A qualcuno devono installare il my sky hd questa mattina???:(
Visualizzazione Stampabile
A qualcuno devono installare il my sky hd questa mattina???:(
come mai sul sito di sky ancora nulla ?
qualcuno ha già mysky hd ?
purtroppo se si stacca dalla corrente per qualche ora nel mysky sd va rifatta telefonicamente la registrazione della card altrimenti vedi i canali ma non puoi più registrarli, e presumo che sia lo stesso sul mysky hd. te lo dico per esperienza, quando presi il mysky sd lo misi in salotto ed ero solito togliere la card per metterla nel vecchio decoder sky in camera che avevo acquistato, ma poi non riuscivo a registrare i programmi col mysky. alla fine i tecnici mi fecero presente che nel mysky la card deve essere sempre inserita (in effetti era scritto pure sul manuale) perchè deve ricevere dei segnali che mandano ogni tanto dal satellite. e poi se lo usi per registrare la notte è bene lasciarlo sempre acceso in stand-by.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
comunque vedrai che nel giro di poco imposterai settimana per settimana i programmi da registrare (la guida programmi è di 7 giorni) e ti metterai a guardare sopratutto materiale registrato, anche perchè c'è il vantaggio che mentre si guarda qualcosa di registrato nel menu mysky si possono registrare altri due programmi contemporaneamente, e la sera accade spesso che ci siano due trasmissioni interessanti in contemporanea, oltre ovviamente alla possibilità di mettere in pausa e mandare avanti quando c'è la pubblicità (utilissimo per programmi rai e mediaset) . occhio che il vpr del mysky dà assuefazione ;)
Sicuro che sia una regola? Mai capitato, secondo me no. E causa guasto elettrico il mio MySky è rimasto staccato anche 4 giorni.Citazione:
Originariamente scritto da dapaladi
Questa sarebbe una scocciatura.Io ho intenzione di collocare MySkyHD nell'impianto principale,quello con lo schermo,e la sera portare la card in camera da letto,dove ho un secondo impianto...se non posso estrarre la card pena smemorizzazione e' un gran casino.
Giangi vai tranquillo, la card per perdere gli impulsi deve stare parecchio fuori dal mySky, io lo faccio spesso e solo una volta in piu' di due anni ho perso gli impulsi (e con una semplice telefonata al call center me li hanno re-inviati)
Insomma Pyoung,se estraggo la carta alle 10 di sera e la rimetto alle 9 del mattino dopo non dovrei correre rischi...
Pe avere il MY SKY è vincolante anche avere la linea telefonica?
Non ho provato con il MySkyHD, ma con SkyHD sono certo che si possano vedere i canali HD in SD via scart.
Non c'è ragione perchè questa funzione sia inibita nel nuovo apparecchio ;)
@fermau: non sono Moderatore, ma sinceramente chiedere adesso se qualcuno ha già il decoder MySkyHD mi sembra ridicolo...basta leggersi le ultime 3-4 pagine di thread.
Nessun problema, gli impulsi vengono mandati una volta al mese e durano qualche ora, deve essere una coincidenza fantozziana per beccare esattamente e precisamente quella specifica finestra di tempo (anche se appunto le coincidenze fantozziane ogni tanto succedono :p )Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
appena istallato myskyhd!!! bello,silenzioso (per ora,e io sono uno di quelli che trovano la ps3 MOLTO rumorosa;) )pratico e veloce (nel cambio canale,almeno rispetto all'hd).telecomando identico al myskysd ma di colore nero(come il decoder che al tatto e all'occhi è molto plasticoso). finalmente la card sky viene protetta da uno sportellino cosi la mia piccola Beatrice non si divertira piu a toglierla e rimetterla in CONTINUAZIONE.... Per ora non ho fattop altro causa lavoro ma stasera lo "testo" a dovere.
A presto
Alessandro
Ah scusa pensavo fosse un forum in cui postare domande non fosse ridicolo, scusa non lo farò più...è che sai , non trovando notizie sul sito ufficiale di sky, volevo solo più notizie in merito.Grazie comunque, ciao.Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Non c'è problema di "smemorizzazione" né tantomeno di perdita "d'impulsi" perché la card sta dentro un decoder e quindi gli aggiornamenti li prende comunque.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Semmai, se un domani (o con l'arrivo di MySkyHD per qualche oscura ragione) Sky iniziasse ad usare il controllo sullo stato di marriage delle card con i decoder, la card funzionerebbe solo nel decoder con cui è "married", e in nessun altro.
Ci spieghi in pratica cosa ha fatto il tecnico...cioè ha piazzato il decoder collegandolo e poi ha attivato il servizio con una telefonata o cosa?:OCitazione:
Originariamente scritto da alelamore
PynkyZ
Il marriage Sky lo fa già da quando esiste il MySkySD e immagino ci sia anche adesso con il MySkyHD.
In pratica la tessera del MySky funziona su qualunque decoder Sky ma le funzioni di registrazione e riproduzione funzionano solo su un solo MySky. Se capita che becca gli impulsi mentre è dentro un decoder che non corrisponde al marriage perdi le funzioni di registrazione e riproduzione ma non quelle di visione (le perdi momentaneamnete fino a che non richiedi il reinvio al call center)