Curioso, sta a vedere che gli fanno causa:
Citazione:
Originariamente scritto da Toshiba
Visualizzazione Stampabile
Curioso, sta a vedere che gli fanno causa:
Citazione:
Originariamente scritto da Toshiba
"We will assess the potential impact of this announcement with the other HD DVD partner companies and evaluate potential next steps. We remain firm in our belief that HD DVD is the format best suited to the wants and needs of the consumer."
From: http://www.earthtimes.org/articles/s...e,250140.shtml
Voglio proprio vedere che passi faranno e quanto resteranno granitici nella scelta del supporto.
Ho la vaga impressione che nei primi mesi del 2008 l'installato della PS3 darà un boost alle vendite di BR tale che dopo la lettura delle quote di mercato tra i supporti molte sicurezze non saranno più tali.
Traduco interamente la risposta di Toshiba all'annuncio Warner:
TOKYO, Jan. 4 /PRNewswire/ -- Toshiba è piuttosto sorpresa dalla decisione di Warner Bros. di abbandonare HD DVD in favore di Blu-ray, nonostante il fatto che ci siano vari contratti in sospeso tra le nostre compagnie concernenti il supporto di HD DVD. Come membri centrali del DVD Forum noi abbiamo a lungo mantenuto una stretta partnership con Warner Bros. Abbiamo lavorato insieme strettamente per aiutare a standardizzare la prima generazione del formato DVD e ad aiutare a definire la forma di HD DVD come il suo successore di prossima generazione.
Siamo particolarmente delusi che questa decisione sia stata presa nonostante la significativa crescita che HD DVD ha avuto nel mercato USA e in altre regioni nel 2007. I lettori HD DVD e PCs hanno superato come vendite quelli Blu-ray nel mercato USA nel 2007.
Valuteremo il potenziale impatto di questo annuncio insieme alle altre compagnie partner in HD DVD e valuteremo i potenziali passi da intraprendere in futuro. Noi rimaniamo saldi nella nostra convinzione che HD DVD sia il formato più adatto ai desideri e ai bisogni dei consumatori.
http://www.earthtimes.org/articles/show/ne...se,250140.shtml
Io ho avuto una botta di c..o ed i 400 eurini li ho spesi per un XE-1, ma se anche avessi speso il doppio non mi riterrei comunque "fregato", visto che ho sempre a mia disposizione il miglior lettore HD in circolazione per l'upscale degli DVD SD e me lo terrò con ampio sorriso sulle labbra.Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
Certo, è una brutta notizia per chi come me preferiva HD-DVD a BDR, ma posso stare comunque tranquillo perché ho in casa una gran macchina, che mi consentirà eventualmente di acquistare con calma un lettore dedicato solo al blu ray. Chi ha acquistato un player blu ray della prima generazione ed ora fa fatica a tenersi al passo con gli sviluppi della stessa tecnologia di cui dispone, non può certo dire altrettanto...
Bye, Chris
Quello che dici per il mio modo di vedere è pura follia. Mi puoi dire che sei arrabbiato ma il dispiacere è in parte alleviato dal fatto che hai un ottimo lettore DVD ma non mi puoi dire di avere il sorriso sulle labbra. Hai acquistato un lettore che per prima cosa è un HD-DVD e poi un lettore di DVD pertanto non mi puoi assolutamente dire di essere contento cosi.Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Scusa, Luca, ma adesso devo sorridere o no in base al "tuo modo di vedere"? :D
Ho una ventina di titoli HD-DVD e oltre un centinaio di DVD, e quelli continueranno a vedersi da Dio anche quando fallirà il HD-DVD, tranquillo. Continuerò ad acquistare titoli in HD-DVD finché il mercato li produrrà (soprattutto i concerti, region free e senza lingue straniere da "digerire") e poi, quando e se ci sarà un'occasione per un lettore blu-ray "maturo", lo acquisterò. Cosa che prima o poi avrei fatto comunque, anche avendo probably il miglior lettore HD-DVD in circolazione. E visto il prezzo spuntato per l'XE-1, arriverò a spendere anche meno di molti altri con un solo lettore. Perché non dovrei avere il sorriso sulle labbra?
