Visualizzazione Stampabile
-
Ho scaricato il manuale e ho visto che esiste (opzionale) un cavo S/PDIF che ha anche l'uscita per l'audio in coassiale, così posso sfruttare l'unica entrata libera dell'ampli dolby che è appunto coassiale.
Adesso quindi (prendendo sempre come riferimento la tua configurazione) devo scegliere ancora un case slim ed un alimentatore che ci stia.
Ti ringrazio ancora per l'aiuto
ciao beppe
-
di niente figurati :-)
Dal punto di vista software invece, non ho ancora risolto quel problema di Windows XP MCE. Boh... stasera proverò Media Portal e zitti
-
Speriamo bene, io i problemi con il software sicuramente li avrò fra un po' a macchina montata :-)
Sono ancora alla ricerca del case (che deve essere approvato dalla moglie :-)
Ma poi alla fine che alimentatore hai preso ?
-
ciao volevo segnalare una review del case Advance , a dire il vero molto negativa :
( se volete posto il link )
Advance 2610
+Possibilités de refroidissement
- Rapport prix/prestations
- Qualité de fabrication médiocre
- Aménagement intérieur mal pensé
- Clapets frontaux fragiles
- Télécommande inutilisable clapet fermé
- Pieds à coller
- Qualité de la peinture
- Câble audio frontale trop court
- Cache des cartes filles à arracher
- ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gvergar
Ma poi alla fine che alimentatore hai preso ?
Ho riciclato un enermax noisetaker2 470W che avevo già da un paio d'anni su un altra macchina
Sul versante software devo ammettere tutta la mia niubbaggine: è bastato installare ffdshow ed ora Media Center va una meraviglia. Media Portal abbandonato subito.
Per quanto riguarda il case, ok, non è certo un case di alta fattura come può essere un mozart o un silverstone, ma costa €87 compreso un telecomando iMon che si trova in giro sui €40 e che fra parentesi funziona perfettamente con MCE senza nessuna configurazione particolare
-
Sono contento che hai risolto.
Ho aperto un'altra discussione dove ho riportato una mia prima idea di configurazione.
ciao
-
Scusami Dinamo il case in questione interessava ancha a me e volevo porti alcune domande principalmente se riesci a gestire l'accensione e lo spegnimento da telecomando?
-
Certo lo accendo e spengo col telecomando. Basta installare il software apposito fornito in bundle che si chiama iMON Manager. L'unica scomodità è che lo spertellino che cela il ricevitore infrarosso deve essere lasciato aperto. Un giorno o l'altro proverò a fare un foro sullo sportellino in corrispondenza del sensore in modo da poterlo lasciare chiuso
-
ciao dinamo senti volevo chiederti come ti trovavi con l'Advance 2610... sono anch'io alla ricerca di un case e come scheda madre+vga ho scelto una microATX... va bene con questo case? il telecomando funziona con mce? insomma 87 euro mi vanno benissimo anche se il materiale non è granchè... hai trovato qualche difetto particolare? non c'è l'alimentatore vero? grazie e scusa per tutte le domande
p.s. ho visto che anteriormente ha due bay per due unità ottiche da 5.25" ma ha anche uno slot anteriore da 3.15"? sai vorrei mettere un lettore di memory card ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da elevation1
va bene con questo case?
Va benone! Ci vanno anche schede ATX cmq
Citazione:
Originariamente scritto da elevation1
il telecomando funziona con mce?
Si. Fra i vari preset c'è anche uno per mce che viene selezionato automaticamente
Citazione:
Originariamente scritto da elevation1
hai trovato qualche difetto particolare?
Il montaggio delle componenti non è molto agevole ma con la giusta pazienza si arriva in fondo. Ho messo un filtro alla la presa d'aria sul lato superiore altrimenti risucchiava polvere.
Citazione:
Originariamente scritto da elevation1
non c'è l'alimentatore vero?
No.
Citazione:
Originariamente scritto da elevation1
ha anche uno slot anteriore da 3.15"?
Si ma è occupato dal ricevitore ir
-
ciao,
volevo chiederti se con il telecomando riesci a comadare programmi quali
media player classic
zoom player
theater tek
grazie
-
non ho nessuno di quei programmi ma con vlc funziona
-
Dinamo,
con la tua config riproduci fluidamente anche materiali a 1080p?
hai provato a riprodurre HD DVD e Blu-Ray?
-
Non ho materiale 1080p né lettori br o hddvd; ho solo materiale 720p e quello lo riproduce in scioltezza (la ventola della cpu non parte mai durante la visione di un film in alta definizione)
-
Ah beh si, i 720p non rihiedono grande sforzo del processore, i problemi si hanno nella visione dei filmati a 1080p.
grazie