Bellissimo post ma ...
Non la conosco :(Citazione:
...Noi che abbiamo raccontato 1.500 volte la barzelletta del fantasma formaggino...
Fab
Visualizzazione Stampabile
Bellissimo post ma ...
Non la conosco :(Citazione:
...Noi che abbiamo raccontato 1.500 volte la barzelletta del fantasma formaggino...
Fab
Pensa a me, classe '60. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
NON E' POSSIBILE!Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
:D:D
Giurin giurello :D .... non la conosco davvero :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Fab
Ahhhhh :doh: ma come???Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Va beh "Un inglese, un francese e un italiano si sfidano a resistere una notte in un castello infestato da un fantasma.
Il primo giorno si reca nel castello l'inglese. A mezzanotte appare il fantasma Formaggino urlando "Uuh.. sono il fantasma Formaggino!", e l'inglese scappa terrorizzato. Il secondo giorno si reca nel castello il francese, ma anche lui fugge terrorizzato quando il fantasma entra nella sua stanza urlando "Uuh.. sono il fantasma Formaggino!".
Al turno dell'italiano, quando il fantasma urla "Uuh.. sono il fantasma Formaggino!", l'italiano risponde "E io ti spalmo su un panino!"
C'è pure su wiki... :D
Eccola! :)
E pensare che tutti i bambini (anche i miei nipotini) sono felicissimi di sentirla o di raccontarla. :D
In tema di personaggi horror :D come non ricordare i fumetti di Geppo il diavolo buono....
Che tenera ;) Stasera la dico a mia figlia....bellina!Citazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
Grazie
Fab
Ovviamente ce ne sono di versioni, più o meno storpiate da tutti noi, con aggiunte di vari teteschi o altre nazionalità, ma il succo è sempre quello.:D
te credo.... all'epoca eri sotto i ponti a fare il barbone :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Cauz
Nemmeno io la ricordavo ... anzi anche adesso che l'ho appena letta ... me la sono gia' scordata ....Citazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
.........................so' proprio vecchio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D :D :D
Noi che i conti li si faceva su un foglio di carta, più avanti si utilizzavano le tavole dei logaritmi e delle funzioni trigonometriche e, per finire, il regolo calcolatore (in effetti questi ultimi due sono aspetti che non rimpiango, il primo però sarebbe ancora molto utile saperlo fare :rolleyes:).
Ciao
Il regolo.....parli dei "regoli" di legno colorati, vero?Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Se son quelli....i miei nipoti li usano a scuola!
Fab
concordo a pieni voti.Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
adesso come adesso ce ne vorrebbero di + di quelle che mi sono preso io. e ciò non guasterebbe...
MAx996 classe '79
Diranno cosi' anche loro, quando verrà il momento! E' una ruota...:)Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Noi che, forse eravamo solo noi però:D, andavamo a palpare :ciapet: a tutti i pedoni (donne ovviamente) esistenti nei vari paesi limitrofi...:p
p.s. non potrei mai raccontarlo:D ai miei figli, perchè non saprei come giustificarmi..