E poi, che ci vuoi fare... io non riesco ad incacchiarmi per 'ste minchiate.
Bye, Chris
1) secondo me sono più incacchiati gli acquirenti di lettori bluray buggati e con la data di scadenza sopra :D
2) resta da vedere cosa faranno universal e paramount, se restano per sempre con l'hddvd un lettore di questo formato sarà presente nelle case di tutti noi appassionati
3) mi fa piacere se si procede verso il formato unico, è soltanto un bene per mercato e la diffusione dello standard
Certo sono stati incredibili (cioè, incredibili ipocriti): il "megadirettore" Warner, dopo le prime dichiarazioni risalenti a due mesi fa, ha ritrattato e smentito fino a ieri l'altro (vedere il mio thread in proposito).
Ora è palese che volevano aspettare d'aver spolpato gli utenti nel periodo natalizio, e, in questo senso, le suddette dichiarazioni suonano quasi come delle gaffe in stile Savoia.
Non so se vi rendete conto.
p.s. proprio oggi m'è arrivato un pacco con UNDICI HDDVD (incluso Transformers): che faccio, mando tutto indietro? ;) ;)
p.p.s. non oso immaginare cosa starà succedendo sull'AVS Forum americano: all'ultimo "sentore" dell'annuncio, hanno dovuto chiudere le board sull'HD a causa dei "tumulti" scatenati dai fanboy ;)
Hai ragione. Ho solo espresso la mia idea.Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Certo ma qui esprimi già un concetto diverso. Dici che lo utilizzerai con i titoli HD e anche con gli SD ed è tutto un altro discorso. prima parlavi solo di SD e le cose erano diverseCitazione:
Ho una ventina di titoli HD-DVD e oltre un centinaio di DVD, e quelli continueranno a vedersi da Dio anche quando fallirà il HD-DVD, tranquillo. Continuerò ad acquistare titoli in HD-DVD finché il mercato li produrrà (soprattutto i concerti, region free e senza lingue straniere da "digerire") e poi, quando e se ci sarà un'occasione per un lettore blu-ray "maturo", lo acquisterò. Cosa che prima o poi avrei fatto comunque, anche avendo probably il miglior lettore HD-DVD in circolazione. E visto il prezzo spuntato per l'XE-1, arriverò a spendere anche meno di molti altri con un solo lettore. Perché non dovrei avere il sorriso sulle labbra?
Io invece ci riesco perchè per me un investimento di 400 euro è un sacrificioCitazione:
E poi, che ci vuoi fare... io non riesco ad incacchiarmi per 'ste minchiate.
Io non riesco a capire come possa sopravvivere uno standard appoggiato solo da toshiba.Ma oltre a toshiba quale altra casa produce lettori hddvd?
Coi bluray mi sembra che gia' ci sia molta piu' scelta a prescindere dalla ps3 che, piaccia o no ,tra le altre cose e' un ottimo lettore bluray.
Lettori hddvd:toshiba-lettore xbox
lettori bluray:ps3,sony,panasonic,samsung,pioneer,maranz,s harp,denon,presto philips.alcuni di questi sono sotto le 500 euro.Ai primi lettori bluray manca il profilo 1.1 e allora?.Il mio primo lettore dvd che acquistai nel lontano 1998 non leggeva i dischi in dts.Io ho acquistato la ps3 perche non sapevo bene come potesse andare a finire e nella peggiore delle ipotesi mi sarebbe rimasta un ottima consolle si perche' adesso stanno uscendo anche ottimi giochi.In cuor mio pero' ho sempre pensato che avrebbe vinto il bluray.
Mi spiace per chi ha acquistato lettori hddvd ma mi sembra che nel caso dei modelli toshiba siano anche degli ottimi lettori dvd e poi i dischi da voi acquistati rimangono degli ottimi film in 1080p ed e' questo che conta.
