Ho capito ma tanto il display puo visualizzare sempre qui 1024x720 pixel anche se gli do in pasto un video da 4096 x 2880....non camibia nulla...
Visualizzazione Stampabile
Ho capito ma tanto il display puo visualizzare sempre qui 1024x720 pixel anche se gli do in pasto un video da 4096 x 2880....non camibia nulla...
Addirittura 1024, quindi neanche 720p (che è 1280x720). Onestamente io se non avessi avuto un display FullHD non sarei passato all'HD. Il miglioramento a quella risoluzione c'è, ma non così grande da giustificare il prezzo. Poi ovviamente sono scelte personali.
Perdonami ma sembra di parlare con una persona che non sa nemmeno cosa sia una TV. Sai quanti possessori di Panasonic 42pv60 e 37pv60 ci sono nel forum? si tratta di un eccellente televisore anche per segnali HD
Ciao Peval, vedo che sono stato frainteso, e che sopratutto non mi sono spiegato bene, non inserendo la mia valutazione in un contesto che faccia capire il motivo di un mio giudizio così basso.Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Provo a spiegare ora: non usando un normale lettore dvd ma adoperando un htpc appositamente costruito per quest'uso con sw di post processing (Avisynth e Ffdshow) e con un'uscita a 1024*576P@75Hz, abbinato ad un proiettore come quello che uso io siamo già vicini allo stato dell'arte. Parlo di questa strana risoluzione perchè i vpr crt non sono legati a nessuna risoluzione particolare, come lo sono i pannelli digitali, ma hanno limiti solo nella frequenza orizzontale, verticale e nall'ampiezza di banda che elettronica e tubi possono gestire. Premesso questo, negli ultimi tempi mi sono fatto il palato fine con questa accoppiata, e quando ad agosto con la complicità di un amico abbiamo abbinato al vpr una PS3 e visionato br a 1080i, ingenuamente mi sono illuso che più o meno tutti i lettori HD attuali avessero una resa simile. Quando ho acquistato il Toshiba HD-E1 sono rimasto deluso, dopo attente valutazioni durate circa un mese, mi sono reso conto che la resa di questo lettore era nettamente minore alle mie aspettative, e comunque nel mio caso il lettore rendeva molto meno rispetto a quello della concorrenza. Da qui il mio giudizio di mediocrità, giudizio che deve essere inserito nel contesto appena illustrato. Preciso ulteriormente che non sono un fan del blu disc e non intendo fare guerre di religione, a me interessa solo vedere bene, sui formati HD; infatti con le prossime uscite spero di prendermi un valido lettore hd-dvd, spero solo di trovare un amico che me lo presti per valutarlo, prima di acquistarlo io stesso.
...qualcuno che usa il Toshiba HD-E1 su un TV LCD HD-resady, in questo forum, c'è?...può cortesemente offrireci le sue impressioni spiegando il tipo di connessione e la risoluzione utilizzata a video? Grazie
..scusate ma su un sito tedesco sembra vendano il P30 a 339 in regalo ben 7 HD-DVD a scelta tra un gruppo!!!!
Non dico che non sia un eccellente televisore, anzi è ottimo, sto solo dicendo è ben lungi dall'essere in grado di riprodurre la risoluzione HD (1920x1080). Quindi prima di fare la spesa io valuterei se l'incremento di qualità che ottieni valga la spesa. Personalmente io non comprerei film HD se fosse costretto a guardarli a meno della metà della loro risoluzione. Ma poi è una questione soggettiva.Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
Evidentemente non hai mai visto la differenza tra un DVD e un filmato HD su questo tipo di televisoriCitazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
Lucagfc,Francesco ti sta semplicemente ed educatamente facendo notare che e' un peccato utilizzare un segnale FullHD su display dalla risoluzione notevolmente inferiore(ed e' un dato di fatto),poi e' ovvio che un certo miglioramento c'e',in ogni caso poi uno fa come meglio crede.Conoscendo Francesco,io ci andrei piano a dargli dell'incompetente...
Non posso fare altro se mi vengono dette cose di questo tipo. Si fanno tante discussioni sulle distanze di visione e si evince da studi scentifici che sotto certe dimensioni di schermo e di vistanza di visione l' occhio umano non percepisce differenze tra Full HD e HD ready e voi mi venite a dire che èè un peccato usare un segnale HD su una TV come la mia? da quando in qua per vedere un canale HD bisogna per forza avere un FULL HD?
ROTFL!
Luca ma scherzi? Ok che esistono molti HdReady di ottima qualità ma con la tua domanda
hai "discretamente" esagerato per dirla con un eufemismo... :rolleyes:Citazione:
da quando in qua per vedere un canale HD bisogna per forza avere un FULL HD?
Non è affatto cosi. Ci sono studi scientifici (quindi non sono mie invenzioni) che spiegano come l' occhio umano non sia in grado di percepire la differenza tra HD ready e full hd a certe distanze di visione. Questa tabella (che sicuramente già conoscete) parla chiaro:
http://img443.imageshack.us/img443/5...onchartjx5.png
Ad esempio da 2 metri di distanza (cioè 6.5 piedi) per apprezzare la differenza tra 720p e 1080i/p bisogna avere un televisore con diagonale da 50 pollici. Questo spiega come da distanze di visione umane (che so un 37 visto da circa 2 metri) non si apprezzano differenze tra Full e Half HD. Credo che gli unici ad avere vantaggi dal Full HD siano i possessori di proiettori che guardano un 100 pollici da distanze piuttosto contenute
Quoto... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
Si, contento tu di andare su un compromesso... se è questione di soldi e investimento personale è un conto, se si parla di qualità stai veramente prendendo fischi per fiaschi, e anche alla grande
Fatti una riletta a vari thread e poi vedrai, anche soprattutto alla tabella che porti allegata visto che ne ribalti i dati
Ne ribalto i dati? ma la sai leggere? dice esattamente quello che ho scritto