Boh,evidentemente vogliono affossare l'HD in Italia gia' sul nascere...in effetti,per trovare da Blockbuster una degna rappresentanza di dvd e' toccato aspettare il 2000...
Visualizzazione Stampabile
Boh,evidentemente vogliono affossare l'HD in Italia gia' sul nascere...in effetti,per trovare da Blockbuster una degna rappresentanza di dvd e' toccato aspettare il 2000...
Concordo con poe_ope, ai tempi il Dvd ha impiegato piu' del BluRay a entrare nei videonoleggi, provato da me sulla mia pelle che ai tempi fui nelle fila degli early adopterCitazione:
Originariamente scritto da poe_ope
Guardate cosa ho ritrovato...
Editoriale di Giardina (AF Digitale):
http://81.208.55.139/edisport/afdigi...8?OpenDocument
Dal link soprastante, cito testualmente:
Blockbuster: la più grande catena di videonoleggio, fino a oggi al DVD ha fatto quasi solo danni, con prezzi alti, preparazione degli addetti praticamente nulla ed errata proposizione del prodotto; e pensare che proprio Blockbuster potrebbe essere il miglior palcoscenico per il lancio del DVD al grande pubblico, visto che i suoi punti vendita sono praticati da persone gioco forza sedotte dalla cinematografia “da casa”. Ora che è cambiato il vertice della società, con la partenza per altra azienda di Giorgio Manfredini, il vecchio direttore generale, tutti coloro che hanno a cuore le sorti del DVD sperano ardentemente che qualcosa cambi.
Piccolo quiz: in che anno Giardina scriveva queste cose? Chi ha la memoria corta è autorizzato ad inorridire: il 2002! Solo ieri.
Ciao!
Marco
Citazione:
Originariamente scritto da Ronzino
Boh, io invece mi chiedo che senso abbia fare certi discorsi e porre certe domande ad un povero commesso o comunque pretendere questo genere di "correttezza" da un' attivita' commerciale che giustamente fa quello che per lei e' economicamente piu' conveniente.
Credi davvero che la decisione di BB Italia (perche' di Italia stiamo parlando, non certo di chissa' quel mercato) di suppoertare inizialmente solo Bd abbia dato davvero la pugnalata decisiva all'hd-dvd?
Stanno decidendo di levare il Bd perche' evidentemente i guadagni non ci sono..pensi che con l'hd-dvd la cosa sarebbe andata meglio?
Sinceramente se di "responsabilita'" bisogna parlare io direi che anche tutte le catene e tutte gli affitta-film indipendenti se la devono dividere..anzi direi che va piu' a loro che nenahce hanno provato.
E direi la responsabilita' va anche un po' i consumatori appassionati dato che, evidentemente, l'affitto di materiale Hd al momento non tira quasi nulla in considerazione del fatto che gli unici che c'avevano creduto un minimo stanno mollando (per ora) il colpo.
A Natale di quest'anno mi sono attrezzato per l'HD e sono andato dal BB vicino casa (Torino) per noleggiare qualche Blu-Ray. Arrivato alla cassa il commesso mi ha chiesto se non mi fossi sbagliato nel prendere una copia del film in Blu-Ray aggiungendo che ero il primo a noleggiarne uno !!!!! Magari ha esagerato ma sicuramente non ne vengono noleggiati spesso.
Il costo è lo stesso del DVD quindi, secondo me, il problema sta nella richiesta... finchè non cresce è normale che BB ritorni a noleggiare solo DVD in attesa di tempi migliori..... purtroppo :(
Non credo che BB sia da biasimare, è una azienda che deve fare profitti, non è un'opera pia o ONLUS, come si dice ora.
Io ho "quasi" in casa il proprietario di una videoteca di una piccola cittadina, ovviamente gli ho chiesto, ancora non molto tempo fa, se iniziava ad affittare i BD (ero leggermente interessato). :D
Mi ha risposto semplicemente: "Sai benissimo quanto costa acquistare un DVD da noleggio (per chi non lo sapesse: la copia da noleggio costa molto di più della copia per la vendita) e, sapendo a quanto si affitta, fai presto a calcolare quante volte lo si deve affittare per andare a pari e poi per iniziare finalmente a quadagnarci, quanti pensi che me lo chiedano ? Sicuramente neanche da ammortizzare l'acquisto e, ovviamente, quando passa di attualità poi lo affitti raramente, quindi hai la risposta".
Non posso assolutamente dargli torto.
Ciao
bhè il lettore dvd non pretendeva una tv da 500/2000 euro.... nel 99% dei casi basatava quella che già si possedeva; ora tra tv e lettore è un attimo spendere piu di 1000 euroCitazione:
Originariamente scritto da antani
meno male che non c'è solo BB. Vicino casa mia ci sono tre videonoleggi a portata di mano, uno dei quali veramente ben fornito con diverse uscite BD. Ora che la format war è terminata hanno cominciato a prenderne di più ;)
Si arriverà anche ad una introduzione del BD su vasta scala, e non lo dovremo certo a BB :)
Sono passati 10 anni e forse la memoria mi inganna, tuttavia io sono sempre stato un gran "noleggiatore" e un pessimo "compratore".Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
Mi ricordo che comprai il mio primo DVD player (uno ottimo Sony 7700 che uso ancora oggi) proprio sulla base del fatto che BB comincio' a noleggiare i primi DVD a Milano. Mi sembra fosse il 1998-99.
All'inizio la situazione non era migliore rispetto a quella odierna dei BD, c'era solo uno scaffale con pochi titoli. Ma a differenza che con i BD, man mano che i nuovi titoli uscivano, questi venivano resi disponibili in VHS e in DVD.
Non ci fu mai un passo indietro, i DVD conquistarono progressivamente spazio sugli scaffali.
Per questo la situazione dei BD mi preoccupa.
Ecco il solito luogo comune. Che mi risulti, un solo film è in vendita ovunque a 35 euro, si tratta di Incontri ravvicinatio del terzo tipo, edizione Digipack 2 dischi. Ci sarebbe anche Spider-Man 2 che è ha un prezzo di 35 euro, ma solo nei negozi BB e GameStop... un vero furto considerando che da Saturn costa 27 euro.Citazione:
Originariamente scritto da Ronzino
Detto questo, è una decisione che trovo alquanto ridicola... tanto sono convinto che entro la fine del 2008, massimo la prima metà del 2009, i BD ritorneranno a far tappa nei vari BB italiani.
Sono d'accordo...su dvd-store fanno molte promozioni ed anche adesso ci sono svariati titoli BD a 16,90 €...poco più di un DVD doppio....
DVD-Store: fantastico, ordinato ieri pomeriggio e fra poco arrivano a casa.. non sprechi neanche la benzina per andare al BB...però non noleggia...
Mi ricordo che all'alba del dvd il BB di Zurigo forniva al noleggiatore non solo il film ma anche il lettore dvd per poterlo vedere, certo una politica veramente all'avanguardia per far penetrare un nuovo formato.
Ribadisco al contrario che ai tempi del Dvd, la situazione nei videonoleggi era pegio di oggi (BB, privati, altri franchising) parlo dei negozi di Milano, non di qualche paesino sperdutoCitazione:
Originariamente scritto da antani
Non vorrei apparire polemico ma magari mi spieghi come poteva essere peggio di una situazione in cui i BD non vengono proprio noleggiati.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung