Prima cosa che mi viene in mente: quand'é stata l'ultima volta che hai aggiornato i driver della scheda video?Citazione:
Originariamente scritto da Renzo 1969
Visualizzazione Stampabile
Prima cosa che mi viene in mente: quand'é stata l'ultima volta che hai aggiornato i driver della scheda video?Citazione:
Originariamente scritto da Renzo 1969
scusatemi se mi intrometto in questa discussione senza apportare alcunchè......ma se ho capito bene qui si parla di applicare alcuni filtri di postprocessing facendoli eseguire alla scheda video? e quindi sgravando la cpu da questo gravoso compito..
grazie
Ciao, uso MPC con pixel shader per lo sharpening da parecchio tempo, solo ultimamente mi è venuto in mente di sostituire in ffdshow "hqdn3d" con il denoiser di mpc. Il problema è che lo sharpen complex funziona, ma il denoiser non me lo carica. Come render uso EVR Custom. Ho notato però che con VMR9 il filtro funziona... Qualche idea? Grazie
Qualcuno sa se in giro si sta lavorando su CUDA?
Se ho capito bene, si potrebbe passare tutto il carico alla scheda video!
stò provando a fare un pò di prove con MPC sotto winxp; i vari filtri shader vengono correttamente abilitati (ho fatto le prove con wave e sphere, e funzionano perfettamente); ma che differenza c'è tra sharpen e sharpen complex? (quest'ultimo sembra molto meno incisivo come effetto, dello sharpen normale); inoltre, dal pannello edit, ho settato i PS 3.0 (dato che la mia scheda video è una nvidia 9600gt, che li supporta)
In quanto a CUDA potrbbe essere una parolaccia che per me sarebbe lo stesso!Citazione:
Originariamente scritto da Eddie666
Mi sa che dovrò aggiornarmi un po'!
Se avete suggerimento su MediaPortal + TMT + GT8800GTS + CUDA
sono pronto ad ascoltarli!
Suggerisco l'apertura di un traead specifico.
Stefano
Da shaders vai in modifica, seleziona denoise ed imposti PS3.0.Citazione:
Originariamente scritto da McRipper
Ciao,
fil
com'è che a me non compare il filtro denoise, tra quelli disponibili sotto shader?
Segnalo una guida interessante:
http://ranpha.wordpress.com/page-1/
Intanto grazie a tutti per le informazioni trovate in questo interessantissimo thread, è un pò che leggo ma solo ora posso testare. Premetto che sono un utonto di zoomplayer ed in MPC mi serve ancora molta pratica, la cosa che davvero non capisco e quando intervengono gli shader nella catena video e se si può intervenire nella sequenza ffdshow
Grazie ciuchino per il tutorial dxva
Qualcuno può per favore postare lo script del denoiser ?
Codice:sampler s0 : register(s0);
float4 p0 : register(c0);
float4 p1 : register(c1);
#define width (p0[0])
#define height (p0[1])
#define counter (p0[2])
#define clock (p0[3])
#define one_over_width (p1[0])
#define one_over_height (p1[1])
#define val0 (1.0)
#define val1 (0.125)
#define effect_width (0.1)
#define PI acos(-1)
float4 main(float2 tex : TEXCOORD0) : COLOR
{
float dx = 0.0f;
float dy = 0.0f;
float fTap = effect_width;
float4 cAccum = tex2D(s0, tex) * val0;
for ( int iDx = 0 ; iDx < 16; ++iDx )
{
dx = fTap /width;
dy = fTap /height;
cAccum += tex2D(s0, tex + float2(-dx,-dy)) * val1;
cAccum += tex2D(s0, tex + float2(0,-dy)) * val1;
cAccum += tex2D(s0, tex + float2(-dx,0)) * val1;
cAccum += tex2D(s0, tex + float2(dx,0)) * val1;
cAccum += tex2D(s0, tex + float2(0,dy)) * val1;
cAccum += tex2D(s0, tex + float2(dx,dy)) * val1;
cAccum += tex2D(s0, tex + float2(-dx,+dy)) * val1;
cAccum += tex2D(s0, tex + float2(+dx,-dy)) * val1;
fTap += 0.1f;
}
return(cAccum/16.0f);
}
Gli shader sono applicati a livello di scheda video quindi per ultimi in una catena , dopo decoder ed eventuali elaborazioni di Ffdshow.Citazione:
Originariamente scritto da Mark75
Chiaro che se usi Ffdshow non sfrutti la DXVA per quanto riguarda la decodifica\deinterlacciamento.
Puoi leggere qui' come e' costruita una catena video , graficamente magari e' piu' chiaro:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71758
Si parla di TT ma per il directshow la torta e' sempre quella anche per lo smartplay di zoomplayer ... a parte il diverso modo di settare/decidere quale filtri usare.
Vedo che per il rescaling si applica il bicubico.
Non è possibile usare lo spline ?
Ciao,
Da quando ho installato VISTA (natale) ore MPC HC mi funziona splendidamente (con XP non c'era verso).
Detto questo volevo capire qualcosa di più sulla funzionalità di pixel shader.
che filtri usate?
con SD lo usate in sertie a ffdshow?
I'incidenza dei filtri si può variare?
Mi sono letto tutta questa discussione, e mi sembra che manchi un confronto / approfondimento su questi punti.
Ciao
Ilario