Confermo, niente sottotitoli nel disco 4. :(
Visualizzazione Stampabile
Confermo, niente sottotitoli nel disco 4. :(
Ok Max,a questo punto credo che acquistero' anche la versione dvd italiana a 5 dischi,perche' senza sottotitoli onestamente mi rimane un po' difficile seguire il discorso...
in effetti, ho ascoltato il primi 2 minuti in cui parlano Philip K. Dick, poi ho preferito mettere il disco 3 per saltare fra un traccia e l'alltra delle altre versioni del Film. :DCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Solo una questione.
Mi ha colpito la considerazione iniziale di PRIMOCONTATTO, commento video, questione modellini.
So di esagerare, ma il fascino di B Runner è anche l'ambiguità video... l'effetto tela... lo sforzo che devi fare con gli occhi (nel buio e nella pioggia) per osservare... le immagini poco definite... il vedo e non vedo...
Insomma in HD non è che prevale troppo l'effetto modellino?
Ciao. Michele
No, prevale l'effetto pellicola. Come al cinema ;)Citazione:
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Mi è arrivato oggi il "set di valigie" (HD e BD) da DVD Pacific (via Fedex, in 5 giorni, compresi sabato e domenica):
ebbene, se siete fan di Blade Runner, non avete scelta:
1) comprate tutto quello che serve per l'HD
2) scordatevi la versione doppio disco e puntate su quella a 5, senza pensarci un microsecondo.
3) Rinfrescate bene l'inglese per il disco 3 ;)
4) ritiratevi a vita privata per una settimana
Perchè?
Semplice, perchè quest'edizione è la più spettacolare mai composta e che mai sarà possibile comporre per un singolo film. Figuriamoci poi se quel film è BLADE RUNNER.
Non è solo questione di qualità video (da "adorazione" nella final cut), non è solo questione di gadget bellissimi e raffinati nella versione "briefcase" (che mandano in visibilio i feticisti come ma che certo non sono indispensabili): il fatto è che i contenuti speciali, da soli, trasudano una passione che vi inchioderà allo schermo, in estasi, per ore ed ore. E in quel tempo infinito, vi sveleranno prima quel che del film avevate fino adesso potuto solo immaginare... poi l'inimmaginabile ;)
mi hai quasi convinto a comprarlo .......:DCitazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Esatto, a conti fatti (dopo averlo rivisto almeno 10 volte) Il fascino complessivo rimane immutato, anzi accresciuto dal rinnovato splendore unito alla moltitudine di dettagli e raffinatezze sceniche prima invisibili.Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
La confezione è molto bella ma alla Fine preferisco i gadget dell'altra edizione limitata in DVD con un Fotogramma in 35 mm e lo Storyboard originale, per il resto.... chiaramente concordo su tutto! (anche se bisogna rinfrescare molto bene l'inglese per il disco 4) :OCitazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Quindi i contenuti speciali della versione a 2 dischi sono così lontani da quella a 5? Non mi riferisco alle versioni "multiple" del film bensì agli extra propriamente detti.Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
E' davvero sconfortante vedere come per film insignificanti fanno delle versioni in HD con extra assurdi, e Blade Runner non me lo posso prendere, qui da noi, nella versione a 5 dischi (in BR intendo). Passi per la valigetta, lo posso anche capire, ma il box "normale" davvero NO :mad:
Ciao!
Marco
La versioni a 2 Dischi contengono i primi due Dischi delle versioni a 5.Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
Tutto qui.
Il disco 3 contiene le 3 versioni cinematografiche, '82 Europa e USA e '92 Director's Cut, di buona qualità ma non ai livelli della Final Cut.
Il disco 4 altri contenuti Extra purtroppo senza NESSUN sottotitolo.
Il disco 5 la versione Workprint del Film, molto interessante ma tecnicamente inferiore alle altre.
Ricordo una nota per gli acquirenti del cofano a 5 BluRay: in certi casi il quinto disco è in realtà il primo, in pratica serigrafia corretta del quinto ma contenuto del primo, controllate subito qual'è il vostro, almeno nell'eventuale sfiga potete chiedere il cambio in tempo
Visionato per intero e molto attentamente il final cut.
Ancora una volta non mi spiego perchè il "mondo" attribuisca 10/10 a un comparto video che, imho, non lo merita.
Non fraintendetemi, però ;)
la resa è nel complesso eccellente, e soprattutto nei totali sulla città e nelle parti -perfettamente a fuoco-, tocca vette da "contemplazione" inginocchiati sotto lo schermo. In particolare, la sequenza d'apertura farà sfiorare l'estasi mistica a tutti gli appassionati. L'edificio della Tyrrel sembra in 3D, non avevo mai e dico mai visto una nitidezza simile. In seguito, anche il test di Leon rivela dettagli notevoli sui volti e sugli occhi.
Il problema, che avrete già intuito da quanto ho scritto sopra, è imho la scostanza della messa fuoco, che è presente più o meno in tutto il film. A volte coinvolge l'intero quadro, a volte solo certe porzioni.
Forse sarò troppo pignolo ma secondo me, per dare il massimo dei voti ad un comparto video, il trasferimento perfetto non basta: deve essere perfetta anche la ripresa. O quantomeno "costante".
Per dire... osservate la scena in cui Deckard fà analizzare la squama alla vecchietta del mercato: il primo piano di quest'ultima è costantemente fuori fuoco (anche se non di moltissimo) e un po' "cupo", mentre quello di Deckard è nitidissimo, "tagliente" e spettacolare. In tutto il film le situazioni tipo questa sono diverse e risaltano ancora di più quando includono quei totali -assolutamente incredibili- di cui parlavo all'inizio.
Ribadisco, nulla che comprometta la resa di un trasferimento bellissimo, ma abbastanza per impedirgli una valutazione "piena".
Credo ti stia riferendo alla profondità di campo e quella è cosi', non c'entra il trasferimento, è li' sulla pellicola e varia a seconda della sensibilità e del diaframma utilizzatoCitazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Si si, mi riferisco ovviamente alla ripresa originale.
Purtroppo, in questo caso mi sembra più evidente che in altri.
L'avevo sempre notato anche in DVD: con l'HD risalta molto di più.
Però, come ho detto sopra, fanno molto "contrasto" anche quelle inquadrature particolarmente pulite o a fuoco (come tutta la carrellata iniziale), che tolgono davvero il fiato.
Ce ne sono parecchie anche in tutta l'ultima parte (es. nella sequenza di Batty e Sebastian da Tyrrel e nel duello finale) e sono così nitide che quasi escono dallo schermo.
Grazie per la precisazione! :)Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Quindi in termini di extra in senso stretto, il 4 disco è il "plus" evidente: a parte la mancanza di sottotitoli, c'è del materiale davvero interessante a vostro avviso?
Ciao e grazie ancora!
Marco
Il leggero calo di definizione è presente principalmente in alcune delle scene precedentemente eliminate, ad esempio quando Deckard si dirige verso il locale di Taffey Lewis, quindi un'altra spiegazione può essere dovuta al fatto che avevano meno materiale da cui fare i famosi scan a 4K ed utilizzato il migliore disponibile.Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD