Visualizzazione Stampabile
-
Ho deciso ed ho rispedito il samsung al venditore che spero mi rimborserà (come prevede la legge) l'importo pagato xchè per la mia piccola esperienza non è un prodotto valido.
Al di là del difetto nella visione a scatti dei canali digitali che forse è imputabile al mio decoder evidentemente guasto, tutti i comandi sono estremamente lenti, mi sembra proprio una cavolata di apparecchio e lo dico xchè sono passato al sony hdx870 e ho notato che passiamo dalla notte al giorno.
Per cui il consiglio a chi deve acquistarne uno è: non comprate il samsung ma prendetevi il sony, costa un po di più ma ne vale la pena.
Chiarisco che questa è una mia personale opinione e non voglio entare in polemica con nessuno.
Saluti
Faurio
-
Citazione:
Originariamente scritto da faurio
Ho deciso ed ho rispedito il samsung al venditore che spero mi rimborserà (come prevede la legge) l'importo pagato xchè per la mia piccola esperienza non è un prodotto valido.
Al di là del difetto nella visione a scatti dei canali digitali che forse è imputabile al mio decoder evidentemente guasto, tutti i comandi sono estremamente lenti, mi sembra proprio una cavolata di apparecchio e lo dico xchè sono passato al sony hdx870 e ho notato che passiamo dalla notte al giorno.
Ciao, mi sono iscritto apposta a questo ottimo forum dopo aver letto per qualche tempo qua e là appositamente per condividere la mia esperienza...
Mi è successo esattamente come a te, questo samsung oltre ad avere il noto problema con l'HDMI è anche lento, inoltre tutti i canali mediaset e non solo, anche sportitalia, mi andavano ogni tanto a scatti, con una ricezione più che buona.
L'ho provato a casa di un mio amico che vede perfettamente il digitale e presentava lo stesso problema... purtroppo credo che alcune unità abbiano problemi con sintonizzatore digitale (pure quello analogico lascia molto a desiderare cmq).
Anche io ho receduto dall'acquisto e anche io ho ripiegato su un sony hdx870. Mi deve ancora arrivare ma a quanto sento è un altro pianeta.
Certo ha l'HD più piccolo (160 vs 250) e non legge i DivX dalla porta USB, ma l'importante è che funzioni bene.
Edit: Editato... alla fine il suo post era quasi tutto da riquotare per il mio intervento...
-
matrix_k, benvenuto nel forum. Ti invito a fare maggiore attenzione al regolamento che hai accettato al momento della tua iscrizione. In particolare dopo ave letto il punto 2h ti invito a modificare il tuo messaggio precedente. Grazie per la collaborazione.
-
anche io ho acquistato da poco l' sh855
confermo un po' di fastidiosa lentezza dei comandi e qualche problema del tuner analogico/digitale (scatti etc),
inoltre l'apparecchio presenta una certa rumorosità anche senza dvd inserito.
Mi ritengo comunque soddisfatto dell'acquisto,
il rapporto qualità prezzo è buono
e alcune caratteristiche funzionano molto bene, quelle che mi interessano maggiormente,
prima fra tutte la lettura dei video da usb(per me fondamentale,che molti concorrenti non hanno)
ottime funzioni di editing
disco rigido capiente 250 Giga
ha riprodotto ottimamente tutti i divx e xvid utilizzati fin ora
Concordo con chi definisce il prodotto solo discreto, non si tratta certo dell'eccellenza , ma di un buon compromesso
-
istruzioni
ciao anche io ho comprato sh855, solo che le istruzioni sono solo in inglese,e io parlo e leggo solo italiano se per favore me le puoi far avere,
g r a z i e. luca