Visualizzazione Stampabile
-
Da te hanno usato il sistema con l'emettitore a infrarossi. In effetti quella volta dei robinson in 3d avevo notato che mettendo le mani ai lati degli occhialini mandavi in casino la visione. Questa volta il problema non esisteva. Per la questione della luminosità, sempre quella volta a Limena,hanno fatto la cosa più giusta: visto che gli occhialini offrono dell'impedenza alla luminosità, loro hanno semplicemente aumentato la luminosità del proiettore. In effetti se guardavi l'immagine senza occhialini aveva una luminosità pazzesca, mentre con gli occhialini era normale.
Comunque quella volta con la questione degli occhialini con il sistema agli infrarossi mi era venuto il mal di testa. Con il sistema della dolby non ho avuto problemi.
Comunque se avessi visto la proiezione con il sistema dolby ti avrebbero dato perfettamente quegli occhiali e non altri (infatti quelli sono marchiati Dolby 3d Digital Cinema).
Come abbiamo potuto constatare lo stesso film è stato proiettato in 3d con metodi differenti.
P.S. L'hanno fatto lo stesso all'arcadia il trailer del dolby digital cinema 3d anche se non usava il sistema dolby?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pompone
...con gli occhiali "scuri" era come guardare un film normale indossando degli occhiali da sole: era tutto sballato.
E' vero, l'immagine era particolarmente scura, e poi il film era per la maggior parte ambientato di notte o in luoghi poco illuminati, quindi la visione non ne ha giovato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
P.S. L'hanno fatto lo stesso all'arcadia il trailer del dolby digital cinema 3d anche se non usava il sistema dolby?
Mi sembra di no, hanno fatto quello DLP Digital Cinema e basta se non sbaglio.
Il trailer di Nightmare Before Christmas poi se non sbaglio non era neanche in 3D.
Cià.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pompone
quello che trovo improponibile è che il film veniva proiettato con la luminosità e la colorimetria di un film normale, di conseguenza con gli occhiali "scuri" era come guardare un film normale indossando degli occhiali da sole: era tutto sballato.
Io sono stato al Cinecity di Limena e condivido la critica. Un'indecenza!
Bisogna essere imbecilli a trasmettere in quelle condizioni. Un paio di volte ho alzato gli occhiali e la differenza di colori e luminosità era enorme. Sarebbe stato da chiedere un rimborso.
A parte tutto era la prima volta che vedevo un film in 3D e l'effetto mi è piaciuto molto (in alcune scene era impressionante).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pompone
Il trailer di Nightmare Before Christmas poi se non sbaglio non era neanche in 3D.
Non sbagli, non era in 3D.