Visualizzazione Stampabile
-
Chiedo scusa ma il futuro che state parlando riguarda solo console e dvd.
Premesso che i dvd normali si vedono molto bene e anche i giochi delle nuove console su un hd-ready,l'uso prevalente dell'utente è la televisione satellitare o digitale. Tra quanti secoli le emittenti trasmetteranno in full-hd? Quindi presumo che per l'uso che ne fa sia meglio l'hd-ready. Concordate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rippi
1. Chiedo scusa ma il futuro che state parlando riguarda solo console e dvd.
2. Premesso che i dvd normali si vedono molto bene e anche i giochi delle nuove console su un hd-ready,l'uso prevalente dell'utente è la televisione satellitare o digitale.
3. Tra quanti secoli le emittenti trasmetteranno in full-hd?
4. Quindi presumo che per l'uso che ne fa sia meglio l'hd-ready. Concordate?
1. il futuro viene inteso con: ps3, xbox, hd-dvd, bd e HTPC
2. x vederli "molto bene" devi avere un buon lettore dvd che upscali a 1080p (nel caso di monitor FHD).
3. in teoria sono già attive nel mondo, il pratica in italia "campa cavallo che l'erba cresce" :asd:
4. dipende dall'utente. io uso si DVD, ma upscalo tutto a 1080p e col pc esco a 1080 direttamente. in previsione di dedicermi tra ps3 e xbox, intanto ho il sistema di "ricezione" ;)
-
Mah.. facendo un po un riassunto si vede una preferenza generale di andare verso un tv 50 pollici !!
Anche se il commesso competente ritiene un eccessivo sforzo della pupilla a quella distanza.
Quindi visto anche che la distanza 3.50 mt non permette una sostanziale differenza nella visione di un Full HD con un HD Ready... .. beh mi sembra che sia un po insensato da parte mia pagare il doppio per un full hd senza avere dei riscontri effettivi poi a 3.5 mt.
Quindi ora penso di buttarmi su un 50 pollici HD ready....
Ma la grande perplessita' sara' ora questa a 3.50mt con un hd Ready (che non sia Pioner in quanto sono fuori budget) avro' nei segnali SD .. una visione di Pixel e rumore video da spararsi !!!
Oppure a questo punto vada per il compromesso a 42 ..quindi anche sui segnali SD il disturbo si noterebbe notevolmente meno ??
Grazie ancora Adry.
-
Citazione:
Originariamente scritto da adry69
1. Anche se il commesso competente ritiene un eccessivo sforzo della pupilla a quella distanza.
2. beh mi sembra che sia un po insensato da parte mia pagare il doppio per un full hd senza avere dei riscontri effettivi poi a 3.5 mt.
3. Ma la grande perplessita' sara' ora questa a 3.50mt con un hd Ready (che non sia Pioner in quanto sono fuori budget) avro' nei segnali SD .. una visione di Pixel e rumore video da spararsi !!!
4. Oppure a questo punto vada per il compromesso a 42 ..quindi anche sui segnali SD il disturbo si noterebbe notevolmente meno ??
1. questa è una caxxata bella e buona. ogni essere umano è diverso quindi quello che x me è perfetto x te può far schifo. sto commesso chi è??? l'unico oculista al mondo??? ma vaff........... :D
2. ed io che t'ho detto??? :rolleyes:
3. i "rumori" dipendono dall'elettronica integrata
... i pixel a 3,5mt difficilmente li vedi.... devi starci attaccato x vederli.... non è che + ti allontani e + i pixel diventano grandi eh?! :asd:
4. se un'elettronica è rumorosa, sia che usi un 50 che un 42, sarà sempre rumorosa.... com'è ovvio... :rolleyes:
... prenditi un Panasonic 50PX70ea / 50PX700ea ... sei sotto i 2000€ e dovresti andar bene con tutto almeno per qlc anno.
... verifica che ci sia la dicitura "ea", così hai una decente codifica dei 24p in caso di segnali BD e HD-DVD ;)
... c'è già un topic aperto x i Panasonic:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74639
... vai lì e chiedi ad "Onslaught" e soci che ne sanno di + di me. io dopo che ho scelto Pioneer ho mollato Panasonic :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da adry69
... il commesso competente ritiene un eccessivo sforzo della pupilla a quella distanza....
Su questo ragionamento chiunque utilizzi un proiettore dovrebbe già essere cieco :D . Io ad esempio guardo uno schermo di 106" da una distanza di 4 m.
Secondo me uno schermo piatto non é MAI troppo grande. Size does matter ;) .
-
Io ti consiglio di prendere in considerazione anche il Philips 50PFP5532D, il prezzo è allettante e mi sembra un buon compromesso tra qualità e prezzo.
-
Ho un bimbo di 20 mesi e full HD a circa tre metri......solo che è Pioneer:D
magari tuo figlio diminuirà la distanza da solo trovandosi di fronte uno schermo di quelle dimensioni:) :cool:
Resta sul plasma e non far l'errore di pensare all'LCD, anzi, meglio plasma HD che LCD Full HD:D
-
Condivido l'opinione che grande sia meglio. Non sono un oculista, ma credo sia facilmente intuibile che l'affaticamento "da schermo" sia generato più da una immagine piccola, sulla quale l'occhio viene costretto quasi immobile per periodi lunghi, che da un'immagine grande, sulla quale l'occhio ha libertà di spaziare e la pupilla di ricevere stimoli alla reazione se pur di poco maggiori. Credo che il problema dell'affaticamento degli occhi sullo schermo sia dato in misura maggiore dalla fissità della pupilla, che non viene stimolata a mettere a fuoco immagini tridimensionali. Ma se possiamo almeno far muovere il bulbo oculare su e giù per uno schermo grande è già qualcosa.
Considera anche il PS-50P96FDX FULL HD di Samsung. E' nel mio salotto da pochi giorni e fino ad oggi trovo che sia un ottimo acquisto.
Ah, il mio bimbo ha poco più di 10 mesi e per ora la preoccupazione maggiore è che non si appenda all'apparecchio, per questo abbiamo sostituito un retroproiettore meraviglioso di Sony con un plasma da attaccare alla parete :)
-
[QUOTE=Guglielmo Cassani]
Considera anche il PS-50P96FDX FULL HD di Samsung. E' nel mio salotto da pochi giorni e fino ad oggi trovo che sia un ottimo acquisto.
Premetto che ho visto questo LCD e' sono rimasto veramente scioccato... Sebbene sia stato fino a ieri il piu' grande stimatore di panneli al plasma !!!
Questi nuovi modelli Samsung serie F ... con contrasto di 25000:1 e 100 htz sono veramente superiori l'unico confronto possibile era il Kuro HD ready, premetto che solo solo quello reggeva il confronto.
Visto il prezzo circa 2200 euro per la versione 46 Pollici.. 46f86bd sara' finalmente il pannello che prendero' in considerazione, ma un contrasto del genere mi ha entusiasmato moltissimo.
Premetto che era appaiato al Panasonic Full hd e al Pionier Kuro HD ready
Ora mi informero' su questo modello per capirne anche sulla qualita' di segnali SD e la qualita' del nero (gia tuttavia compensato in maniera ottimale con un ottimo Contrasto) !
Grazie e .... se volete farmi ritornare Plasma Fan... beh son qui :)
-
Post-metto :) che il PS-50P96FDX e' un plasma non un lcd :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da vdsldg
il PS-50P96FDX e' un plasma non un lcd :D
Lieto di confermare ;)
-