Il 410 o 810? In qualsiasi caso aspetto con ansia una tua recensione! :DCitazione:
Originariamente scritto da JoK3R
Visualizzazione Stampabile
Il 410 o 810? In qualsiasi caso aspetto con ansia una tua recensione! :DCitazione:
Originariamente scritto da JoK3R
Il 410... ho passato praticamente una giornata a leggere commenti su forum esteri di chi è risucito a fare dei buoni paragoni e cercando di tradurre varie recensioni (fra cui una in polacco e una in turco:D) ho preferito il 410 rispetto all'810 non tanto per i 50€ in meno ma perchè a detta di alcuni sembrerebbe più rapido nell'esecuzione (evidentemente il drive dvd è più macchinso) e leggermente migliore come riproduzione cd audio... dato che a me del video interessa praticamente nulla... l'amplificatore è il medesimo quindi la scelta è caduta sul 410...
rispetto agli altri vari onkyo marantz teac kenwood ... solo il denon gli tiene testa, almeno a detta di chi lo ha ascoltato e/o recensito, sembrerebbero molto simili entrambi, un po' più arioso e con bassi migliori lo Yamaha e un po' più smorzato il denon...
personalmente preferendo il suono Yamaha rispetto a Denon ho preferito il 410 anche se esteticamente mi piace di più l'F102.
Purtroppo è stato un po' una scelta alla ceca non trovando modo di fare un paragone diretto... l'unica prova l'ho fatta con un 310 in confronto a un Denon 1500 :D direte un confronto impari... però devo dire che il piccoletto se l'è cavata alla grande, la definizione di suono del pezzo da 750€ era migliore. più pulito e omogeneo, però in quanto a dinamica non aveva molto da invidiare al bestione, timbricamente l'ho preferito anche se molto simili, un po' più aggressivo come piace a me anche se dopo qualche giro di volume stop, non è fatto per ascoltare a volumi da live:D
Se il 410 da come sembra sulla carta è superiore al 310 bhe secondo me deve essere un bel gioiellino ma rimando giudizi e commenti a quando arriverà...
P.S.: finalmente è partito spero che lunedì consegnino se no fino a giovedì almeno nulla:cry:
Però! ho visto ora con il traking del pacco online che pesa 21kg... allora qualcosa c'è dentro non è solo plastica e silicio!:D
scusa il ritardo ma, per motivi di lavoro non riesco a collegarmi con regolarità. Era in un negozio ( non grandi catene ) che lo stava facendo sentire ad un cliente in quanto ordinato da lui.Citazione:
Originariamente scritto da Cosmic Rome
Nella fortuna sono riuscito a sentirlo anche con le casse BW citate....ed è la soluzione che ha consigliato a me e devo dire che ho apprezzato molto....
Ho visto il Tangent che hai selezionato... non lo conoscevo minimante... però purtroppo mi sembra che sia largo quanto gli altri sistemi e non posso considerarlo...
In merito allo Yamaha, ....prima l'avevo escluso, leggendo qui però, forse.... sto andando in crisi....;) ;)
Puoi dirmi dove (anche in pvt)? Grazie 1000!Citazione:
Originariamente scritto da eagle1967
Arrivatooooo! Finalmente!! Messo su al volo per una prova lampo per vedere se funzionava... bhe positivamente impressionato mi ha!:D Le casse sono davvero belle!! I componenti carini... l'ampli pesa abbastanza per essere un nanetto e da quel poco che ho sentito spinge parecchio.. nella mia camera arrivati a 1/3 di manopola già si era su livelli decisamente alti!
Suono classico Yamaha come piace a me molto limpido e preciso, molto bilanciato e bassi super! A dopo ...
Che bel giocattolino il 410!!:D
Esteticamente molto bello sopratutto le casse!
Suona veramente bene, rapporto prezzo/qualità secondo veramente elevato... a vederlo e sentirlo suonare non si penserebbe mai di poterselo portare a casa per 370€!
Sinceramente mi aspettavo di meno... anche se è presto per trarre conclusioni...
Riporto alcuni gidudizi al primo giorno:
Pro: Estetica, Ricreazione della scena sonora eccellente!, Facilità d'uso e collegamento (si collega tramite uno spinotto i due apparecchi e li si gestisce con un solo telocomando, comunicano come un solo apparecchio, per es. attivando il pure direct sull'ampli anche il lettore passerà automaticamente in tale modalità), Buon parco connessioni per entrambi (lettore con uscita analogica e doppia digitale, ottica e coassiale, ampli con parecchie entrate tra cui dock iPod, più uscita sub ma se usate le casse di casa ve lo dimenticherete il sub...:D ), diffusori per il momento ancora da rodare ma non sono male, in particolar modo mi hanno colpito i bassi con un'estesione e precisione che non mi aspettavo di sicuro da 2 casse praticamente ragalate, suonano molto vicine come equilibrio timbrico alle mie Senneheiser hd515 un po' più strozzate sui medio-bassi (ma vedremo dopo il rodaggio), altra cosa che mi ha sorpreso la percezione e qualità sonora rimane molto buona anche se non si ci posiziona nella posizione ideale di ascolto! se invece ci si piazza al centro dei 2 diffusori come dice la regola si materializza la scena sonora che ti avvolge con precisione e spazialità ottima, ampli da quello che ho sentito per ora potente e dinamico (sempre in relazione all'apparecchio non aspettatevi pressioni da live:D), lettore cd veloce e sopratutto molto silenzioso! (per la prima volta ho un lettore che visualizza il testo con il titolo del cd inserito:D), ultima considerazione positiva l'uscita cuffie di qualità ottima!
