Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
ok, grazie paolo,
comunque non demordo, voglio tornare a rivederlo:( .
ma secondo voi son tutti così i dlp o è un caso? l'infocus è un 6 colori e velocità 4X, mi sembra anche vecchiotto, può centrare la stanza completamente buia? pupilla molto dilatata e schermo di 3 mt? io al max proietterò su 2 mt.
quindi mi confermate anche che i dlp sono un pelo + affaticanti alla vista?
Molto e' anche mentale a mio avviso, rilassati io il raibow lo ho visto per 1 settimana su un vpr vecchio, ora non lo vedo piu' e' una cosa a cui il cervello si abitua e poi non lo vedi piu'(questa la mia esperienza)
Ti ci vorrebbe uno che ti lascia il vpr per una settimana, inoltre per pochi spiccioli in piu (veramente pochi prendi in 76) il 74 per una dimensione di 3 metri lo vedo un attimino basso come risoluzione nativa se sei troppo vicino rischi di vedere i pixel
@bongrandrea79
a che giochi 5 ore sulla ps3?
-
Gioco un po' a tutto , ma il più delle volte a Pes2008 (casa mia di pomeriggio diventa uno stadio;) ).......anche il gioco che hai come avatar l'ho giocato e finito! Gran bel gicoco :ave: !
Sorry per l'o.t.
Asta la vista
-
Ciao,
io riporto la mia piccola esperienza. Ho avuto un lcd (panny ptae500) e adesso ho un Planar 7060 DLP (ruota a 6 segmenti 4x). In effetti vedo l'effetto rainbow (putroppo esiste, prima pensavo si vedesse solo sotto effetto di roba pesante:D ), specie se sono un pò stanchino. Però la qualità di questo oggetto è innegabile. Ce l'ho solo da Natale e mi sembra pian piano di vedere un pò meno l'effetto rainbow, apparentemente ci si abitua. A onor del vero devo dire che per mia fortuna questo effetto non mi dà più di tanto fastidio, non sono nel novero dei casi disperati.
Certo come già detto l'ideale sarebbe aver la compiacenza di un negoziante che ti lascia un DLP da provare nel tuo ambiente per poter fugare ogni dubbio.
PS: una curiosità per bongrandrea79, il saluto in spagnolo si scrive Hasta la vista, con l'h :)
-
salve a tutti, sono nuovo.
In merito all'effetto rainbow, io posseggo dal 2003 un infocus X1, ma non ho mai notato questo effetto, e neppure nessuna delle innumerevoli persone che sono venute a casa mia per vedere un film me ne ha mai parlato...è un effetto così evidente o è più una questione da "puristi" come avviene nel campo del suono (il termine purista non vuole essere in nessun modo negativo, è da intendere più come appassionati che cercano il massimo risultato).
Neppure la visione la trovo stancante, anzi rispetto al mio monitor crt di sicuro mi stanca di meno.
Devo dire però che non ho mai visto in azione un proiettore con tecnologia lcd (in condizioni decenti per fare un paragone naturalmente).
-
Ciao e benvenuto :)
se tu e le innumerevoli persone che ti hanno visto dei film a casa tua non avete visto mai l'affetto arcobaleno con uno X1, allora potete stare tranquilli che non lo vedrete mai :)
buon per voi ;)
Comunque, no, non è una questione da purista: o lo vedi o non lo vedi. Esistono tecniche per cercare di vederlo, ma più che altro per curiosità .
Se non lo vedi, vivi felice e lascia stare ;)
mandi
Paolo
-
Ciao,
Io avevo scartato i DLP per via del raimbow di cui soffro, in particolare per me evidente negli infocus... poi ho visto uno Sharp Z2000 (modello precedente al 3100 che hai visto) che ha l'accorgimento della ruota colore a 5x e sei spicchi e l'ho visto a confronto con i tanti LCD tipo Sanyo Z5... ebbene niente raimbow e immagine per me molto più "bella" come gusto personale e compatta oltre al nero più credibile... Quindi ho portato moglie e figlio a vedere lo Sharp per una mezz'oretta e pure loro tutto ok. Aquistato...da casa mia poi sono passati amici e parenti e pure loro nessun problema.
Dici che lo sharp 3100 che hai visto ti sembrava scarso ma se ho ben capito lo hai visto quasi a luce ambiente.... Vallo a rivedere per bene e magari pure tarato... io del mio Z2000 sono ultrasoddisfatto e penso che il 3100 non abbia nulla da invidiare agli Infocus.
PS: per l'immagine affaticante è solo questione di allenamento, all'inizio anche io ho avvertito leggermente qualche cosa ora ci sto davanti anche tutto il giorno.
Ciao
Nilo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Ciao e benvenuto :)
Comunque, no, non è una questione da purista: o lo vedi o non lo vedi. Esistono tecniche per cercare di vederlo, ma più che altro per curiosità .
Si immaginavo...era più curiosità, dato che leggendo tutto il post mi è sembrato di capire che comunque non è un fenomeno che si vede così di rado ma una percentuale rilevante di persone ne soffre. Invece delle 60-70 persone che hanno visto film e giocato con il mio proiettore nessuna si è mai lamentata.
Edit: scusate
-
Sbabba ti ricordo che il regolamento vieta i quote integrali:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
Edita il tuo post
Paolo