1) No, è gestito da Windows
29 No, io l'ho comprato
Visualizzazione Stampabile
1) No, è gestito da Windows
29 No, io l'ho comprato
Uso con soddisfazione DVBViewer con la Firedtv S2, ma adesso ho problemi con la cam Viaccess.
In sostanza DVBViewer non rileva detta cam mentre invece il sw nativo della Firedtv (Firedtv Viewer) lo rileva perfettamente.
Ho provato anche andando su Programmi->Dvbviewer->modifica dvbviewer per installare il CI/Remote support for Firedtv cards e x86MS VC, con risultato negativo.
Naturalmente ho abilitato l'opzione "Has CI Module" in opzioni.
Ho provato anche con la nuova versione Beta, ma ogni tentativo è stato vano.
Può dipendere dal fatto che ancora non ho la card? Se così fosse, perchè il firedtv viewer rileva la cam?
L'ho comprato anch'io (posso fornire la ricevuta a richiesta;) )Citazione:
Originariamente scritto da Max3D
Ed anche l'antivirus è "originale".
Chiarito questo punto, nessuno ha mai rilevato virus dentro i plugin di DVBViewer (quelli scaricati dal sito ufficiale, per intenderci. OK Max3D)??
ciao
OK...ma non offenderti...era un punto importante da chiarire. A questo punto rivolgiti direttamente al supporto di DVBviewer.
secondo voi è possibile fare un'upscaling sul segnale video?
Si, :)
Già detto nel post n.6
grazie,mi era sfuggito!!:p
è una bella notizia questa..quindi in pratica,upscalando,si possono trasformare i canali "classici" in canali HD?
non mi sono offeso;) , seguo il tuo consiglio e scrivo su DVBWiever.com.Citazione:
Originariamente scritto da Max3D
Qui però penso che tu mi possa aiutare:
1) cos'è il mosaico? come si usa?
2) cos'è l'anteprima e come si usa?
3) come si attiva la funzione PIP (con trasmissioni dello stesso TP se ho ben capito)?
ciao e grazie
massimo
siamo stati troppo pessimisti.:)Citazione:
Originariamente scritto da otaner
IRTrans è compatibile con WinLirc, quindi bastava spuntare l'opzione "WinLirc" in impostazioni/plugin di imput ed il telecomando funziona perfettamente :) (almeno a prima vista;) )
trasforma i canali in HD?
soggetto ?
Dvbviewer (scritto su post 6) permette di utilizzare ffdshow (o altri soft di post processing) tramite un apposito plugin, permettendo di lavorare l'immagine che ti arriva dal sat (resize, sharpen, denoise ed altre amenità).
Occhio però, prima di avere facili entusiasmi (e promesse non mantenute): questo "costa" molto in termini CPU e se il segnale di partenza è scarso rimane un po' meno scarso (ma MAI HD!)
per Breme
Se un segnale non è nativamente in HD (1920x1080, ma anche 1280x720) non c'è santo che tenga, che sia da Sat, da DTT ed anche da DVD, rimane un segnale SD, sarebbe troppo bello e semplice.
Utilizzando filtri vari per ridurre il rumore video, migliorare la nitidezza e tutti gli altri trattamenti possibili sul segnale si migliora l'immagine, ma non ne si aumenta la risoluzione nativa, che è cosa ben diversa dal visualizzarla su uno schermo in HD, in cui nella stessa immagine di prima vengono inserite delle righe in più per poterla visualizzare a pieno schermo.
Anche questo (upscaling) è un lavoro che può essere fatto, più o meno bene, da appositi programmi oppure dall'elettronica del display, ma il risultato sarà sempre e solo un segnala SD upscalato.
Ciao
grazie per la spiegazione;)
ma qualcuno sa come si sfrutta il PiP?
grazie
ciao
Per quanto ne so funziona solo per canali sullo stesso trasponder ed in chiaro; per intenderci non funziona con sky.
Ciao