Prova a programmare anche la registrazione dell' evento che lo precede.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Visualizzazione Stampabile
Prova a programmare anche la registrazione dell' evento che lo precede.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
io con il myskyhd collegato all'onkyo 605 ho dei netti problemi di sincro con il labiale, tipo le labbra si muovono 1 secondo prima che parta l'audio.Ho provato a sincronizzare ma non ci riesco, qualcuno ha lo stesso problema ?
ciauz
E' un problema noto, Onkyo o meno. Se leggi le pagine precedenti lo trovi abbondantemente segnalato ed è un problema del quale sky pare si stia occupando. Non è comunque legato a MySkyHD. Era già osservabile su altri decoder provvisiti di audio DD.
Mi aggangio a questo post per dare un mio feedback. Personalmente trovo che MyskyHD sia un decoder fantastico !! versatile e molto flessibile soprattutto per quanto riguarda le funzionalità di registraz e riproduz.Citazione:
Originariamente scritto da Marco Kaiser
Io vengo da SkyHD e a prima vista dopo 3/4 giorni di visione la qualità in HD mi sembra migliorata, piu' fluida e con meno solarizzazioni, mentre per SD preferisco rimanere in Scart.
L'apparecchio è leggermente piu' rumoroso (stante l'HD interno), ma non da per niente fastidio.
In preda all'entusiasmo iniziale...ho lanciato n registrazioni, su una delle quali anche io ho avuto il problema 'nessun segnale dalla parabola', andando a rivedere lo stato delle registrazioni la registraz non è andata a buon fine.
Strano, perchè alla stessa ora (stanotte) avevo lanciato un'altra reg che invece è andata a buon fine.
Allora, decoder arrivato venerdì sera, premetto che è la prima sorgente HD che ho collegato alla mia tv e per ora, come altri utenti sono molto soddisfatto!
Per verificare l'effettiva superiorità in SD dell'uscita scart, come molti sostengono, ho provato anche io il doppio collegamento, solo che ho notato uno strano comportamento.
Ho un dvdr samsung collegato alla tv tramite scart, e ho collegato il myskyHD all'ingresso scart del dvdr. Se però collego la scart con scritto "vcr scart" del myskyHD l'immagine si vede malissimo, tutta blu e l'audio non si sente, se invece al dvdr collego la scart "tv" del myskyHD si vede tutto bene (anche se non noto grosse differenza tra scart e hdmi). Il myskyHD è stato settato in RGB e lo stesso vale per il dvdr. Da cosa può dipendere questa cosa? E' giusto utilizzare la scart "tv" o dovrei usare l'altra? Le due scart dietro il myskyHD sono entrambe di uscita? Se così fosse, qual'è il senso di avere due uscite?
Come faccio a passare i programmi registrati sul mio dvd rec?
tramite scart... li rivedi e li riversi
@ vashthestampede: semplice: l'uscita VCR del decoder esce solo in videocomposito, non in RGB.
@ Pizza: solo tramite scart mentre riproduci il contenuto.
Per la cronaca ... il mio monta discoCitazione:
Originariamente scritto da detanet
Western Digital: WD2500AVJS-63TBA0
Specifiche su:
http://www.wdc.com/it/products/produ...84&language=en
Grazie della dritta, quindi il problema è che il decoder per far funzionare correttamente l'uscita VCR deve essere settato non in RGB ma in PAL?Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
O il problema è anche del dvdr che poi converte in RGB?
Ci sono controindicazioni nel collegare il myskyHD con il dvdr tramite l'uscita "tv"?
Staimo andando OT.
Comunque: nessunissima controindicazione: molto meglio collegare il deoder al dvd-r con l'uscita TV in RGB: la qualità delle registrazioni sarà praticamente identica all'originale.
L'uscita vcr del decoder esce in videocomposito sempre e comunque. Qualunque sia l'impostazione del decoder. Pertanto lascia l'RGB attivo.
Non credo che siamo in OT visto che stiamo parlando di caratteristiche del decoder.
Mi chiedo però come mai l'uscita vcr composita mi crea questo problema di visualizzazione e non si sente l'audio?:confused:
Dovrebbe entrare in composito del dvdr che stando in stand-by non dovrebbe influire sul segnale....poi stranamente mi ricordo che per un attimo il segnale era corretto ma poi passando ad un canale HD e poi ritornando a SD è ritornato come descrivevo prima.
Stamattina il tecnico di sky mi ha installato il decoder e mi ha detto che la USB non e' ancora attiva ma presto con un aggiornamento funzionerà.Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
Quandi si protranno passare i film sul proprio pc...
Fikata!!
Davvero bello sto myskyhd, finalmente faccio i complimenti a sky
Ecco è interessante sapere come riversare i contenuti dallo skybox su dispositivo esterno.
Credo che con la scart e un videoregistratore non ci siano problemi... ovvio però che vorremmo tirare fuori i contenuti in digitale.....HDCP permettendo....
Non ha senso ipotizzare sulla possibilità futura di esportare i contenuti dell'hard disk attraverso l'interfaccia USB, soprattutto se tale indiscrezione viene dall'installatore del decoder che probabilmente ne sa quanto noi o meno.
Personalmente ESCLUDO tale possibilità da parte di SKY, pur essendo felice di ricredermi nel futuro.
:)