Visualizzazione Stampabile
-
Samsung non ha un valido supporto tecnico software.
Se un modello ha problemi, preferiscono farne uscire uno nuovo.
Si fa fatica a trovare aggiornamenti anche per stampanti di 2 anni.
Ultimamente hanno presentato 14 nuovi modelli, mi pare.
HP, TallyGenicom, Epson sono quelli che seguono maggiormente i loro prodotti anche dopo anni dalla fine della commercializzazione.
-
Ciao a tutti, mi avete fornito diverse informazioni, vi ringrazio per gli interventi...
Attualmente ho una HP 640c a getto d'inchiostro e per i motivi che diceva nihil mi trovo a cambiare in laser..riparte e prima che stampa bene deve fare almeno una pagina, le cartucce costano un botto,ecc...oddio per quello che mi e' servita fino ad ora non e' andata male ma appunto ora che devo sfornare pagine e pagine max b/n,non posso utilizzarla
(per la mia hp un nero a 32 euro non si puo sentire :) ci esce un altra stampante)
non credo che per uso domestico stampero' mai documenti di 1000 pagine, e per il fronte retro si puo' fare come per le inkjet stampo le dispari e poi le pari..credo non ci siano problemi...(almeno per il momento)
per quanto riguarda i costi iniziali e dei toner era giusto il discorso di Girmi sul fatto che magari fanno pagare di meno la stampante e poi il toner si finisce subito, l'ho constatato di persona facendomi un giro in vari negozi.
e' una cosa da prendere in considerazione sull'acquisto
per il momento mi dovrei limitare a documenti di massimo 50-60 pagine anche se ne sono diversi..
Sono ancora orientato verso HP b/n entry-level, minima spesa massima resa funzionale alle mie esigenze..
Ho visto qualche modello tra i 100 e i 200 euro da MW, ma cosi giusto per farmi una idea... domani vado in perlustrazione piu approfondita...
buonaserata
P.S.: quale era quell'altro problema accennato sulla limitazione dei 'margini' ? non ho ben capito....ci sono problemi sui margini con le laser??
-
Citazione:
Originariamente scritto da merolone80
P.S.: quale era quell'altro problema accennato sulla limitazione dei 'margini' ? non ho ben capito....ci sono problemi sui margini con le laser??
Non è che sia un problema, è che, a quanto mi risulta, non esistono laser entry level che stampino al vivo, cioè tutto il formato.
Avrai sempre la cornicetta bianca di ca. 4/5 mm per lato (anche di più in qualche modello).
Ciao.
-
ah non lo sapevo....come mai?? non penso pero' ci siano problemi con la stampa di documenti in word..giusto?
-
Dovrebbe dipendere dal sistema di trascinamento della carta.
Con Word, ma con qualsiasi altra applicazione non c'è alcun problema, basta sapere che oltre un certo limite non si stampa.
Se serve un A4 pieno, ci vorrebbe una stampante che supporti il B4 (25x35cm) che potrebbe poi essere rifilato a mano.
Ma sono pochissime e la carta è molto difficile da trovare, quasi impossibile.
Con una breve ricerca ho trovato questa Canon, di cui però non so assolutamente niente.
http://www.twenga.it/scheda-tecnica-...i-laser-124525
Sembra che supporti il B4 anche se direi solo con caricamento manuale.
Ciao.
-
Girmi grazie della pronta risposta..
Bhe visto che non ci dovrebbero essere problemi con i sempici documenti direi che non fa nulla che non stampa i bordi...
in questi anni non mi e' mai capitato di stampare un A4 pieno, quindi va bene cosi..
a proposito di canon, fino ad ora si e' parlato di Hp, samsung, ec.. ma le canon come sono?? Costo? Qualita'? Rapporti qualita'/prezzo?
Qualcuno di voi mi saprebbe dare qualche giudizio su canon? sempre entry-level.
Proprio adesso sto uscendo a vedere qualcosa in giro
saluti
-
A mio parere le entry level sono tutte sullo stesso piano.
Bisogna fare attenzione alla durata della process unit per poi calcolare il costo d'esercizio.
Di solito quella che viene fornita all'acquisto è carica la metà!!!
-
neppa@
Bisogna fare attenzione alla durata della process unit per poi calcolare il costo d'esercizio.
Di solito quella che viene fornita all'acquisto è carica la metà!!!
Come si fa?? Quale parametro nelle specifiche si deve controllare?
-
Dovrebbe esserci scritto nel cartellino di vendita, anche se dubito che ci sia.
Se acquisti ad esempio da MW i commessi sicuramente non lo sanno, forse da un rivenditore hardware sono più informati.
Mediamente se trovi scritto che fa 5000 pagine una process unit, in realtà significa che fa 5000 rotazioni.
Ogni stampa considera una rotazione per ogni pagina + 1 finale di cancellazione. Diciamo che da 5000 si può anche arrivare solo a 2500 nel peggiore dei casi.
-
Rieccomi dopo un vasto giro qui e la....
a quanto ho capito nei centri commerciali i prezzi sono molto piu bassi dei negozi ma la preparazione dei commessi in fatto di caratteristiche tecnice e' pari allo zero..
avevo pensato anche all'usato, ma con meno di 50 euro nn ci esce nulla di buono e poi sinceramente non mi fido (gia mi hanno fregato una volta).
Ecco alcuni modelli che ho visto:
HP 1005.....................99E
CANON LBP2900 ..........99E
HP 1018.....................79E
HP 1600....................179E
SAMSUNG CLP-300......149E
SAMSUNG SCX-4200...119E
qusti bene o male le hanno in giro i vari centri comm...
poi ho visto questa qui
SAMSUNG ML2010R......59E
mi sembrava interessante per il prezzo, da MW, l'unica cosa e' che tra le caratteristiche ho visto il supporto usb 1.1 con la dicitura : compatibile 2.0.
Il commesso mi ha detto che il toner (che non ho trovato da mw!!) costa sulle 60 euro e che fa 3000 copie ma quello in dotazione dura la meta(1500 copie).
Penso che x quello che ci devo fare vada bene.Cosa ne pensate?
Puo essere un problema la connessione usb a 1.1? Nelle caratteristiche c'e' scritto 20ppm.
Da euronics mi hanno detto che una buona stampante e' la Hp 1018 e che in offerta loro di solito la vendono a 65 euro.
Prendo questa samsung a questo buon prezzo ( se non vi sono problemi con la usb ) o aspetto un po e con qualche dollaro :D in piu prendo l'hp?
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da merolone80
Nelle caratteristiche c'e' scritto 20ppm.
Significa: "20 pagine poi muoio" :D
€ 59 per una laser?
A quel prezzo puoi anche rischiare qualunque cosa.
Ciao.
-
Ma tecnicamente la usb 1.1 potrebbe dare problemi??
-
No, al massimo una maggior lentezza di trasferimento, ma poca roba.
La USB 1.1 è comunque più veloce della Ethernet 10Mb in uso su molte laser, anche a colori.
Ciao.
-
Sì, è decisamente più lenta dell'USB 2
EDIT: in sostanza diciamo la stessa cosa
-
decisamente quanto secondo te??? cioe ne compromette la velocita' in modo sensibile?
c'e' qualcuno che ha questo tipo di stampante?