.. e se l'HV 30 la si potesse comprare negli USA, tecnicamente ci sarebbero problemi ad utilizzarla sui nostri TV?
Visualizzazione Stampabile
.. e se l'HV 30 la si potesse comprare negli USA, tecnicamente ci sarebbero problemi ad utilizzarla sui nostri TV?
Sconsigliabile per la questione ntsc\pal.
Ciao a tutti ho preso la hv20 su electronics.sm,pagata715Euro e pagata alla consegna,ho fatto qualche prova in automatico filmando il mio bimbo di 40 giorni e riviste le immagini collegata in HDMI ad un plasma Panasonic,sono rimasto molto ma molto contento dei dettagli visibili,non credevo avesse una qualità così elevata.Come detto prima l'ho provata solo in automatico,ma pian piano proverò a fare qualche ripresa in manuale o con qualche pre-set.Sono molto contento dell'accquisto.Potete per favore consigliarmi una buona cassettina miniDV da usare?Grazie a tutti,Dade.
Ho preso la HV 30 e sto facendo delle prove ma non riesco a fare delle foto in 16:9 dove devo impostare la modalità che non trovo?. Premetto che filmo in 16:9 grazie.
mi aiuteresti a capire meglio?Citazione:
Originariamente scritto da Kronk
Ho letto altri 3ed ma riguradavano tutti la HV 20.
grazie 1000
@DADE: Allora, per le minidv sono sconsigliatissime le sony, le altre bene o male dovrebbero andare tutte bene. Per evitare miscele di lubrificanti che potrebbero (in teoria) rovinare le testine, è consigliato scegliere una marca e usare sempre quella. Tra le migliori ci sono panasonic, tdk e fuji. Io ho scelto Panasonic. La serie ideale per rapporto qualità prezzo secondo me è quella che finisce con "pq" (professional quality), poi ci sono mq e amq ma secondo me costano troppo e non ci sono incrementi qualitativi visibili. Ultimo appunto: usate solo cassette da 60-63 minuti, quelle più capienti possono affaticare le testine.
@baffobaffone: modalità minisd (levettina a destra della videocamera, sotto alla p affianco ad auto) poi vai in modalità camera (rotella di accensione) premi su func, e da lì trovi l'opzione per cambiare la risoluzione. C'è LW 1920*1080 (sarebbe il 16:9), L 2048*1536, M 1440*1080 e S 640*480
@jcs: Il discorso è delicato. Inanzitutto qui in europa non potrai usufruire della garanzia americana. Per quanto riguarda ntsc e pal, sono i due formati standard, americano(ntsc) e europeo(pal). In parole povere hanno una frequenza di aggiornamento diversa e 30 fotogrammi al secondo per il primo e 25 per il secondo. La cosa porterebbe a errori di visualizzazione collegando software o hardware di formati diversi. E' anche vero che le tv nuove spesso supportano sia il formato pal che quello ntsc, ma di certo non avrai totale compatibilità con tutti gli apparecchi. Ci penserei bene prima di fare un acquisto del genere, anche per la questione dogana.
Approfondimenti:
pal: http://it.wikipedia.org/wiki/Phase_alternating_line
ntsc: http://it.wikipedia.org/wiki/NTSC
Grazie Kronk non avevo capito che 16:9 era legato ad una sola risoluzione pensavo a tutte.
@KRONK: Grazie del consiglio Kronk,ne terrò conto.:) :) :)
E' sempre un piacere. Ma voi per l'editing cosa usate? Io sono ancora indeciso...devo cambiare il pc e sono indeciso tra un pc e un mac...
Quello in inglese della versione NTSC lo trovi qui:Citazione:
Originariamente scritto da baffobaffone
http://www.usa.canon.com/consumer/co...nloadDetailAct
Posto anche qui qualche foto che ho fatto in questi giorni a Parigi con la hv30:
http://img294.imageshack.us/img294/3...0135nx4.th.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/6...0171ix7.th.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/8...0188yg7.th.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/5...0220xv8.th.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/6...0232ht7.th.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/7...0270fk1.th.jpg
Citazione:
Originariamente scritto da Kronk
Ho appena preso la HV20 e sto smanettando con Windows e Pinnalle per capire se fa per me. Non sembra male. Prima con un modello non HD e il mini mac con Imovie, era una favola.
Semplicità 10 funzionalità 9+.
Se cambio il mini mac, di sicuro prendo un altro mac con Final Cut.
Matteo
Eccomi quì......alla fine dopo tante e tante informazioni ho deciso.....
Ho gia per le mani HV30........:D
certo con sto tempo scHifido..:ncomment:
Ieri sono riuscito a fare qualche ripresa e rivedendole nel televisore LCD, devo dire che sono fantastiche.....:)
Passare da una DV di 5 anni fà, alla HDV, la differenza si vede e tanto....
Sono riuscito anche, (grazie ai Vostri consigli), ad azzerare il gain....e anche qui il problema della rumorosità nelle zone buie,migliora tantissimo....
Chissà magari Canon deciderà di aggiornare il programma e inserire come opzione nel menu il gain 0....
Per scaricare nel PC il video non ho avuto nessun problema....
Riesco a inserire transizioni e altro in tempo reale...e questo per me è fondamentale...
Devo solo prendere un pò di dimestichezza con i menu e le varie possibilità di ripresa.....
Il focus AI-F e molto veloce, anche se in Tele al max fa un pò fatica da una zona all'altra.....ma penso sia per tutte le telecamere...
Bene voi direte ,ma che cè frega a noi.....era solo per renderVi partecipi a questo mio felice momento........:)
Grazie Manuele
Io sono tornato da poco da Parigi e ho girato 5 ore in modalità cinema. Anche al buio il rumore è quasi assente. (Ricordo che la modalità cinema limita il gain ad un massimo di 12-13 db, rispetto alle modalità tipo tv dove bisogna stare attenti altrimenti addio)
Per quanto riguarda la questione editing video, ho deciso di abbandonare il winzozz malefico e di convertirmi alla religione mac. A presto :D
Se devi lavorare in Hd al momento non puoi ancora abbandonare winsozz. Io ho un MAC PRO pagato a dicembre 3600 euro e lo sto utilizzando con winsozz in attesa che Apple si decida a supportare seriamente l'HD.