:cool: :O
Be Visto che in Futuro sono previsti BD da 100Gb e 200Gb
+ Capacita' + Qualita' :eek: :mad:
Visualizzazione Stampabile
:cool: :O
Be Visto che in Futuro sono previsti BD da 100Gb e 200Gb
+ Capacita' + Qualita' :eek: :mad:
Ingenti? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Ma stiamo parlando degli stessi Bluray?
vero come la propaganda Gasparri digitale=qualità.Citazione:
Originariamente scritto da jinkokamen
Intanto la qualità media più alta è quella di Universal che edita su hd-dvd.
Mah, io leggendo certi topic e certi post resto del parere che la Sony abbia reclutato un eccellente numero di fanboy a supporto delle sue strategie di mercato (giuste o sbagliate che siano); prima fanno l'offerta per passare al Blu Ray dando indietro il lettore HD DVD, poi certi messaggi subliminali sui forum in base ai quali Universal e Paramount/Dreamworks stanno per passare sul carro dei dischetti blu...tanto, vera o sbagliata che sia la notizia, se ne parla e si mette il tarlo nell'acquirente indeciso ad orientarsi verso il Blu Ray.
Ora, un vecchio democristiano che purtroppo è ancora presente nel Senato italiano (purtroppo per noi), diceva che a pensare male si sbaglia raramente...ed io di solito penso sempre male :rolleyes:
Per me pensi male, io vedo più simpatia verso hd-dvd da parte degli utenti, e quelle notizie che dà la redazione sono le stesse che si possono leggere nei vari siti che si occupano di questi argomenti, quindi non c'è nessun complotto pro-bluray , questo mi sembra certo...
E ho capito che le notizie non le dà la redazione, il problema è la fonte da cui escono tali voci, e chi le "alimenta" sui vari forum nel mondo.
Hai fatto caso che molti nuovi iscritti (anche in questo forum) guarda caso vanno a postare la loro in argomenti a favore dei Blu Ray?
Messaggi subliminali? Si chiamano indiscrezioni e sono sempre esistite in qualsiasi ambito.
questo forum è un covo pieno di funboy hd dvd che prima facevano i leoni e ora mettono la coda fra le gambe..... a parte nchair me e qualche altro son tutti pro hd dvd e fino a poco tempo fa, solo a dire la verità su hd dvd si veniva assaliti:D :D :D ora mi spancio dal ridere!!!!
Mah...io non vedo dei gran fan-boy di HD-DVD, tant'è che molti che appoggiano apertamente gli HD-DVD hanno poi in casa una ps3 perchè è indubbiamente una "signora" macchina da intrattenimento.....
Purtroppo, al contrario, non mi pare di vedere tanti fan-boy BR con un Toshiba EP-30 in casa che gli consenta di valutare quale formato sia migliore (non sulla carta, ma con i propri occhi...).
Bravo Dave.Io ho sempre tifato per la qualita',dunque se prima ero per HD-DVD,visto come sono andate le cose divento il piu' grosso supporter BR,e ne acquisto tanti,se cio' puo' essere utile per sfornare titoli sempre migliori tecnicamente.Il resto mi sembra solo bega da cortile.
Piu' che fanboy o altro direi che leggendo i messaggi degli iscritti c'è un mantra di intoccabilità verso l'HdDvd che è veramente totale, non capisco come si faccia a bastonare quei due o tre che parlano a favore dei BD viste le sproporzioni nei postCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
sarebbe bello prenderlo.. anche per vedere transformers e gli altri film in esclusiva ma da sempre ho detto e pensato che hd dvd fosse un formato inferiore tecnicamente e nato morto e non mi va di buttar via i soldi per un lettore che poi non avrà più software!
anche se toshiba fa dei gran lettori, su questo non si discute, meglio di tutti quelli della controparte!
E' il problema principale: non sono ancora riuscito a trovare un utente che ha *entrambi* i lettori e che abbia discrete collezioni di film in *entrambi* i formati che dica che preferisce il Bluray. Quelli che preferiscono il Bluray, hanno provato solo quello.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Attenzione: "preferire" HDDVD non vuol dire che non si sia convinti che comunque il Bluray vincerà. Io sono sicuro che il Bluray (purtroppo) vincerà, ma continuo a *preferire* l'HDDVD, e ci sono tantissimi motivi, già detti tante volte, per cui sarebbe stato meglio se avesse prevalso l'HHDVD.
Nel frattempo, approfittiamo di questo momento di sbaraccamento per approfittare delle svendite di HDDVD (su amazon c'è il 50% praticamente su tutto), perchè quando rimarrà solo il Bluray, ci dovremo abituare ai film a 27,90 euro e ad aspettare 6 mesi dopo l'uscita USA.
non li faranno mai.. era solo per attirare l´attenzione della massa nella guerra tra formati.Citazione:
Originariamente scritto da jinkokamen
Che poi cé´da aggiungere che il bitrate video per standard Blu-Ray non dovrebbe superare i 40 mbit/s e l´audio i 24 ergo piu´di tanto in la´non ci si puo´spingere sotto questo punto di vista
Perchè questo è un forum di appassionati, che non rispecchia per nulla la realtà del mercato.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Nel mondo reale, a nessuno frega nulla del region free, perchè tanto non comprerebbero un film senza l'italiano.
Nel mondo reale, se si comprano i TV LCD (che secondo me si vedono TUTTI malissimo...), come puoi pensare si perdano in disquisizioni tecniche sulla qualità delle edizioni Universal a confronto, ad esempio, di Fox ? Neanche la vedono la differenza...
Nel mondo reale, non hanno la minima idea del fatto che qualsiasi lettore Bluray comprino oggi, stanno prendendo una probabile fregatura.
Nel mondo reale, non comprano la PS3 (come facciamo noi) perchè è l'unica realmente aggiornabile. Comprano la PS3 per giocare a PES2008 (salvo accorgersi che era meglio la versione Xbox360, ma non divaghiamo...), e casualmente si ritrovano un lettore Bluray in casa, ma non comprano i film, se costano quasi 30 euro...
E' chiaro che un formato come l'HDDVD, che rispecchiava perfettamente le esigenze degli appassionati (region free, costi più bassi, standard ben definito, ottime prestazioni dei lettori anche con i DVD), nel "mondo reale" non aveva molte possibilità di affermarsi, e in un forum come questo, l'HDDVD ha una "quota di mercato" infinitamente più alta di quella del mondo reale.
Il Bluray, invece, rispetta molto di più le esigenze delle major (costi più alti=margini più alti, più protezioni, difficoltà di accesso per le case indipendenti=aumento del potere delle major anche verso i registi, etc.), e quindi è stato imposto sulla testa degli utenti che sono, per la stragrande maggioranza, ignari. E' chiaro quindi, che in forum di appassionati che invece *sanno* quali sono i problemi, sia visto peggio.
.