meglio la seconda.....
Visualizzazione Stampabile
meglio la seconda.....
Esatto (io non mi spingerei oltre i 15 euro/m, se puoi ascoltare allora compra quello che più ti piace).Citazione:
oppure mi consigli un cavo normale di maggior qualità e sezione??
Ciao.
ok farò così!!per i cavi di potenza andrò su van den hul,cè un'ottima scelta,per i cavi di segnale o van den hul o kimber o audioquest..mi sembrano marchi affidabili no?grazie ancora per le risposte mi state chiarendo parecchi dubbi:cool:
hai provato a contattare l'importatore QED, dovrebbero costare meno di VDH e rendere meglio...
a me piace anche il doppino G&BL da 2,5mm2... economico e suona bene, niente di speciale, ma va bene,...
a propostio, ti consiglio di risparmiare sui connettori, alcuni cavi suonano meglio senza... e poi, faresti sempre in tempo ad aggiungerli poi...
insomma, per un paio di cavi di potenza, io non andrei oltre i 100eur, cosniderando un buon acquisto (tipo -50%), ed i 50eur per quelli di segnale (quest'ultimi te li potresti anche fare da te)...
Se ti capita prova ad ascoltare le Cerwin Vega ;)
ciao ragazzi,torno con diverse novità...ho fatto le necessarie prove di ascolto e alla fine ho preso
lettore nad c525 bee
ampli nad c352
davvero ottimi,il suono che cercavo,mi son piaciuti più dei rotel e di tutti gli altri!!:)
come diffusori...ho ascoltato e scelto le focal 807v,con i nad le ho trovate fantastiche,dinamiche vivaci e "presenti"!!ora il mio dubbio finale è tra le 807 e le 806v-che non posso ascoltare-....qualcuno le possiede ??come sono rispetto alle 807??perchè se in un ambiente di 14mq come il mio la resa è simile...risparmio 150 euro e piglio le 806!!:D spero che qualcuno abbia fatto questo confronto e possa aiutarmi!grazie e buon natale a tutti!!
la resa non é proprio simile...
le 807v sono più corpose...
diciamo che in 14mq le 806v potrebbero andare molto bene, poi dipende dal genere musicale e dal volume di ascolto,...
comunque, visto il bel ampli che hai, poiché "abundare meglium est"... perché non restare sulle 807v? anche a basso volume rendono in maniera strepitosa...
e poi, puoi trovarle a poco di più a volte online per soli 50-70euro di più...
la tua scelta é perfetta... l'unica cosa che avrei cambiato é il 525bee con il c542, visto che quest'ultimo, come l'ampli, ha la codifica hdch che a me piace molto... e sfrutta al megio l'ampli...
ciao ragazzi una domanda semplice e anche banale se vogliamo:per dei diffusori da stand larghi 21,5 cm e profondi 31 cm possono andare bene degli stand con base superiore da 16,5 cm di larghezza e 19 di profondità??secondo logica e misure si ma vorrei dei pareri dato che gli stand ,belli e solidi,costano comunque 150 euro e non ho opportunità di accoppiarli ai diffusori prima dell'ordine!!:D
grazie in anticipo;)
allora nessuno che possieda diffusori e supporti di dimensioni simili che mi possa "rassicurare"???il dubbio è minimo son quasi sicuro:) ...però...un parere sarebbe gradito;)
Prenditi quelli orignali per le 807/806 che si abbinano bene anche esteticamente!
Ciao, guarda io ascolto dai Dream Theater ai Dark Tranquillity, passando per The Gathering, Within Temptation, Porcupine Tree, Testament ma anche Pat Metheny, Loreena McKennitt e Mike Oldfield :-)
Io mi sono fermato su una coppia di Totem Hawk + Krell KAV300i...l'insieme è molto "live" come rappresentazione della musica, bassi compattissimi (forse anche un po' avanti rispetto al resto, ma devo ancora "smorzare" un po' le casse con della sabbia) , dinamica e velocità notevoli. Altre casse che ho sentito e che mi sono piaciute molto, sempre con questi generi, sono le Focal Chorus(ho sentito le 837V, ma tra poco mi arrivano le 807V, più piccoline e che suonano in modo simile, con un pelo di bassi in meno).
Non dico che sia il meglio, ma per il rock e il metal questo set-up va molto bene: almeno così la pensano le mie orecchie.
Se poi non sei lontanissimo, puoi passare per renderti conto di come vanno! Io sono di Ferrara...
Ciao
Stefano
grazie ragazzi per i consigli!!!;)
ora sono alla scelta,ho ascoltato delle klipsch da scaffale -rb61 e 81- e devo dire che era questo il suono che mi aspettavo da klipsch!!!un'impronta molto live & loud,con bassi asciutti e decisi e medio-alti brillanti...decisamente un altro pianeta rispetto ai modelli da pavimento che ascoltai...focal o klipsch in ogni caso avrò il suono che cercavo!!!
ps :stefano , adoro i testament!!!disciples of the watch!!!OBEY!!!:cool: