Visualizzazione Stampabile
-
ciao Andrea complimenti per il test , anche se avrei preferito un tuo commento alle foto :D una curiosità, in quale dei due hai usato più lens shift, chiedo questo perchè potrebbe influenzare la prova soprattutto per quanto riguarda il fuoco .:confused:
p.s. ho visto dalla foto che i due proiettori sono decentrati rispetto al piano perche non li hai messi sullo stesso asse .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
E allora mi sa che di strada ne devi fare ancora molta ... :D ;)
Sto aspettando che me la indichi tu; meno male che sei arrivato ????ora capisco tu hai hd100 :D ,sara' possibile che abbiamo gusti diversi e a me dalle foto piace piu' il blackwing???,poi dal vivo magari cambio idea.
Se poi ci degni della tua impressioni invece postare commenti gratuiti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
ciao Andrea complimenti per il test , anche se avrei preferito un tuo commento alle prove......
Qualche commento... qua e la .. tra una foto e l'altra lo ha scritto :D
Ho visto personalmente l'installazione e tra i 2 c'erano al massimo 3-5cm rispetto ai centri delle ottiche ;) Nello scatto, vista l'inclinazione sembrano di + ......
Ti assicuro che anche andando agli estremi del mio HD100 Non riuscirei mai ad ottenere la sfocatura che rilevai sul mio ex RS1, sugli HD1 visionati e su questo BW2 a casa di Andrea ;)
Alcune immagini sono eloquenti, anche se di persona e' ancora piu' evidente, almeno per il sottoscritto .... motivo principe del mio cambio dell'RS1 vs HD100 .... poi, una volta avuto in casa, ho notato anche altri particolari ;)
La seguente foto da SAT e' un mossa, ma la modella bionda al centro e' ferma. Guardate il tile del vestito, come i "cerchi colorati" siano piu' a fuoco sopra e, invece piu' blur sotto ....
-
ciao high visto che ci sei da quale film o video e tratta la foto di andrea della sfocatura dei caratteri e se e dvd o bluray, che vado a controllare di persona se così evidente;) la sfocatura , ed eventualmete posto anche una foto.
-
Ciccio .... e' inutile ;)
Dovresti fare altrettanto con un 100 sulla tua catena e con la stessa macchinetta digitale ;)
Ho visto che sia Tu che Micio, fate "miracoli" con gli scatti e le esposizioni, ma il contesto deve essere contemporaneo ;)
Continuo ad invitarti da me o meglio da Simone per vedere un side by side :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mario
Allora non arrampicarti sugli specchi se non sai te lo dico io non puoi fare quello che ha fatto andrea mascherando la matrice e ce' poco da ipotizzare.la pratica dice non si puo' fare:rassegnati
Guarda che io non ho detto ad Andrea di maschera le matrici, gli ho solo chiesto se, su quei modelli, è possibile farlo: http://www.avmagazine.it/forum/showp...57&postcount=7
Appurato che sul JVC non è possibile, le altre opzioni sarebbero valide accompagnate, come ho già scritto nel post linkato dall'opportuna mascheratura delle luminanza residua sul nero.
Ciao.
-
La prova dei giornali e quella dell'armadietto sono a dir poco eclatanti a
favore del JVC.
Questo presenta un fuoco superiore ed è una costante su tutta la prova.
Per non parlare del nero:
ilJVC presenta una barra nera(quella sopra ovviamente) nettamente più nera e per avere la conferma ieri sera ho rivisto tutto col VPR.
Ebbene in tutte le foto il JVC si dimostra una spanna sopra (qualcuno dirà che...sta sotto.:D )
Per esempio anche nella luminosità il JVC è molto più naturale, in alcune foto il Cv sembra addirittura tendere ad una leggera solarizzazione.
Tutto questo è, ovviamente, un mio personalissimo parere!!!:)
....come ho scritto ad Andrea, JVC for ever,
"non posso permettermelo ma...mai dire mai!"
Rudy
-
Girmi, ero già intervenuto a contestare il tono dell'intervento di mario. Non c'era assolutamente bisogno di rispondere con battute (sebbene accompagnate da faccine varie):
Citazione:
Ora puoi andare a prendere lo..
Highlander, vale anche per il tuo post:
Citazione:
E allora mi sa che di strada..
Al prossimo accenno di provocazione (anche con allegre faccine..) :huh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da rudy
Per non parlare del nero:
ilJVC presenta una barra nera(quella sopra ovviamente) nettamente più nera e per avere la conferma ieri sera ho rivisto tutto col VPR.
Ebbene in tutte le foto il JVC si dimostra una spanna sopra (qualcuno dirà che...sta sotto.:D )
Per esempio anche nella luminosità il JVC è molto più naturale, in alcune foto il Cv sembra addirittura tendere ad una leggera solarizzazione.
Tutto questo è, ovviamente, un mio personalissimo parere!!!:)
Rudy
La foto della tomba di Carter spiega "quanto costa avere la barra nera"
-
belle sempre queste recensioni, meno le polemiche, ricordate che chi si accontenta gode, ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
La foto della tomba di Carter spiega "quanto costa avere la barra nera"
Proprio su quella foto a me sembra, soprattutto dopo la visione col VPR,
che le strisce lasciate dalla pioggia siano, sopra=JVC, molto ben visibili mentre,
sotto=Cv, disegnate (male) con una matita.
Ma il bello del nostro hobby è anche nelle diversità di opinione.:D :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rudy
Ma il bello del nostro hobby è anche nelle diversità di opinione.:D :)
Giusto, le foto a seguire danno l' opinione che ho delle giornate di sole:D
Questo per dire che alla JVC hanno le coperte come tutti, troppo corte.
e quello che hanno dato in ottica motorizzata/migliore focale all' hd100 è costato luminosità e zoom.
torno a ribadire che tutto sommato con il software dell' hd 100 il BWII
darebbe immagini complessivamente migliori, a parer mio:cry:
-
Ho visto i screenshot,con il mio monitor 19p.crt, postati dal Magister e vorrei dare la mia opinione.
Per quanto riguarda la colorometria,nero,gamma, vedendo gli screen non sarei in grado di dire chi sia il migliore,sicuramente dal vivo sarebbe un altra storia;mentre per quanto riguarda l ottica vedo un vantaggio a favore del hd100 prendendo come campione le foto del libro dove si nota di più:
c e piu dettaglio,meno sfocatura,meno LUCE SPURIA che rende l immagine più limpida.
Però nonostante la "buona" ottica del hd100,e la "discreta" ottica del hd1, noto che i DLP di simile budget sono ancora molto avanti ,forse manca solo questo per farsi che i DLP vengano superati sempre se piace un immagine razor,precisa,chirurgica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il Tamarro Volante
....
torno a ribadire che tutto sommato con il software dell' hd 100 il BWII
darebbe immagini complessivamente migliori, a parer mio:cry:
A Roma si dice...se nonno c'iaveva 5 °° era un flipper...:D
Traduzione........
...........se ho una Ferrari e la confronto con una Porsche non
posso lamentarmi dicendo che la P. con il motore F. andrebbe meglio...per poi mettermi a :cry: :cry: :cry:
Se posso mi compro la Ferrari...o no!?:)
Per rimanere in tema riporto parte di quanto inviato ad Andrea.
Ti ricordo che è sempre un MIO parere e che ho fatto due confronti:
1 > con il monitor del note Toshiba
2 > con il VPR in HDMI
Pag.5
Foto 1 > JVC le tapparelle della finestra al centro si contano e si vedono tutte - Cv sembrano un ammasso globulare
e non si riesce a vedere cosa c'è dietro la finestra (sopra - JVC - si vede chiaramente)
Foto 3 > La luce da sx penso "investa" in egual misurala fronte e polso/mano, ebbene col JVC è tutto naturale,
col Cv c'è troppa luce.
Foto 6 > Manica maglioncino: JVC molto ben definito (anche se non conosco il nome del tessuto) - Cv non si distingue
il tessuto perchè, al solito, c'è troppa luce
Pag. 6
Foto 4 > Non sò se dipende dalla foto ma sotto è letteralmente sfuocato: la finestra sopra mi permette di vedere cosa
c'è dietro, sotto sembra ci sia una improvvisa foschia e non vedo cosa c'è oltre la finestra
Foto 5 > JVc colori più netti e definiti- Cv sembrano slavati. Se mi allontano dal monitor (1 m) il viso sembra migliorare
ma cmq, per me, la parte superiore (JVC) si fà preferire...
...continua
-
Ragazzi, ma veramente state cercando di giudicare il fuoco di due vpr 1920x1080 basandovi su immagini da 800X600, oltretutto scalate al 25% (gli originali sono 3264x2448 stando agli exif).
È semplicemente impossibile.
Fra l'altro per dare un idea di quali siano le uniche aree che potrebbero essere inequivocabilmente attribuibili solo ad uno dei vp, basta osservare bene le immagini postate.
In questa ad esempio è molto evidente lo sdoppiamento dovuto alla sovrapposizione delle due immagini e la fascia di immagine che ne è interessata.
http://img256.imageshack.us/img256/3...c07096pwn3.jpg
Tutto quello che si trova all'interno di quella banda, che probabilmente dal vivo è anche più larga, è composto dalle due immagini sovrapposte, fra l'altro molto male. Quindi non capisco come si possa giudicare qualunque cosa stia lì in mezzo.
Anche qui le doppie teste e doppie braccia si sprecano e nonostante l'abbia guardata, ingrandita, schiarita, corretta, non capisco cosa stia indicando Andrea.
http://img259.imageshack.us/img259/9...c07107pyj3.jpg
Spero che ripassi di qua per spiegarcelo.
Quanto alla colorimetria di quelle foto lo stesso Andrea avverte di non farci affidamento.
Ciao.