..non sono proprio i più appropiati..Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
concordo
Visualizzazione Stampabile
..non sono proprio i più appropiati..Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
concordo
Ai diffusori arrivano solo i cavi di potenza! Positivo e negativo. Corrente elettrica??? Qui mi caschi eh?!?!? :mad:Citazione:
Originariamente scritto da RobiX
Tutto soggettivo, per me i sourraund valgono molto più di quanti si pensi. Cmq non è necessario che abbiano le stesse prestazioni dei frontali. La selezione "small" è meno invasiva che sul fronte anteriore.Citazione:
Tanto meglio?Da quello che ho visto poi i surround fanno proprio poco o sbaglio?
4 pezzi di legno (considerando i surround) non credo costino uno sproposito, informati (da un falegname non ci sei mai passato??? :mad: ). Per i supporti meliconi con il modello 100 dovresti forare le casse nuove!!, con l'altro ci metti solo le casse e basta e non puoi neppure ruotarle se necessario. Se un domani vuoi cambiare posizione per un motivo od un altro che ci fai???Citazione:
Non sarebbe una brutta idea,posso proporla e vediamo.Comunque l'idea dei supporti meliconi andrebbe tanto male?Perche la prima ipotesi imporrebbe di farsi fare dei micro ripiani dello stesso legno di tutta la stanza e credo che mi vengano a costare di + dei supporti.
In linea di massima si; ma dipende da molti fattori...Citazione:
Era solo perchè ho letto che l'arbour è migliore dell' hc e dato che il centale è il diffusore più utilizzato...
Avevo detto che era una domanda stupida ma ero in dubbio :confused:Citazione:
Qui mi caschi
Dato che la camera ha poco più di 3 mesi (colpa mia che non ho pensato alle casse! :rolleyes: )mi sarebbe piaciuto che tutto fosse nella stessa tinta e in legno betulla.Da qui la necessità di contattare il negozio dove l'abbiamo fatta fare.Per questo non credo ci siano problemi ma chissà che costi(forse un centinaio di euro basteranno).Non mi sarebbero dispiaciuti nemmeno i meliconi sinceramente:comunque il secondo,sevenday,si muove lateralmente di 45 gradi ed era questo che mi piaceva:la possibilità di muoverlo,cosa che non si farebbe con 'lo scaffaletto'.Citazione:
da un falegname non ci sei mai passato???
Non posso dire altro che 'mi fido':DCitazione:
In linea di massima si; ma dipende da molti fattori...
Sorry per le meliconi. Non ho letto bene la descrizione.
Però con quel supporto non puoi prendere le Arbour 4.06 o 5.06 e nessun diffusore su punte (altrimenti dovresti metter sotto una tavola di legno e non avrebbe senso!) Puoi mettere le 4.04 o le 5.04 che hanno già la base che rifrange il suono del reflex.
Su una mensola le giri tranquillamente sull'asse orizzontale (non le faresti mica precise come la base dei diffusori spero!). Per il discorso colore preciso ecc... Magari hai elementi di altri colori nella stanza (non ricordo la foto) e potresti farle che ne sò, color alluminio o nere...Spezzano anche un pò la monotonia del legno e danno quel tocco hi-tech in più. :)
Cmq ci sono anche altri diffusori a questo punto...iommena mi son perso!
Cmq se preferisci le Indiana vai tranquillo...altrimenti possiamo vedere altro.
PS per la corrente solo diffusori preamplificati hanno bisogno di corrente; ma non è il tuo caso.
PPS Se ti chiede 100 euri per du pezzi di legno vengo li e ci parlo io con quel RABBINO!!!
Infatti volevo prendere le hc ma anche loro(tutte e tre)hanno i 'piedini' :(Citazione:
non puoi prendere le Arbour 4.06 o 5.06
Più o meno,anche perchè sul 'lato pc' non ho molto spazio di fianco al tv e volevo mantenere la possibilità di muoverlo.Sebbene devo ancora chiedere conferma,secondo te andrebbe bene un quadrato 25x25?Le HC 206 sono larghe 21 ma profonde 26,5;basterà?Al massimo posso pensare di farne fare uno da 27x27.Citazione:
non le faresti mica precise come la base dei diffusori spero!
La mia camera non è monotona :D .Semmai fare i ripiani in cristallo spesso 5 mm ma questi costerebbero più di 100 euro :D .Diciamo che mi posso accontentare della betulla :DCitazione:
Spezzano anche un pò la monotonia
Ma il sub si,giusto?Citazione:
per la corrente solo diffusori preamplificati hanno bisogno di corrente
Mi sa che sei un fulminato come ME!!! :)
Per il sub si...è amplificato separatamente e serve anche la corrente(a meno che tu non prenda un sub passivo; ma non è il tuo caso)
Per il discorso della base: O cambi diffusore e si guarda altro o devi cmq scendere ad altri compromessi. 25x25 è troppo piccola anche se consideriamo che 26.5 sia compresa della griglia anteriore. Io farei una cosa allora visto che non puoi farle grandi, prenderei i supporti meliconi e prenderei dei diffusori o le 4.04/5.04 oppure altra marca. Le JBL non sono male...Oppure la serie DJ sempre INDIANA LINE...
Ma scusa:non va bene la soluzione del quadrato 27x27?Il massimo a cui mi posso spingere è 30x30.
