Visualizzazione Stampabile
-
Cmq sia entrando nel discorso vedo che i sub di "alta" gamma ricorrono spesso all'elettronica per ottimizzare i limiti meccanici (vedi DD).
Mi sembra di rivivere la stessa cosa avvenuta con le moto... Hanno due ruote ed un pezzo di alluminio che le unisce...casa faciamo per migliorare visto che fisicamente non si puà andare oltre??? ELETTRONICA...
Prima si cambiava il giglè ecc...ora si mappa la centralina e si fa prima...
Ritengo che con l'elettronica le case spendano meno ed abbiano risultati migliori.
PS io nella mia vita ho aperto 3 sub commerciali di fascia media... e sono rimasto MOLTO DELUSO di cosa ho trovato dentro a partire dal peso e dal materiale interno...
Cmq sia sono il meno del meno qua dentro quindi le mie sono solo idee e per il discorso frequenze che elabora il nostro cervello...i danni ad una lunga esposizione di queste frequenze al nostro corpo possono divenire GRANDI. Come nei mezzi, la centralina la puoi mappare anche con il limitatore a 20000 giri; ma il motore ce la fa ad arrivare a quel regime???
-
L'autocostruzione secondo me puo' essere approcciata in due modi: per risparmiare o per ottenere qualcosa che non si riesce a trovare già pronto sul mercato.
Concordo sul fatto che non sempre é cosi' conveniente, e che con un buon acquisto sull'usato alla fine spendi quasi uguale con una rivendibilità molto maggiore, ma vuoi mettere il divertimento ;) .
Secondo me più che meccanismi di servocontrollo, ormai facilmente realizzabili con l'elettronica attuale, un buon driver deve essere lineare di suo, e molti produttori cercano di lavorare in tal senso.
Ad esempio questo é una bella bestiolina, ma viene circa $ 1.000.
-
Una lista di subwoover ad alte prestazioni, dal prezzo eterogeneo, si puo' trovare qui. E' stilata da un persona che ha un approccio molto realista. Il DD18 é "solo" al 6° posto :D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Una lista di subwoover ad alte prestazioni, dal prezzo eterogeneo, si puo' trovare
qui. E' stilata da un persona che ha un approccio molto realista. Il DD18 é "solo" al 6° posto :D .
Primo .. il link non mi funziona ... :rolleyes:
Poi sarei curioso di vedere in base a quali considerazioni, esigenze, misure etc ... e' stata stilata questa classifica .. :D
Puoi sistemare il link che mi da 404 page not found ??
Grazie
-
Fatto!
Inutile dire che qualunque classifica lascia il tempo che trova. Comunque é una buona lista per degli approfondimenti.
-
Mi sembra (anche costruttivamente) molto simile ai TC-sound che costano parecchio meno.
-
Sono i TC Sounds. La TC Sounds ora li vende sotto questo brand, ad un prezzo più alto :mad: .
Devo essere stato uno degli ultimi a comprare da loro ad un prezzo decente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Puoi fare tante cose, anche eclatanti molto SPL ma NON il DD di Velodyne specie il DD18 :cool:
E con questo mi defilo e lascio meditare o cuocere nei propri brodi .... :D
Io sono passato dal DD12 al jlaudio F113 e il salto è stato abissale.
E parlo solo di qualità :cool:
I forum americani parlano chiaro...
sono stati fatti svariati passi avanti in termini di qualità rispetta alla ormai vecchia serie DD.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Fatto!
Inutile dire che qualunque classifica lascia il tempo che trova. ......
Infatti .... :rolleyes:
Cmq ... Io il DD18 lo vedo al secondo posto ... :confused:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...36#post9164136
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
i danni ad una lunga esposizione di queste frequenze al nostro corpo possono divenire GRANDI.
Mhmhmhmh....
anche su questo non sono d'accordo.
il ns corpo non è un mobile ma una struttura viva che si rigenera, ripara e provvede a proteggersi in continuazione, se le sollecitazioni sono continuative probabilmente gli eventuali danni non possono essere riparati, ma con sollecitazioni periodiche ed occasionali si, anzi subentra una sorta di adattamento ed adeguamento della struttura.
Pensa ad esempio ai muscoli di un atleta rispetto a quelli di un ragioniere, o alla struttura ossea di un muay-thaier,
Quando mi allenavo riuscivo a fare cose allucinanti, adesso se mi tolgo il soprabito in macchina senza fare troppa attenzione mi incrocco un tendine o un fascio muscolare per una settimana...:rolleyes:
-
quel tipo di costruzione (utilizzante componenti del far-east) adesso è abbastanza diffusa, si vede spesso su prodotti di svariati distributori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
... Io il DD18 lo vedo al secondo posto ... :confused:
E' al terzo posto per l'ascolto musicale, ma insieme ad altri 5 ex equo.
A parte il ranking il punto é che ci sono diverse alternative (non servocontrollate :D).
ps. devi guardare il post sotto, aggiornato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da scomed99
Io sono passato dal DD12 al jlaudio F113 ...
Complimenti, se dovessi comprare un sub probabilmente comprerei proprio questo: ottima qualità e ottima estetica. Pero' é caro.
La JL Audio fa anche componenti interessanti per l'autocostruzione.
-
Sì, il w7 è considerato uno dei migliori driver al mondo, ma la differenza con l'f113 (e di conseguenza con il diy) è che la versione home (serie fathom)è stata ulteriormente modificata, appesentito il magnete e ridisegnato alcuni materiali, in più gli hanno costruito addosso un ampli da 2500w rms fatto su misura.
Per arrivare all'f113 ci hanno messo 2 anni di prototipi e centinaia di ore di sviluppo da parte di fior fiore di ingegneri.
E' proprio a causa di quest'ultimo fattore con con l'auto costruzione non si potrà mai ad arrivare a risultati definitivi (e lo dice uno che di casse e sub ne ha fatti diversi) :O :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da scomed99
.....
E' proprio a causa di quest'ultimo fattore con con l'auto costruzione non si potrà mai ad arrivare a risultati definitivi (e lo dice uno che di casse e sub ne ha fatti diversi) :O :cool:
Sono pienamente d'accordo ;) A ognuno il proprio mestiere :cool: