.....bravissimo!
complimenti!
persone come TE danno lustro al nostro hobby.!
angelo:p
Visualizzazione Stampabile
.....bravissimo!
complimenti!
persone come TE danno lustro al nostro hobby.!
angelo:p
Grazie Angelo, molto gentile.Citazione:
Originariamente inviato da angelo
.....bravissimo!
complimenti!
persone come TE danno lustro al nostro hobby.!
angelo:p
Luca
devo dire che il tuo sito mi è stato davvero utile, si aper gli articoli che per i link.
Che dire della realizzazione....
davvero accurata, maniacale (ma giustissima) l'attenzione ai cavi ed a tutto il progetto.
E' davvero un ottimo esempio di integrazione della "malattia che abbaimo contratto" con la nostra casa senza che le nostre compagne mostrino il "peggio" di se stesse per il "casino" che abbiamo creato nella "loro" casa :D
Personalmente preferisco ricreare una atmosfera da cinema anche nel look della sala, che ovviamente deve essere dedicata al 100% a tale scopo, quindi possibilmente poltrone da cinema al posto del più comodo divano e schermo rigorosamente fisso in formato 16/9;
non so quanti di voi la pensano come me ma la sala che sto allestendo tenderà ad assecondare, ovviamente, questa mia preferenza.
Ancora complimenti
Bravo Luca.
Se può interessarti, io la penso esattamente come te ( anche se le poltroncine da cinema non è che siano il massimo della comodità, meglio poltrone "vere", magari studiate per l' HT, ma moooolto più comode ).Citazione:
Originariamente inviato da BobTrap
Personalmente preferisco ricreare una atmosfera da cinema anche nel look della sala, che ovviamente deve essere dedicata al 100%....
Quando hai tempo, mi dici le caratteristiche della tua sala e come hai intenzione di allestirla??.....chissà che non mi torni utile ;)...
Byz
Luny.
Citazione:
Originariamente inviato da luny74
Se può interessarti, io la penso esattamente come te ( anche se le poltroncine da cinema non è che siano il massimo della comodità, meglio poltrone "vere", magari studiate per l' HT, ma moooolto più comode ).
Quando hai tempo, mi dici le caratteristiche della tua sala e come hai intenzione di allestirla??.....chissà che non mi torni utile ;)...
Byz
Luny.
La sala misura 6x5 m e la ho ricavata dimezzando il garage della mia nuova casa che, spero, sarà finita per settembre.
Il progetto è ancora in fase di allestimento comunque pensavo di realizzare uno schermo fisso con cornice in 16/9 con 2,5 metri di base.
Il proiettore sarà quindi ad una distanza di circa 3,5 - 4 metri dallo schermo.
Per ora sono state realizzate solo le canaline per la corrente, i cavi audio (5.1 + 1 centrale posteriore che non so se allestirò) ed il proiettore al quale arrivano due corugati da 10mm ed uno da 30mm.
Per quello che riguarda il trattamento acustico è ancora tutto da decidere e sto letteralmente "rompendo le scatole" a vari amici che se ne intendono (alcuni hanno esperienza audio, leggi studi di registrazione, altri A/V).
Ho contattato una ditta per le poltrone, pensavo di installarne 10 su due file (6 + 4) dove la seconda fila è rialzata rispetto alla prima di circa 30 cm in modo ad avere una visione dello schermo "one per row".
Come vedi sono ancora in alto mare ma in questo momento ci sono altre questioni più urgenti e spero di dedicarmici da ottobre in poi.
Ti allego alcune foto della sala allo stato attuale.
Ciao
Io ci farei stare anche uno schermo più verso i tre metri!;-)
Pensavo di acquistare un 4500 o un 4100, credi che non sia troppo per una macchina del genere ? ):confused:Citazione:
Originariamente inviato da rouge
Io ci farei stare anche uno schermo più verso i tre metri!;-)
(spero di non aver detto una idiozia troppo grossa, ma non sono espertissimo di crt :D )
BobTrap,
Ti ringrazio davvero moltissimo....
La mia situazione è mooolto simile alla tua, ed anche io sto letteralmente uscendo pazzo per quanto riguarda il trattamento acustico ( praticamente mi trovo in alto mare... :( ).
Ci vorrebbe un architetto che si occupi dell'arredamento della sala e che lavori in sinergia con un tecnico per il trattamento acustico.
Purtroppo ciò è davvero difficile.
La mia sitazione è arrivata ad un punto morto, ma se vuoi posso darti qualche indirizzo utile:
Per quanto riguarda un architetto con profonde conoscenze in campo Hi-Fi, tempo fa scrissi una e-mail al sig. Marco Valerio Masci. collaboratore di Audioreview, il quale, molto gentilmente, si dimostrò prontissimo a darmi una mano.
Purtroppo non mi sono fatto più sentire, perchè subito dopo presi la decisione di cambiare casa... :rolleyes:
Non ho l'indirizzo sotto mano, ma se chiedi a qualcuno dello staff di AR o DVHT, sicuramente te lo sapranno dare.
Riguardo il tecnico esperto in trattamenti acustici ambientali, potresti rivolgerti al sign. Alessandro Ughi, socio dell' "Assoacustici".
L'ho sentito varie volte solo per telefono, ma mi è sembrato estremamente professionale e preparato. Puoi avere maggiori info all' indirizzo www.audioreport.com
Puoi chiamarlo e farlo venire a casa tua per tutte le misurazioni acustiche della sala.
L'unica cosa che mi premerebbe sapere è se per fare tali misure e relativo trattamento acustico sia necessario avere per forza tutto l'impianto già installato...
Per me questo sarebbe ipossibile.... :rolleyes:
Spero di esserti stato utile, e mi raccomando:
FAMMI SAPERE !!!! :)
P.S Grazie ancore per le info ;)
Byz
Luny.
non appena avrò qualche notizia di un certo interesse ti contatterò, visto che sei di Roma potremo "unire" le forze ;)
ciao, a presto
Hai detto benissimo Bob, con un crt 7' anche se un 4500 oltre 2.5m non si dovrebbe andare.
Sarà un vero piacere....Citazione:
Originariamente inviato da BobTrap
non appena avrò qualche notizia di un certo interesse ti contatterò, visto che sei di Roma potremo "unire" le forze ;)
ciao, a presto
Ciao.
Luny.
"de gustibus" :DCitazione:
Originariamente inviato da BobTrap
Personalmente preferisco ricreare una atmosfera da cinema anche nel look della sala, che ovviamente deve essere dedicata al 100% a tale scopo, quindi possibilmente poltrone da cinema al posto del più comodo divano e schermo rigorosamente fisso in formato 16/9;
non so quanti di voi la pensano come me ma la sala che sto allestendo tenderà ad assecondare, ovviamente, questa mia preferenza.
Grazie per i complimenti Bob; pensa che ho una cantina seminterrata nello stesso stabile dell'appartamento che sarebbe stata l'ideale per quel tipo di installazione ma ho preferito scegliere l'integrazione sebbene più dispendiosa sia in ordine di tempo che di spesa.
Salutoni e in bocca al lupo per la tua realizzazione.
Luca