Visualizzazione Stampabile
-
Comunque non so se uscirà mai o se sarà stato solo vaporware, comunque MS sta mettendo fuori una console che è una replica in versione HD-DVD di una PS3
Modulo Wi-fi come la PS3, HDD integrato come la PS3 (ma questo già ce lo aveva), lettore HD integrato come la PS3, allora forse la Sony non aveva tutti i torti quando ha presentato una console predisposta per l'HD che potesse essere collegata alla rete senza fili e che avesse un HDD come un media center, forse aveva solo sbagliato il target price!
vedremo se mai uscirà a quanto la metteranno, non penso che possano stare a meno di $399 che adesso è il prezzo di una PS3 con le stesse caratteristiche, se usciranno a più di $399 si troveranno nella stessa identica posizione di Sony quando è uscita sul mercato
ciao
igor
-
Citazione:
Originariamente scritto da igor
non so quanto Steve Jobs sia stato contento di questa cosa!:)
O magari l'ha proposto proprio Lui, Steve è capace anche di fare cose fuori dall'ordinario
La posizione Apple mi pare comunque molto ambigua.
Ufficialmente supporta Bluray, ma non ha ancora fatto nulla ( magari al prossimo Macworld annunciano qualcosa ), ma il loro software di authoring, DVD Studio, supporta solo DVD e HDDVD, e non Bluray, nonostante masterizzatori Bluray che vanno anche su Mac siano usciti da un po'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da igor
vedremo se mai uscirà a quanto la metteranno, non penso che possano stare a meno di $399 che adesso è il prezzo di una PS3 con le stesse caratteristiche
Potrebbero uscire anche a meno di 399, se Toshiba gli regala le meccaniche.
Cosa possibile, se in cambio la Microsoft gli dà la licenza per inscatolare l'Xbox dentro l'eventuale apparecchio multimediale/recorded marchiato Toshiba di cui si rumoreggia assieme alla possibile nuova Xbox.
-
difficile se non impossibile o almeno controproducente: Xbox360 Arcade €279, lettore HD-DVD €199, HDD+Wifi diciamo €100 e sono stato buonissimo totale €579!
Smettono di fare l'add-on HD? chi lo comprerebbe più a quel prezzo se ci fosse una Xbox360 completa a meno di €399?
Dovrebbero uscire con la Arcade a €150?
insomma mi pare poco probabile anche per non cannibalizzare le altre versioni e anche per non scontentare gli early-adopters!
chi ha comprato una Elite senza lettore HD e l'ha pagata molto più della nuova più accessoriata credo che non sarebbe molto contento, ovviamente stiamo facendo delle supposizioni
ciao
igor
-
Citazione:
Originariamente scritto da igor
difficile se non impossibile o almeno controproducente: Xbox360 Arcade €279, lettore HD-DVD €199, HDD+Wifi diciamo €100 e sono stato buonissimo totale €579!
??? Perchè il lettore HDDVD a 199 euro, quando già ora costa 169, e la Microsoft ha già annunciato il ribasso a 129 ?
Se esce una versione con HDDVD integrato, è sicuro che cala il prezzo delle altre. Non dimenticare che, mentre la Sony ha già fatto il prezzo più basso che può, svenandosi, la Microsoft deve ancora abbassare seriamente il prezzo dell'Xbox360.
Citazione:
insomma mi pare poco probabile anche per non cannibalizzare le altre versioni e anche per non scontentare gli early-adopters!
C'è tanta gente che ha comprato la PS3 a 599, e ora costa 399, dopo molto meno tempo. Non vedo il problema.
.
-
Ricordate sempre e comunque che il 360 con HD-DVD integrato, servirà solo ed esclusivamente a combattere PS3 sul fronte A/V e non sul versante giochi.
La PS3 utilizza i BDR anche per i giochi, mentre la X-360 non potrà MAi utilizzare gli HD-DVD per i giochi e questo divario (magari) tra 2/3 anni si farà sentire.
Quando le SW House incominceranno a sfruttare tutta la potenza dell' HW di nuova generazione, i DVD 9 saranno un po' stretti e allora vedremo cosa farà MS.
P.S. non sono un fan-boy di nessun genere, ho decine di consoles e centinaia di giochi.Possiedo sia X-360 e PS3 (tutte 3 le versioni JAP/USA/PAL), quindi non saltatemi addosso, non mi interesso più di console-war dai tempi di NES Vs MS (Master System).
Ciao
-
come ha fatto notare notare Ufo Robot Grendizer (cioè Goldrake in Italia per chi non lo sapesse) Xbox360 non potrà mai sfruttare la maggior capacità di storage dell'HD-DVD rispetto al dvd normale, pena il tagliare fuori da giochi HD-DVD almeno 16 milioni di console, questo potrebbe essere un problema a lungo andare.
ciao
igor
-
Xbox1080
Le console hanno un ciclo vitale "come piattaforma principale" di 5 anni (nel senso che possono stare sul mercato e ricevere software anche per 10 ma dopo 5 escono nuove macchine che sia la stessa casa a farlo o case concorrenti).
