Prego! Poi mi dici!
Visualizzazione Stampabile
Prego! Poi mi dici!
ciao jack, quindi è sconsigliato il posizionamento a ridosso di pareti :(Citazione:
Originariamente scritto da jacktorrance74
te lo chiedo perchè avevo letto su di un articolo di hi-fi choice, se non sbaglio (o what hi-fi) che la posizione naturale di questi diffusori era di pochi cm a ridosso del muro :eek:
le avevo quindi prese di mira per il mio studio...nel quale ho poco spazio
Io posso dirti che scendono parecchio in basso e quindi attaccate ai muri non mi sembra il massimo. Io ce l'ho vicine ai muri ma la stanzetta è dedicata e trattata acusticamente.
Eppoi io penso che i consigli delle riviste spesso non tengono conto della conformazione dell'ambiente (casa...).
Si fa presto a provare i diffusori in una sala costruita ad hoc per la musica...
Noi viviamo in abitazioni e condomini mica in sale prova..
Ciao!
Io posso dirti che scendono parecchio in basso e quindi attaccate ai muri non mi sembra il massimo. Io ce l'ho vicine ai muri ma la stanzetta è dedicata e trattata acusticamente.
Eppoi io penso che i consigli delle riviste spesso non tengono conto della conformazione dell'ambiente (casa...).
Si fa presto a provare i diffusori in una sala costruita ad hoc per la musica...
Noi viviamo in abitazioni e condomini mica in sale prova..
Ciao!
Io posso dirti che scendono parecchio in basso e quindi attaccate ai muri non mi sembra il massimo. Io ce l'ho vicine ai muri ma la stanzetta è dedicata e trattata acusticamente.
Eppoi io penso che i consigli delle riviste spesso non tengono conto della conformazione dell'ambiente (casa...).
Si fa presto a provare i diffusori in una sala costruita ad hoc per la musica...
Noi viviamo in abitazioni e condomini mica in sale prova..
Ciao!
Io posso dirti che scendono parecchio in basso e quindi attaccate ai muri non mi sembra il massimo. Io ce l'ho vicine ai muri ma la stanzetta è trattata acusticamente.
Eppoi io penso che i consigli delle riviste spesso non tengono conto della conformazione dell'ambiente (casa...).
Si fa presto a provare i diffusori in una sala costruita ad hoc per la musica...
Noi viviamo in abitazioni e condomini mica in sale prova..
Ciao!
Io posso dirti che scendono parecchio in basso e quindi attaccate ai muri non mi sembra il massimo. Io ce l'ho vicine ai muri ma la stanzetta è trattata acusticamente.
Eppoi io penso che i consigli delle riviste spesso non tengono conto della conformazione dell'ambiente (casa...).
Si fa presto a provare i diffusori in una sala costruita ad hoc per la musica...
Noi viviamo in abitazioni e condomini mica in sale prova..
Ciao!
Io posso dirti che scendono parecchio in basso e quindi attaccate ai muri non mi sembra il massimo. Io ce l'ho vicine ai muri ma la stanzetta è trattata acusticamente.
Eppoi io penso che i consigli delle riviste spesso non tengono conto della conformazione dell'ambiente (casa...).
Si fa presto a provare i diffusori in una sala costruita ad hoc per la musica...
Noi viviamo in abitazioni e condomini mica in sale prova..
Ciao!
questo è valido per tutti i diffusoriCitazione:
Originariamente scritto da the_magus
finalmente posso scrivere qualche commento provvisorio sulle monitor audio br2 . il periodo di rodaggio e' quasi finito e mentre all'inizio erano quasi inascoltabili per via dei bassi troppo invadenti e degli alti timidi ora hanno cambiato totalmente modo di suonare ed e' un piacere ascoltarle. dettagliate, basso sempre presente, direi miracoloso per dimensione della cassa, pero' a differenza di prima mai eccessivo o stancante e ben controllato . medi veramente molto piacevoli. le piloto con un sansui au 7700 e non posso fare a meno di ascoltarle.
Azz, quindi effettivamente, con un rodaggio è possibile ridurre i bassi e aumentare gli alti...
Non è che il rodaggio cambi un progetto da come è nato...solo te lo fa sentire per com'è realmente...
Secondo me ora con il freddo servono più ore di rodaggio che d'estate.
infatti non volevo dire che cambiano o si trosformano in base a come svolgi il rodaggio, intendevo dire che all'inizio veniva quasi voglia di richiuderle in scatola e rispedirle perce' impastavano tutti i suoni ora invece si stanno definendo.