Perfetto, Luca, anche per me. Ma nel momento in cui lo fai, nessuno ti ha puntato una baionetta alla schiena. Da smaliziato utente audiovideofilo, con in più un master in frequentazione dei forum AVMagazine, sapevi benissimo che spendevi quei soldi in una macchina che, visto lo stato di avanzamento della tecnologia e la format war in atto, aveva alti rischi di rapida obsolescenza o inutilizzo per sconfitta del formato scelto.Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
Proprio per questo motivo (e perché 400 euro, pur non essendo 800, sono sempre 400 euro), ho deciso di correre il rischio acquistando comunque una macchina che, oltre a leggere superbamente l'HD (e fin qua non ci piove... è chiaro che un lettore HD deve leggere come si comanda l'HD, cribbio, mica ho acquistato un Samsung! ;) ), è in grado di fornire un'ottima resa anche con gli oltre 100 titoli SD che ho. Sapendo, quindi, che anche nel caso di sconfitta del HD-DVD, non avrei comunque buttato i soldi per una macchina di lì a poco inservibile. In questo senso, mi sentivo (e mi sento tuttora) col fondoschiena parato.
Capisco che alcuni possano anche incacchiarsi per gli eventuali acquisti fatti, ma fino ad un certo punto: la situazione, per chi come noi era ben informato, era relativamente chiara anche prima. Ben che andava per l'HD-DVD, era un pareggio; e male che andava, la morte del formato. L'annuncio della Warner sposta gli equilibri verso la seconda possibilità, ma non in modo definitivo e soprattutto non in modo immediato. In compenso, magari, qualche persona in più adesso si sentirà invogliato a comprare apparecchi in blu ray e l'HD espanderà il proprio mercato. Tanto meglio per la tecnologia.
Bye, Chris
Su questo molti lo pensavano. La cosa triste è che non c'è un motivo concreto a livello tecnico ma è solo grazie ai soldi della sony nel tentativo di dare un altro utilizzo al loro scatolotto nero visto che ha clamorosamente fallito nello scopo per cui era stata costruita (videogiocare)Citazione:
Originariamente scritto da beppe2
[QUOTE=FrancescoP]
[i]Warner supporterà esclusivamente Blu-ray
Finalmente.
Adesso si puo' davvero iniziare a pensare positivo. La guerra dei formati era assurda, ed era chiaro da subito, che un formato era comunque quello che avrebbe vinto. C'e' da dire che almeno Warner ha scelto in modo onesto e serio, ha fatto quello che poteva, ma era difficile contrastare la Ps3, alla fine Sony l'ha vista lunga.
Se posso essere onesto, il supporto all'HD-DVD l'ho piu letto sui forum come questo che nei negozi e tra la gente (le statistiche di vendita), e sempre onestamente ho sempre pensato che fosse assurdo almeno in italia promuovere il formato HD-DVD (qui non esce nulla in pratica..), mettendo in errore persone magari meno informate che adesso magari si ritrovano con un lettore che da maggio di fatto sara' un pezzo da museo.
Comunque, onore delle armi a Toshiba, io resto convinto che siano stati indotti in errore da Microsoft che per contrastare ps3 si e' inventata il supporto ad hd-dvd e ha spinto toshiba a una lotta impari, ma va bhe..
Chiudiamo un capitolo, godiamoci i dischi blu per i prossimi 6-7 anni e prepariamoci alla prossima guerra dei formati con l'uscita dei dischi olografici da 1000gb :D
Sinceramente prima di acquistare il mio lettore ci ho pensato molto e non credevo sinceramente che il formato sarebbe morto cosi presto. Si parla di una Xbox con HD-DVD integrato stanno uscendo lettori anche di altre marche (come Onkio). Negli USA cioè nel mercato in assoluto piu importante c'è stata un impennata di vendite di lettori HD-DVD e pensavo che questo avrebbe rafforzato il formato...ciaoCitazione:
Originariamente scritto da Poles
Girano già voci (confermate da alcuni insider, ma smentite subito da Warner come all'epoca fece Paramount) che Sony abba pagato a Warner 620 milioni di dollari per l'esclusiva:
http://forums.highdefdigest.com/showthread.php?t=33724