Visualizzazione Stampabile
-
Ho visto ieri sera,su HD-DVD USA,"Omega man",con Charlton Heston,tratto dallo stesso romanzo,e l'ho trovato piuttosto palloso.Spero che questo sia migliore...
-
visto sabato pomeriggio all'arcadia a melzo in sala energia in digitale.
il film merita mentre il finale è un po' così così,
mentre un po' cose mi hanno lasciato con il :confused:
penso che a questo punto mi prenderò il libro.
comunque consigliato.
-
Visto.
IMO il film è piuttosto diverso dal libro.
Potrei sorvolare sopra tutti i cambiamenti, ma non sulla scelta del finale che infatti rimane la parte più debole. Quello del libro funziona meglio ed è meno banale.
Will Smith comunque mi è piaciuto.
Peccato quindi per l'ultima parte, ma un 7 posso anche darglielo... ;)
-
Non male per niente, uno dei film migliori che ho visto ultimamente...
Il senso di angoscia lo trasmette sicuramente, però il finale sa tanto di tirato via e finisce col trasmettere questa spiacevole sensazione a tutto il film, rovinandolo in parte...:(
Insomma, a mio modo di vedere, il film, per com'era stato impostato, avrebbe dovuto avere una durata maggiore di 30 minuti/1 ora, in modo da sviscerare meglio le modalità di diffusione del virus...
Cmq. mi posso ritenere abbastanza soddisfatto...;)
-
Non male,il film è girato bene ed è capace di tenerti con il fiato sospeso..
Il finale non è banale,ma di certo non è ben fatto,concordo con chi dice che il film dovesse durare un po' di +.
Poi non ho capito una cosa:
Spoiler: |
Perchè nel finale si fa saltare in aria uccidendo tutti i cacciatori notturni?Non li voleva salvare con il vaccino? |
Voto:7 e mezzo
-
Il film non è male, diciamo che quasi tutti hanno detto del finale tirato.. concordo.
Dal pdv tecnico deludenti gli effetti speciali, davvero mal fatti i vampiri..
Invece splendida la NY deserta, davvero merita la visione la prima mezz'ora.
Visto al Cinecity di Udine, in digitale, ma l'immagine non era il massimo, affetta da aliasing e sfocature varie.. strano.
Il film diciamo che merita di essere visto al cinema, ma non è certo una leggenda, acquisto del dvd poco probabile.
Ho preferito 28 giorni dopo di Boyle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigiluigipigi
Poi non ho capito una cosa:
Spoiler: |
Perchè nel finale si fa saltare in aria uccidendo tutti i cacciatori notturni?Non li voleva salvare con il vaccino? |
Rispondo alla domanda "spoiler":
Spoiler: |
Perché era l'unico modo per salvare la ragazza ed il bambino evitando che i contaminati presenti, dopo aver sfondato il vetro, li raggiungessero nella stanza del carbone. Insomma, era l'unico modo per salvare il vaccino. Quindi l'intento di salvare i contagiati rimane, dal momento che gli unici contagiati ad essere uccisi sono stati quelli nella stanza, che potevano creare pericoli, non certo tutti quelli di N.Y., tantomeno quelli del resto del mondo...;) |
-
Visto ieri sera al cinema. Forse non è il mio genere, ma non mi è piaciuto granchè.
Lui è certamente cresciuto come attore da quando faceva la sit-com.
La cosa migliore per me è stata vedere New York abbandonata ed invasa da piante e animali. Per il resto, molto poco
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da giovanni_servetti
l'immagine non era il massimo, affetta da aliasing e sfocature varie..
Anche io l'ho visto in un Cinecity in digitale e non ho potuto fare a meno di notare le numerose sfocature... non so se in generale il film fosse tutto sfocato, ma l'immagine era davvero molto "soft"... magari entrambe le cose... :confused:
-
il film mi è piaciuto molto... ho anche "l'ultimo uomo sulla terra" .. praticamente UGUALE!!! cambiano solo le locality e gli effetti speciali....altrimenti è identico.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da supernello76
P.S. però naturalmente il rovescio della medaglia è il fatto che occorre un impianto audio come si deve,sennò sono "distorsioni come se piovesse"
:eek: :eek:
Ragazzi, per far distorcere l'audio in un cinema l'impianto deve essere MOLTO ma MOLTO ma MOLTO ma MOLTO scandente!!!!
Sono cinema da disertare sempre e comunque!!!
Citazione:
Andate a vederlo si, però vorrei chiedervi la cortesia di prestare attenzione ad alcune cose ed eventualmente protestare col direttore del cinema.
In particolare: sulle mie copie si vede chiaramente un ticchettio verso sinistra dell'immagine e su di una parte l'audio passa per 4 volte in analogico.
Questi sono 2 problemi che assillano molte copie da svariato tempo e a cui l'anno nuovo non ha messo soluzione evidentemente.
Il primo suppongo sia dovuto a una o più stampatrici difettose.
Semplice mancanza di manutenzione visto che comunque nessuno lo nota, nessuno se ne accorge...
Comunque quoto tutto.
L'antipirateria audio l'hanno ridotta molto, con il processore 650 si nota meno di prima per fortuna. Ma serve un impianto tarato perfettamente e un 650 appunto. Se hai un 500 o peggio un 65 + DA 20 o un Sony buonanotte.
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
:eek: :eek:
Ragazzi, per far distorcere l'audio in un cinema l'impianto deve essere MOLTO ma MOLTO ma MOLTO ma MOLTO scandente!!!!
Sono cinema da disertare sempre e comunque!!!
A
E se ti dico di che cinema sto parlando non ci credi...........ARISTON di Sanremo!!!!
Proprio quello del Festival.....chiaramente non è la sala dove fanno il Festival(lì l'audio è splendido naturalmente)ma una Roof.......
Le Roof dell'ARISTON sono tipo capannoni per far dormire i senzatetto(con tutto il rispetto)sono senza manutenzione da anni,una vergogna,sedie di plastica al posto di poltrone,da non credere.
E non è che il biglietto costi meno.....
FINE OT!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
Caspita, il libro è una bomba, grandissimo.
Si rischia di andare a dormire mooolto tardi, impossibile posarlo sul comodino.
mi date il titolo che me lo vado a comprare il libro?:eh:
Grazie in anticipo:ave:
Ora leggo prima gli altri commenti, e poi dico la mia sul film...:)
walk on
sasadf
-
dico la mia..
....Finale strozzatissimo!:mbe:
Ti alzi incredulo di come una prima ora e un quarto di film così avviluppante avvolgente ed immersiva si possa sbracare in un finale così affrettato e frettoloso.:nono:
Will smith è da OSCAR per come si trasfigura via nel prosieguo del film, assolutamente da applausi. Bravissimissimo.:O
E' lui, assieme al silenzio sconcertante che avvolge il film, a portarti ad assistere alla prima ora e un quarto con una angoscia crescente: vivi il dramma assieme a lui.
Il problema è che non è sviluppato come avrebbe dovuto, sorvola su molti aspetti (come si è diffuso il male? cosa è successo nel resto del mondo? Le autorità? La lei ed il bimbo da dove arrivano?)
Scelte registiche, le capisco ma non le condivido.
Ripeto il finale strozzato ha rovinato tutto.Io avrei preteso almeno una mezz'ora in più per spiegare meglio molte cose.
un vero peccato:rolleyes:, perchè alla fine prevale di più il senso di delusione di una cosa cominciata benissimo e finita male, piuttosto che il compiacimento per quanto è stato fatto di buono.
Ad esempio la New York senza uomini è bellissimissima:cool:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
ho anche "l'ultimo uomo sulla terra" .. praticamente UGUALE!!!
Leggersi il libro invece di copiare direttamente un film più vecchio pareva brutto? :p
I primi 2/3 di film scorrono bene, ma il libro è tutta un'altra cosa, è più profondo e drammatico (es. la vera storia della moglie).
Non pretendo la fedeltà assoluta, ma se con la trama avessero fatto alcune scelte diverse poteva venire fuori un filmone. :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
mi date il titolo
E' già stato detto. ;)