Per il tempo che la capacità di "storage" conterà qualcosa sia Nintendo che Microsoft avranno nuovi sistemi sul mercato (e farà bene anche Sony a fare qualcosa)
-
Citazione:
Originariamente scritto da igor
Xbox360 non potrà mai sfruttare la maggior capacità di storage dell'HD-DVDr
onestamente ho dei dubbi che anche la PS3 potrà mai sfruttare appieno la capacità del BR...a parte riempire un disco con musica di qualità (che per il 98% degli utenti che a casa non ha un sistema HT almeno decente è solo fuffa) e filmati prerenderizzati, far un gioco effettivamente "più grande" costerebbe semplicemente più soldi...ergo devi vendere di più per giustificare i costi maggiori di produzione: visto come sono andate le "grandi esclusive" per PS3 direi che sono in pochi gli svlippatori terzi (non foraggiati direttamente da Sony) che ad oggi si prenderebbero un rischio simile...molto più sicuro sviluppare un multiplatform (adatto quindi anche ad essere portato su x360) ed attingere in questo modo anche alla userbase della console di casa MS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spectrum7glr
onestamente ho dei dubbi che anche la PS3 potrà mai sfruttare appieno la capacità del BR
Guarda non ne sono sicuro, ma pare che già Ratchet & Clank sfrutti 22gb del blue ray, o almeno così dicevano prima della sua uscita. Sembra tanto anche a me.
-
Sono d'accordo con Spectrum7glr.
in effetti a riempire di GB i dichi sono solo i Full Motion Video HD e non i giochi.
In futuro sarebbe stata utile piu memoria ram e non maggiore capacità di Storage, se prendete Crysis ad esempio, quello di cui necessita il gioco è potenza di calcolo e RAM non dischi di grande capacità.
Se poi si pensa che le Software house sono piu indirizzate verso un gioco base su DVD + vari downloadable "Expansion Packs" (quest'ultimi vanno direttamente nell'Hard Disk, vedi il nuovo GTA etc.) la capacità di storage diventa totalmente irrilevante.
-
Per i giochi 50gb di solo programma sono largamente sufficienti e forse anche superflui anche per il futuro al gioco in se, il vantaggio del br (e in minor misura di hd-dvd) sta nel maggiore transfer rate del disco quindi con rotazioni basse si raggiunge un transfer rate sufficiente per il caching su hard disk: è infatti l'hard disk che ha permette transfer rate maggiori del dvd (che sul 360 gira quasi sempre al massimo con problemi di rumore e anche di transfer rate), il 360 implementa l'hard disk e il hd-dvd ma sono totalmente degli optional.
I giochi su 360 staranno ancora su dvd e non sfrutteranno l'hard disk (essendo che la core immesssa nel mercato per motivi commerciali non ce l'ha) quindi un dvd nella nuova unità ottica dovrà viaggiare sempre a velocità molto alte.. onestamente credo che i benefici di questa aggiunta siano "limitati" in questo senso.. certo potrai vedere un film su hd-dvd e scaricare su hard disk quello che compri dal market place
-
Ricordo che l'utilizzo dell'HD come cache per velocizzare i caricamenti è una cosa che può essere presente in ogni gioco ed attivata una volta "detectata" la presenza o meno dell'Hard Disk.
Questo non impedirà ai possessori di HD (quasi l'80% dei possessori di 360 ce l'hanno) di goderne i benefici ne invaliderà la compatibilità con macchine sprovviste del medesimo...
Non credo comunque che siamo di fronte a diferenze epocali o bissali da determinare la vittoria di un sistema rispetto a l'altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FS5
Ricordo che l'utilizzo dell'HD come cache per velocizzare i caricamenti è una cosa che può essere presente in ogni gioco ed attivata una volta "detectata" la presenza o meno dell'Hard Disk.
Questo non impedirà ai possessori di HD (quasi l'80% dei possessori di 360 ce l'hanno) di goderne i benefici ne invaliderà la compatibilità con macchine sprovviste del medesimo...
..
Questa non la sapevo.. :)
Effettivamente non è stata molto pubblicizzata però :D
-
@ Tutti
Questa sera mi sento particolarmente buono (o forse solo un po' pigro) fatto stà che non ho voglia di elargire qualche sacrosanta nonchè esemplare sospensione..
La discussione parla di un futuro modello di XboX, bene, la notizia è questa, se avete qualcosa da dire su questo futuro prodotto, ottimo.
Se invece volete continuare con le solite eterne, stucchevoli, ripetitive, inutili lotte tra fan boy dell'una e dell'altra parte, che non perdete occasione per iniziare appena in una disussione si parla di uno dei due lettori, bene anche questo.
Sappiate solo che allora dovrò vincere la mia pigrizia ed intervenire in modo più radicale.
I più attenti avranno notato che ho scritto "lettori", non è un lapsus, ricordo per l'ennesima volta che qui interessa solo la lettura di materiale filmico in HD.
Di giochi e tutto quello che gira attonro agli stessi, tipo joypad e ammennicoli vari, non ce ne può fregar di meno per cui smettetela anche di continuare a tirare in ballo tali argomenti.
Spero di essere stato chiaro e, cosa più importante (per voi), di essere anche ascoltato.
Grazie e ciao.