Visualizzazione Stampabile
-
da quello che ho potuto vedere con i Catalyst 8.3 è che le opzioni
aggiuntive/avanzate quindi gpu upscaling, nitidezza e riduzione rumore video, colore correzioni pelle e varie che dovrebbero essere attive in hardware non lo sono con l'mpc decoder. quindi presumo anche il deinterlacciamento che non è poco per chi si potrebbe usare con le tv sat
e visto che quello fatto in hw è davvero superiore a qualunque altro.
come diceva chiuchino in progressivo va che è una meraviglia.
edit: manca un supporto per i sottotitoli ma li credo debbano essere i vari sviluppatori dei player o dei
media center ad utilizzare un evr customizzato con il pin di ingresso per i sub.
-
Ciao, ho scaricato e registrato il codec MPC decoder.
Volevo provarlo con i canali satellitari h.264.
Dvbdream non rileva il nuovo codec, e quindi non posso selezionarlo.
Dvbviewer invece rileva il nuovo codec, ma se lo seleziono il risultato è schermo nero e dopo circa un minuto il programma si pianta.
Cosa sbaglio?
-
Ho creato un thread ufficiale su MPC Home cinema:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...70#post1357570
Proseguiamo li' le discussioni legate al player, in modo da non frammentare troppo le informazioni...
bye
manuel
-
Citazione:
Originariamente scritto da animale81
vi posto quello che dice a me....
chi mi guida?
Thanks...
e' uguale alla mia, peccato che sia la dimostrazione che non dice nulla ... infatti tu hai una x1950 pro che non e' supportata da questa versione di MPC HC con DXVA ...
EDIT non e' supportata la modalita' LVD per AVC e VC-1 !
-
Per curiosita' una 2600xt dove si vede supportata la modalita' VLD per H264 e VC1:
http://img223.imageshack.us/img223/3496/vldyx8.jpg
-
ops... ho detto 'na cavolata, il mio risultato e' come quello postato da ciuchino, infatti la X1950 non supporta VLD !
-
ma ad esempio nel mio caso tutte quelle diciture cosa indicano? "modempeg - modewmv 8 - dxva1/2 - ecc..."
-
Allegati: 1
indicano con esattezza le modalita' supportate dal DXVA sul tuo PC, ora pero' in dettaglio il significato di ogni cosa mi sfugge.
Dal PC-accio da cui sto' scrivendo il risultato e' questo con una vecchia ATi 9550
-
Sto cercando di usare questo decoder con KMplayer;
impostando il DXVA mi viene visualizzato, nella relativa tabs, questo messaggio:
"H.264bitstream decoder, no FGT"
ed ottendo solo schermo nero senza audio, perche?.
Se invece disabilito il DXVA, togliendo la spunta nella relativa tabs, la riproduzione avviene correttamente.
Il file su cui sto provando è un h1080p.mov di apple come questo:
http://movies.apple.com/movies/magno...ate_h1080p.mov
che significa?
ciao,
grazie
fil
-
Ne ho provati un po' di mov apple 1080 , non in particolare quello:
http://img216.imageshack.us/img216/2894/bucketul7.jpg
Zoomplayer , lo splitter e' Haali , ATI 2600
-
Splitter Haali, 8600GT ma schermo nero e muto con tutti i .mov h1080p. In software tutto Ok.
Problemi con Sk Nvidia ? Eppure sul sito parlano di DXVA attivabile con Nvidia serie 8000.
ciao,
fil
-
A questo punto probabile , vediamo se qualcuno con Nvidia prova.
Ciao
Antonio
-
Ho provato anche con graphedit, stesso risultato.
Con i cyberlink per h.264 vado in DXVA senza problemi.
ciao,
fil
-
Citazione:
Originariamente scritto da PsychoWood
Una piccola nota: se si usa MPC-HC, il codec non è necessario perché già integrato nel player.
scusate ma a me parte sempre ffdshow anche mpc-hc dove sbaglio?
Marco
-
da ffdshow disabilita il decoding di AVC/H264
o impediscigli di avviarsi con MPC