Contro: Spinotti non il massimo della vita come da tradizine yamaha:rolleyes: niente banani sull'ampli metterò le forcelle, reflex posteriore dei diffusori richiede un minimo di spazio posteriore per rendere al meglio, manopola del volume non troppo fluida.
Domani le impressione dopo il secondo giorno...:D
Chicca notata ora... dato he c'è manopola sull'ampli e e telecomando, capito perchè la manopola è un po' ostica... quando si usa il telecomando per regolare il volume un motorino muove la manopola sull'ampli per andare a variare il volume... quindi non è controllato digitalmente????:eek:
Grazie 1000 Jok3r! Se ce la faccio domani mi ordino il Pianocraft 810... :D
Aggiornamento sul Pianocraft 410:D
Pro: Rumore di fondo praticamente inesistente...
Contro: Cavi in dotazione sia di segnale che di potenza pessimi... devo aggiornarli voi cosa mi consigliate che sia schermato ma non eccessiva come spesa? Sia potenza che segnale...
Ordinato! :DCitazione:
Originariamente scritto da Cosmic Rome
PS: speriamo bene... :sperem:
Se a qualcuno interessa vicino a Milano è possibile fare il confronto fra l'810 e l'F102, a parere mio il Denon ha maggiore corpo sulle frequenze basse e tendenzialmente un suono più caldo, lo Yamaha rimane più dettagliato ma un po' freddo come suono. Io sono rimasto indeciso visto che ascolto molta classica, il Denon mi piace un poco di più anche perchè con le giuste regolazioni recupera molto sul dettaglio yamaha mentre quest'ultimo non riesce a raggiungere la consistenza dei bassi del primo cmq per chi fosse interessato all'Euronix di Limbiate ci sono entrambi ed anche altri modelli Onkio.
Ciao !
Cambiato cavi, sostituendo il cavo di segnale non è cambiato nulla di percettibile, con quelli di potenza (da 2mm) il suono acquista un po' di "corpo" ma nulla di stravolgente...
Adesso ho appena messo su le Focal 806v.. aspettando il rodaggio delle casse posso subito fare 2 considerazione rispetto alle originali Yamaha, il suono è diventato più equilibrato: non c'è più quello strano effetto di aspirato sulle medie frequenze con certa musica, i bassi sono diminuiti, forse troppo esuberanti prima anche se con un'estensione notevole; la scena sonora è più omogenea e meglio distribuita sopratutto ha acquisito molta più profondità e perso un filo di ampiezza laterale ma in complesso è notevolmente migliorata; la pressione sonora a parità di manopola è rimasta uguale (ora 90db e 8ohm prima 87db e 6ohm), però ora per far uscire tutta la dinamica dai diffusori bisogna alzare un po' di più anche se da quel poco che ho sentito alzando è goduria pura!:D
Lo Yammi è arrivato! Stasero o domattina lo provo! Yeah........... :DCitazione:
Originariamente scritto da Cosmic Rome
ciao jok3r, stavo pensando di comprare qualcosa per migliorare l'ascolto in cuffia dei cd, anch'io ho le sennheiser hd 515, di cui sono abbastanza soddisfatto. Attualmente ascolto i cd musicali dal computer, e come scheda sonora e quindi amplificatore uso una specie di soundblaster x-fi esterna. Volevo comprare qualcosa di più consono per le cuffie,Citazione:
altra cosa che mi ha sorpreso la percezione e qualità sonora rimane molto buona anche se non si ci posiziona nella posizione ideale di ascolto! se invece ci si piazza al centro dei 2 diffusori come dice la regola si materializza la scena sonora che ti avvolge con precisione e spazialità ottima, ampli da quello che ho sentito per ora potente e dinamico (sempre in relazione all'apparecchio non aspettatevi pressioni da live), lettore cd veloce e sopratutto molto silenzioso! (per la prima volta ho un lettore che visualizza il testo con il titolo del cd inserito), ultima considerazione positiva l'uscita cuffie di qualità ottima!
tu che hai le miei stesse cuffie, e probabilmente le avrai anche ascoltate qualche volte collegate al computer, mi consigli di spendere 370 euro per poter ascoltare meglio i cd, oppure le differenze alla fine sono praticamente inudibili? E' preferibile solo per ascoltare in cuffia prendere una cuffia di livello superiore, piuttosto che spendere in lettore cd e amplificatore? Grazie mille per la sicura disponibilità.......