Il doppiatore di Willis in questo film e' Claudio Sorrentino,voce storica di Travolta e Mel Gibson...mi pareva di averlo riconosciuto,ma in quest'occasione la sua voce mi sembrava un po',come dire,"strozzata".
Visualizzazione Stampabile
Il doppiatore di Willis in questo film e' Claudio Sorrentino,voce storica di Travolta e Mel Gibson...mi pareva di averlo riconosciuto,ma in quest'occasione la sua voce mi sembrava un po',come dire,"strozzata".
Esattamente,ma io nemmeno ho riconosciuto che fosse lo stesso doppiatore di Mel Gibson,mi è venuto in mento solo ora.
Secondo me ti suona diversa dal solito perchè la senti senza l'accelerazione dell'audio che imprimeva il formato PAL sui DVD.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Cioè, la senti, finalmente, proprio come al cinema e non con quell'effetto "ho appena respirato l'elio" che hanno tutte le voci quando le ascolti in un DVD PAL.
Per il resto, ribadisco la bellezza del comparto video di questo Bluray. Addirittura sulla piccola CRT Philips 9551 (hd "prepared") la resa è fuori dal mondo, con un dettaglio mai così sottile e tagliente :)
Visto ieri sera.
Il video è molto buono, l'audio italiano invece mi ha deluso molto, decisamente superiore mi è parsa, dopo un breve confronto, la traccia inglese.
VIDEO 8
AUDIO ITA 6
FILM 6,5
ed anche dell'indimenticabile tetzuya tzurugi pilota del mitico Mazinga!!!!!!!!!!:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
se vi scorrete i titoli di coda noterete che di costa non si fa menzione, mentre appare un certo costantiyus (o qualcosa del genere)... Che si vergognassero ad ammettere di aver reclutato un attore italiano (abbastanza pessimo per giunta)?!?!? Mah, meraviglie di hollywood...:eek:
Non vorrei sbagliare,ma mi pare invece che il nome di Costa nei titoli di coda sia ben presente e scandito bene,anche se alla fine,insieme alle comparse:D
Si si, il nome di Costa c'è
Confermo ,è nell'elenco del Cast.:DCitazione:
Originariamente scritto da Billy
visto ieri sera. pessimo film. un audio migliore avrebbe potuto migliorare il coinvolgimento. il doppiaggio sbagliato ha fatto il resto. troppo infantile e trama che non regge.
una domanda tecnica:
uso l'ampli onkyo 875. essendo il film in dts 5.1 ed il mio impianto 6.1, mi conviene usare il dts neo 6 o il dts thx surround es?
A me invece il film e' piaciuto molto. Sono un amante della saga Die Hard e devo dire che questo quarto episodio non sfigura con i tre precedenti. Secondo me il cinema si sta muovendo sempre di piu' verso il realismo o perlomeno verso il "verosimile". E' chiaro che in questo scenario un vecchio bel film di azione (come e' la saga di die hard) ci suona un po' falsa e un po' troppo coreografica. Personalmente io mi schiero a favore dei cari vecchi film inverosimili, di quelli che prima di dare un pugno a qualcuno devi fare una battuta esilarante. Mi sono proprio divertito guardando die hard 4, mi ha fatto piacere ritrovare un eroe vecchio stampo e finalmente un film che non ha altre pretese che di farti divertire per due ore.
Sul versante tecnico trovo che il video sia buono ma niente di speciale. Una pecca da sottolineare...sapete quando gli attori filmano le scene in automobile che e' ferma dentro lo studio e poi i tecnici devono aggiungere il movimento e il paesaggio che scorre attorno a loro??? bene in die hard 4 questo effetto e' il peggio realizzato nella storia del cinema(finto come una banconota da tre euro).
L'audio e' un po' troppo imbrigliato e i surrond posteriori possono prendersi 2 ore di ferie durante la riproduzione del film....ma sottolineo che tutto questo e' colpa della nuove codifiche che non sono ancora implementate in lingua italiana. Ma perche'?????? possiamo finire di farci male da soli????
L'ho notato anche io ed in effetti é clamoroso per un film basato sugli effetti speciali per il resto ti quoto, il film é piacevolissimo anche se in effetti mi aspettavo di piu' sul versante audio.Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
L'ho notato anche io e mi ha veramente stupito... manco in un film di Hitchcock di 60 anni fa i trasparenti erano fatti cosi' male. Si chiamavano "trasparenti" nell'era pre-digitale, ora sono comuni green screen e motion compositing, ma quà è inspiegabilmente fatto a livello indecente, non riesco a darmi una ragione visto il numero di effetti speciali che ci sono per il resto del filmCitazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
A proposito chi e' riuscito a vedere trappola di cristallo o die hard 2 in blue ray mi sa dire se vale la pena???? intendo soprattutto come qualita' video.
grazie
Non si vedono affatto male, c'è da dire che ho visto di meglio, ma considerando che hanno un bel po' di anni sul groppone, il risultato del riversmanto per entrambi è apprezzabile. Ovviamente sconsiglio di prenderli a 27/30 euro l'uno... ma se vai in qualche negozio Game Stop, i prezzi della vecchia promo 20th CF dovrebbero essere ancora in vigore (li trovi a 20 euro l'uno).