Mi dici il numero o il titolo dello speciale?Citazione:
Originariamente scritto da dave 76
Visualizzazione Stampabile
Mi dici il numero o il titolo dello speciale?Citazione:
Originariamente scritto da dave 76
La rivista è Digital Video il titolo é La grande guida all' Alta Definizione, nuova edizione 2007-2008. Copertina bianca con l' uomo ragno.
Ciao.
@ Dave........Scusa ma perchè hai messo i voti riguardanti la sezione " misure " e nn quelli riguardanti " Prestazioni video " 9 Sammy M ...8,5 Sony W 3000...in'oltre il commento del recensore dice che le prestazioni del Sammy sono " di spicco " ne gruppo di televisori del versusCitazione:
6,9 pagella dv samsung serie m
7,6 pagella dv sony w
@Telstar.........Rispetto in toto il tuo giudizio ma è un tuo punto di vista soggettivo ....dire staccare enormemente mi sembra eccessivo ....io per quello che ho potuto vedere nn ho visto tutta questa differenza ....ho provato un F 86 da 46 e un Sony 3500 sempre da 46 ....erano tarati decentemente , abbiamo disattivato tutti i filtri e inserito modalità film ad entrambi ....il risultato è stato che mi trovavo di fronte a due ottimi lcd con una buona gestione del 24p un'ottima immagine a tratti spettacolare ( abbiamo usato solo BR )e l'unica differenza che ho riscontrato è che il Sony era un pò più equilibrato nei colori e il Sammy era un pò più vivace come colori ma con un nero migliore ....per quanto riguarda i segnali sd nn li ho neanche visti perche usero la tv solo per i film a 1080pCitazione:
Riguardo agli LCD, discorso simile ma il "natural color" dei Bravia serie W3000 e X3000/3500 stacca enormemente qualsiasi altro lcd che ho visto, al punto da farmi riconsiderare la tecnlogia lcd
Credo che qualunque tv acquisterai sarà un'ottima scelta sia Sony , Sammy o quant'altro ....io se pur attratto dalla spettacolarità degli lcd , acquisterò un Pana per i motivi che ti ho già descritto
Ciao
.... sono quasi sicuro di aver messo i voti "finali" tralasciando i singoli voti...
Nessuno vuole denigrare il samsung tantomeno io che non sono del "mestiere".
Ho infatti solo inserito i voti finali delle pagelle e null' altro.
L' unica cosa che mi permetto (da ignorante) é criticare la samsung per i problemi che sta dando. Se lo faccio é per i 100 e passa thread letti in questi giorni.
Ciao.
ho sbagliato. Ho preso l' ultimo voto credendo fosse il totale....
Prestazioni video
Sony 8,5
Samsung 9
Possibilità operative
Sony 9
Samsung 8,5
Costruzione
Sony 8,5
Samsung 8,5
Rapporto qualità prezzo
Sony 7,5
Samsung 8
Misure (misurazioni)
Sony 7,6
Samsung 6,9
ragazzi sony tutta la vita
Presa e ho letto la prova. Sintetica, troppo sintetica. CMQ concordo col giudizio.Citazione:
Originariamente scritto da dave 76
La guida è comunque discretamente utile, sebbene poco aggiornata.
Il tread era sul pana, non la differenza tra samsung e sony.
Lasciando perdere il confronto Sony Samsung che è già stato ampiamente discusso compresi i moltissimi problemi di qualità che la serie f è afflitta, ritengo i 2 televisori ottimi, con rapporto prezzo prestazioni notevole.
Il w3000 è il fratello minore del x3000 x3500 senza 100hz. Se non hai intenzione di utilizzare fonti SD, il W3000 è un'ottima scelta.
Il pana è notevole, buono per fonti SD, ottimo per fonti FHD. Ho notato però una certa opacità dello schermo. Forse perchè sono abituato agli LCD
Ho acquistato il Pana 42pz70ea e avendolo ancora visionato ieri posso dirti che tra tutti i plasma era quello con l'immagine più "brillante".
Purtroppo sappiamo bene che i segnali messi a disposizione nei centri commerciali fanno schifo .. c'e' troppa illuminazione e alcuni modelli di tv(pioneer in primis) probabilmente non erano al top a livello di settaggi (in questo il Panasonic è "fortunello" perchè "o così o pomì" ...
Per esempio.. ieri guardavo in contemporanea con lo stesso video il Pana ed il Pioneer 508XD .. ad un certo punto c'era una scena con un tipo con la maglia nera in un ambiente scuro ..
..bene .. nel Pana si distinguevano le pieghe della camicia .. nel Pio no .. il tutto affogava un po' !
Se proprio c'e' qualcosa che devo dire sul Panasonic è che probabilmente ha un pannello più sensibile allo stampaggio rispetto ai Pioneer, ha un bianco meno brillante ed un nero non ai livelli del Kuro ma che per fortuna gestisce ottimamente le sue sfumature senza affogare i dettagli.
;)
quoto in toto (e faccio pure rima :-)Citazione:
Originariamente scritto da chen7403
Mi limito ad aggiungere che il difetto riscontrato nel Pio a sua volta si potrebbe spiegare con un errato settaggio dei parametri: è noto infatti che basta spingere il contrasto - un semplice parametro di base, non complicati filtri digitali o altri oscuri parametri dei menu di servizio - un po' oltre la soglia ottimale per determinare quell'effetto nei Kuro, cioè un'immagine troppo scura, impastata e poco brillante (cosa altamente possibile, vista l'attenzione dedicata al settaggio degli schermi dagli addetti dei centri commerciali).
Ciao.
F
infatti ..Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Spiegabile semplicemente con il fatto che i Panasonic sono maggiormente user-friendly e hanno delle tarature di fabbrica di per se già ottimali.Citazione:
Originariamente scritto da chen7403
I Pioneer al contrario necessatino di una buona taratura per ottenere risultati ottimali.
Questo lo si legge tranquillamente in tutte le riviste e i vari siti di recensione online.
"Purtroppo sappiamo bene che i segnali messi a disposizione nei centri commerciali fanno schifo .. c'e' troppa illuminazione e alcuni modelli di tv(pioneer in primis) probabilmente non erano al top a livello di settaggi (in questo il Panasonic è "fortunello" perchè "o così o pomì)" ...
l'avevo già sottolineata la cosa .. grazie per averla ribadita ancora ! :cool:
Domanda scema...ma i costruttori di televisori non sono in grado di far uscire i televisori con dei set ottimali? Possibile che solo gli acquirenti debbano perdere tempo a trovare set validi? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Tutti i costruttori di solito fanno uscire i loro tv con dei set studiati appositamente per "colpire" l'acquirente quando i vari tv sono esposti tutti in fila nei centri commerciali.
Quindi contrasti sparati, colori accessissimi etc...
Ovviamente nella normale visione i valori da tenere sono altri.
La stessa cosa avveniva anche con i vecchi CRT, comunque. :)