Non mi risulta che l'HD-DVD USA avesse extra basati sulla piattaforma HDi, se non ricordo male erano tutti extra classici anche se proposti in HD.
Visualizzazione Stampabile
Non mi risulta che l'HD-DVD USA avesse extra basati sulla piattaforma HDi, se non ricordo male erano tutti extra classici anche se proposti in HD.
Hai ragione, c'erano piu' di 3 ore di documentari in Hd (e un documentario di 6 minuti in Sd) ma non c'era niente di niente in HdI
Finalmente approda su blu ray Zodiac, uscito in precedenza in america su doppio HD DVD. L'edizione che recensirò è quella olandese, uguale in tutto e per tutto a quella che uscirà prossimamente in Italia.
Il video al primo impatto (loghi della produzione) fa un pò preoccupare ma subito ci si accorge che è un effetto vintage. Quando comincia il film l'encoding è messo subito a dura prova da scene buie ma rese alla perfezione e perfettamente contrastate. Subito dopo però (poco prima dell'assassinio) si notano delle scalettature o forse sarebbe meglio definirle linee verticali dovute alla troppa compressione (sul disco da 50 gb oltre al film che dura 160 minuti sono stipati contenuti speciali per una durata di più di 3 ore e mezza di cui solo 1 ora circa non è in HD). Per fortuna però i difetti di compressione li ho notati 4 o 5 volte nel corso del film.
La definizione è qualcosa di miracoloso. I toni della fotografia, i colori e le sfumature sono rese alla perfezione e siamo di sicuro davanti ad un disco di riferimento assoluto per quanto riguarda il dettaglio.
9+
L'audio inglese (5.1 a 640 kbs) fa il suo lavoro, è pulito e preciso e come auspicabile è sbilanciato sul fronte anteriore. I satelliti entrano in gioco durante una manciata di sequenze ma il coinvolgimento è assicurato. 8-
Extra: davvero copiosissimi, devo finire di vederli
qualcuno l'ha trovato nei negozi in italia?
bhe, io l'ho visto sugli scaffali, a milano, già ieri
prezzo pieno, quindi lì è rimasto...
saluti
gianluca
Appena arrivato da DVD-store, assieme ad altri, ehm, 8 titoli (avevo lo sconto del 10% da sfruttare ;) )
Al primo pomeriggio libero... ritiro spirituale per la visione :D
Spero vivamente che scalzi Apocalypto dal primo posto nella classifica video del mio blog: da quanto letto fino ad ora, pare che sarà proprio così :)
Non lo scalzera',semplicemente perche' sono due tipi di fotografia totalmente diversi:piu' ricco di colori,"pieno" e di impatto Apocalypto,mentre Zodiac,girato in digitale con una Viper 1080p ha il pregio di mostrare immagini come se la scena fosse in diretta davanti a noi,in tempo reale:immagini piu' vere del vero.
Che intendi dire? Tipo Contender Serie 7?
Non ho visto Contender,ma intendo dire che il tipo di camera utilizzato e la fotografia fanno in modo che sembra proprio di essere li',nel mondo reale,soprattutto nelle scene in interni della redazione.E' difficile da spiegare,vedilo e mi dirai.
Ho capito, è come Contender S7. E' carino, è un film che narra un reality show dove i partecipanti si devono ammazzare fra loro e le immagini sono proprio di quel tipo, come se si stesse filmando un evento in diretta.
è un tipo di digitale diverso. Contenders è da digitale scrauso, così come lo è Inland Empire di Lynch o 28 Giorni Dopo. Il risultato è interessante ma qualitativamente parlando la resa è misera.
Zodiac invece è su un altro pianeta, vedere per credere. Non è "vero" come il digitale di Mann, è più cinematografico.
Visto un pezzo:
-sensazionale- non ci sono altre parole per definire questo video.
Si, forse è meno "spettacolare" di Apocalypto ma a suo modo è altrettanto impressionante. Anzi, di più.
Mai vista una sottigliezza di dettaglio ed una pulizia simile. Il senso di tridimensionalità, "fotorealismo" (non so come spiegarlo) e "stacco" dei fondali è una roba inconcepibile, mai vista prima.
La parte che ho visto non aveva primissimi piani, ma la porosità dei volti era comunque evidentissima e di un "tagliente" che si mangia qualsiasi attuale metro di paragone.
Ora devo vederlo tutto, ma, dopo quest'assaggio, credo che il primo posto nella mia classifica sia già certo ;)
Credo proprio che questo titolo sarà un Must per ogni possessore di lettori Blu Ray...
Mi sa mi sa che allora me lo prendo, magari insieme a Io Robot.
Ragazzi per me il numero uno in assoluto:eek: ,da comprare a occhi chiusi.
Supera anche il mio precedente riferimento, il mistero delle pagine perdute.
il sistema di telecamere utilizzate fa si che sembra di essere li dal vivo ,aveva ragione giangi bisogna vederlo per capire che cosa abbiamo davanti,tanto l'immagine è nitida dettagliata profonda luminosà cioe il riferimento su cui tutti si dovranno confrontare.
p.s a breve qualche shot nella sezione apposità.