Edit
scusate per l'errore
Visualizzazione Stampabile
Edit
scusate per l'errore
Mi intrometto per "difendere" il digitale terrestre:
- il DVB-T è nato nel 1996, per cui all'epoca era il non-plus-ultra per quanto riguarda il broadcasting digitale terrestre. In UK hanno servizi regolari dal 1998 in MPEG-2 e non mi sembra che si lamentino, l'importante è dare bit rate ai vari programmi
- il DVB-T in se può trasportare senza problemi i nuovi codec MPEG-4, esistono dei ricevitori DTT preposti a ciò anche se non sono in vendita in Italia
- la ciofegata che fanno è che gli attuali ricevitori zapper integrati sono MPEG-2 "Main profile at main level", probabilmente non potranno mai fare più della SD (576 linee), quando invece avremmo bisogno di almeno 720 linee
..... ma per favore ......:confused: :confused: :confused: hai bevuto?Citazione:
Originariamente scritto da ayrton1975
KODIPA evita inutili offese.
Detto ciò
visto che il post iniziale era chiaramente provocatorio e considerato che lo spirito evidentemente non era quello di accendere un dibattito, ma solo quello di creare un flame (lo dico perché ayrton1975 si è iscritto, ha postato e poi è sparito) direi che si può chiudere onde evitare che venga raggiunto lo scopo.
Paolo