Visualizzazione Stampabile
-
@Highlander
Io mi riferivo principalmente all'ascolto all'interno di una sala cinema di media qualità.
Se ascolti ad esempio un traccia PCM Multicanale (ben realizzata) in un sistema HT degno potresti davvero rimanere "turbato" dalla qualità.
Idem per Dolby True HD e DTS HD Master Audio (entrambi comunque inferiore al PCM "Liscio")
Inoltre le tracce Dolby Digital e spesso le DTS dei DVD sono meno compresse della corrispettiva traccia usata al cinema (a parte nel DLP Cinema in cui l'audio proviene da Hard Disc, come il Video, e solitamente è in PCM),
Purtroppo capita che dinamica e ambienza siano compromessi da scelte di Autoring e quasi sempre già a monte dal doppiaggio e relativo re-mix nostrano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Su questo siamo d'accordo un pò tutti.
La pressione sonora se coadiuvata da un impianto all'altezza ha una sua incontestabile ragione d'essere
Infatti IMHO ha ragion d'essere solo al cinema..per me i posti al di fuori del 20% della distanza fra il centro d'ascolto e i diffusori annullano già tutto il lavoro di calibrazione che viene fatto per un ambiente..(per dirla semplice toglierei i posti davanti,in fondo e sui lati..:D )
ciao!