normale" con le sue potenzialita' luminose e quant'altro, proprio per le dimensioni relativamente ridotte dello schermo, in quel caso le modalita' cinema e color sono da preferire (out of box di sicuro).Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Ciao
ma ragazzi io hio visto le immagini di projector rewiew e la recensione con la calibrazione..ma come riescono ad ottenere delle immagini cosi nitide e quasi da lcd...è impossibile..che pannelli usano..io ho preso lo screenline bianco...ho sbalgliato' dovevo prenderlo grigio..o altro...
uso il color1 lo usano la cinema 1 ma mi sembra un mortuorio di immagine...
a proposito qualcuno che mi dica di quella benedetta regolazione del x.y.c color...
grazie.
...un mortuorio di immagine in cinema 1....??????
Io la trovo stupenda e su 3mt di base è veramente grandiosa secondo me....anche io ho uno screenline e mi sembra ottimo
Gabriele