Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
....
ma è comunque molto triste vedere che controlli presenti su lettori DVD siano stati "dimenticati" su lettori di nuova generazione.
:rolleyes:
Mauro, anche l'868 non ha il controllo sui ritardi, ma sulla distanza dei diffusori che se vogliamo, alla fine, non ti permette di immettere un valore in millisecondi preciso ma funge sempre come linea di ritardo permettendo un tuning accettabile ;)
Credo, che a livello distanze e livelli, il modello firmware del Pioneer sia rimasto lo stesso ;)
Ma leggengo il 3d aperto da un possessore, sono state altre le cose che non mi sono piaciute nel confronto fatto dal proprietario con una PS3 ... specie tempi caricamento ..... e da una macchina da 1400 Euro ... uno vuole di + ;)
-
Per me possono veicolare quel che vogliono su hdmi 1.3, io il mio ottimo pio vsa-ax10is non lo cambio di certo solo per il dts-ma...
La differenza tra formati dd normali e quelli non compressi (mi fermo al dts hd per ovvie ragioni) c'e' e si sente bene. Se ancora non si ha a disposizione un ampli di alta classe allora si puo' pensare a qualcosa di completo (il nuovo top pioneer e' un bell'oggetto), ma se come me si ha gia' qualcosa che va piu' che bene, beh ribadisco che il dts-ma resta dov'e' per me...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
... specie tempi caricamento ..... e da una macchina da 1400 Euro ... uno vuole di + ;)
La mia personale esperienza con il Pio e con i miei 21 Blu Ray, è che molti
di essi li carica immediatamente mentre i tempi si allungano a più di
un minuto solo con Spiderman 3 e Fantastici 4.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
- abbia le uscite analogiche
- veicoli i nuovi formati DTS e Dolby attraverso le analogiche
- sia 1080p 24
- abbia una gestione ottimale dei diffusori
- abbia la versione 1.1 (almeno, meglio la 2.0) del BR
mi aiutate? ;)
Cosa ne pensi del LG BH200?
Direi che ha tutto (o quasi), perchè non so come gestisce i diffusori, è da verificare
http://reviews.cnet.com/video-player...-32595250.html
http://us.lge.com/SuperBlu/
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bebez
Cosa ne pensi del LG BH200?
è che già mi fido poco dei lettori samsung, ma LG proprio non riesco a considerarlo....:rolleyes: :rolleyes:
però aspettiamo che sia provato da qualcuno in Italia....
ALT!!!! guardando il pannello posteriore.. non ha proprio le uscite analogiche!!!!!! :( :( :(
-
ragazzi forse ci sono!!!!!!!
ho trovato il lettore che sulla carta fa per me!!!!!
è lo sharp BDHP20S!!!!
come dicevo ho tirato giù il manuale e sulla carta ha tutto:
1) 1080p 24hz
2) uscite audio analogiche
3) impostazioni dei diffusori con distanza e attenuazione in DB....
ma....
non parlano delle ultime decodifiche audio DTS e Dolby.... sarà quello che gli manca?????? :cry: :cry: :cry:
qualcuno ne sa qualcosa?
per la verità nelle specifiche sembra ci siano, ma non ve n'è traccia nel manuale....
http://sharp-world.com/products/blur...hp20/spec.html
http://esupport.sharp.de/extsearch/?...tring=BD-HP20S
-
blu ray
Il pioneer bdp lx 70A ha tutto quello che serve,però 1490,00.:O :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Il pioneer bdp lx 70A ha tutto quello che serve,però 1490,00.:O :O
e quindi, visto che questo che mi comprerò è un lettore "transitorio" il pioneer.... se lo tengono!!!!! :D :D
Poi magari quando uscirà un marantz o un Denon, magari multistandard, allora parleremo di "investimenti"....
-
Io aspetto il Pioneer multistandard, visto che Non comprerò mai un Denon in vita mia :D
L'ho giurato ! :D :mad:
-
Ieri lo sharp l'avevano finito al MW di Terni, in compenso avevano il panasonic BDP10AEG ed era veramente splendido ma anche caro, 999 euro...
ora comincio a confondermi, ma il suddetto panasonic mi pare sia compatibile 24p, e per il resto anche questo dovrebbe avere tutto...
Quindi fino ad ora:
- Pioneer a 1499 (ma a differenza di ciò che dice greenhornet, non ho trovato sul manuale traccia delle impostazioni per distanza e db dei diffusori)
- Panasonic a 999 (ma all'inizio del 3d dicevano non fosse 24p)
- Sharp a 599 (e sembrerebbe completo, ma perchè nessuno se l'è accattato?
mi perdo qualcosa :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
......[*]Sharp a 599 (e sembrerebbe completo, ma perchè nessuno se l'è accattato?[/LIST]
mi perdo qualcosa :rolleyes:
Perche' tanti hanno gia' provveduto ... e i rimanenti aspettano di vedere se il Samsung 5000 mette a posto a breve via firmware i bachi rilevati .. ;) e tutto sommato si prendera' quasi allo stesso prezzo dello Sharp, solo che e' un multistandard ... :p
-
br
A differenza di quello che dice highlander riguardo a Denon (credo che sia un pensiero tutto suo)non credo che pioneer abbia intenzione di investire su un prodotto che supporti i 2 standard,il bdp lx 70A avendo cmq i decoder dts e dolby classici on board di sicuro ha tutte le regolazioni del caso.
-
Certamente Umberto .. il mio pensiero riguardo Denon e' esclusivamente e del tutto Personale ! ci mancherebbe .. :p
Tuttavia ritengo troppo spendere 1400 Euro per un player monostandard qualunque esso sia ! ;)
A quella cifra pretendo un multistandard con la parte Audio come si deve e il Video non da meno, insomma una sorta di Pio 868 HD !! :cool:
In questo caso, lo comprerei al volo ;) anche a 1400 Euro !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
e tutto sommato si prendera' quasi allo stesso prezzo dello Sharp, solo che e' un multistandard ... :p
sì, ma il problema del settaggio dei diffusori temo non sarà risolto, dato che anche il 1400 non prevede né distanza né attenuazione in db...
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
sì, ma il problema del settaggio dei diffusori temo non sarà risolto, dato che anche il 1400 non prevede né distanza né attenuazione in db...
Staremo a vedere ... io aspetto ancora un po' ....
In teoria e' solo una questione di volonta' e di firmware ... :rolleyes:
Se volessero ..... :rolleyes: