diffusori da in-wall a on wall
Spero di non sortire lancio di pomodori come per una pessima rappresentazione in teatro......essendo anche io moglie munito con malattia da design e pulizia dell'arredamento stavo valutando l'acquisto di diffusori in wall.
é possibile costruire una cassa esterna di legno in cui inserire poi il diffusore in-wall e trasformarlo in un diffusore on-wall?
grazie
grazie per le velocissime risposte....
effettivamente l'idea di trasformare delle casse in wall in on wall nasceva dal fatto di poter evitare di demolire parte del muro per creare la nicchia.
Le foto che hai postato sono un'idea di cio che avevo in mente (che sono?)
Il dubbio nasce proprio dal fatto che ad esempio b&w non ha diffusori on wall ma solo in wall da cui la trasformazione.
L'ennesimo dubbio sarebbe la profondità di incasso nel muro.
Dovendo realizzarlo in taverna, non so che spessore utile di muro ho a disposizione per l'incasso
rigrazie
ok grazie faccio finta di non averle viste
grazie mi guardo ancora in giro e vedo cosa posso realizzare magari con b&w allora
escludendo le fpm....ma il LCR7
lo so lo so è in wall, ma tra gli accessori c'è anche la scatola per l'incasso (BB LCR7Scatola opzionale di montaggio a muro per i diffusori CWM LCR7 dal sito audiogamma).
a questo punto la domanda sorge spontanea:ma allora può lavorare anche in cassa chiusa?come lavora nel muro può lavorare anche on wall?