Ho guardato le wharfedale ma oramai mi sono affezionato alla serie hc.
Va bene che ho solo 16 anni e quindi mi dovrebbero piacere le 'cose' metalliche,cosa infatti vera,ma per quelle con un certo stile e la serie dj non ci rientra proprio in questa categoria. :) Solo casse in legno o nere o tutte e due come le hc.Citazione:
Oppure la serie DJ
Per il cristallo?Guarda che se devi spendere soldi,io ho sempre un mucchio di idee.Almeno mi posso vantare di fare girare l'economia italiana :DCitazione:
Mi sa che sei un fulminato come ME!!!
ahahah...cmq dire che le mensole vanno bene 27x27... ma entrambe...oppure 25x27.
Non meno di 27 in profondità per via dei cavi dietro e punto molto vicino ai bordi delle casse.
Dai che ormai hai l'idea in pugno!!! ;)
Rieccomi tornato.Ieri sono andato in un negozio specializzato(Audio Viemme,Torino, per chi lo conoscesse)per dare un occhiata dal vivo le casse che volevo comprare e sentire i prezzi.Devo dire che il proprietario,almeno credo,mi ha trattato molto bene.Mi ha detto però,dopo mia richiesta,che le indiana line non sono un grande marchio e la definito un prodotto commerciale.Dopo ciò mi ha comunque fatto diverse proposte che rimangono nel mio budjet.L'ultima,forse la migliore, è stata:Focal 716s + 706s + cc700s.Sarebbe un 5.0 ma la proposta è allettante:1050 euro.
Il problema sarebbero sempre le torri ma oramai non vedo più nessun'altra soluzione:le mensole non andrebbero bene per i motivi già citati precedentemente e ultimamente confermati.Ho fatto,infatti,una prova molto empirica:ho tagliato dei cartoni per valutare visivamente e ho notato che le mensole sarebbero troppo larghe per spostare il tv o per metterne uno un po' piu grande in futuro.Quindi rimangono come possibbilità o i diffusori da pavimento o un' idea che ho avuto ieri vedendo il negozio,ovvero utilizzare delle staffe simili a quelle per i canali posteriori alte un po' piu di 70 cm.Che ne pensate?Anche per quanto riguarda il prezzo del 'kit'.
Ma te le a fatte ascoltare o ti vuol propinare quello che vuole lui??? Visto che dice che le IL sono più commerciali delle FOCAL che guardacaso le trovi alla MEDIAW....
Io fossi in te andrei li e le ascolterei entrambe con il solito amplificatore.
Allora dopo decidi cosa comprare...:)
Buone le Focal per chi non può arrivare come budget alle B&W ;) !
Non credo che mi volesse propinare quelle determinate casse
Hai ragione:poco prima ero stato alla Fna... e ho trovato sia le focal,che le IL arbour che hc.Però non so se erano le chorus...Citazione:
le IL sono più commerciali delle FOCAL che guardacaso le trovi alla MEDIAW....
Mi ha anche proposto un kit della wharfedale della serie diamond a 899 credo(non sono sicuro riguardo al prezzo);e un altro sistema composto da tre centali(due da usare come posteriori) più il solito(Front e sub) ma di questo non ricordo di che marca.
Ricapitolando:non sono buone le focal chorus e migliori rispetto a Indiana line?Le ho sentite suonare e non sembravano male.Le IL,invece,lì non le potrò sentire perchè non le vende,però ha detto che me le può ordinare.
L'unico dubbio che mi è venuto che le Focal 716s siano sproporzionate per la mia stanza.
P.S:Che cosa ne pensi dei supporti da pavimento?
Mi ha detto che sono di pari livello alla serie 600,se ho capito bene.Citazione:
Buone le Focal per chi non può arrivare come budget alle B&W
Sinceramente non ho capito bene il discorso staffe; ma a sentirla non mi sembra una cattiva giocata...
Per le casse le Focal sono buone come le IL e le Wharfwdale (che però a me piacciono meno), però visto che ci sei vai nel negozio dove le hai viste entrambe ed ascoltale...
Purtroppo i venditori ti propongono sempre più spesso materiale che hanno in giacenza, oppure che gestiscono direttamente (nel tuo caso Focal e Wharfedale) e magari sputa su altri marchi ritenendoli inferiori...
Se non tiene le B&W ti dirà che le Focal sono migliori!!! :D E li giù a dare PEDATE!!! e che cavolo... :)
Ormai tengono pochissima roba nei negozi. Tantissimo su ordinazione...ed allora me le ordino per cavoli mia e risparmio...
Tipo questo:Citazione:
Sinceramente non ho capito bene il discorso staffe
http://www.focal.tm.fr/catalogue-fro...7&idProduit=78
Pensavo di metterle tra i due lati del tv,spostando il mobiletto,ma ci sarebbe la base che impedirebbe di avvicinare il più possibile proprio il mobiletto(questa soluzione l'avevo pensata per mettere le casse da scaffale al posto delle 'torri' per non spostare tanto il mobile).Ora pensavo di metterle davanti:rimarrebbero un po' di intralcio ma sarebbero comunque più comode delle 'torri'.Spero di essermi fatto capire.:)
Per questo ti devo contraddire:( .Infatti in questo negozio c'era una valanga di casse e anche qualche bel tv(Pioneer e loewe).Tra le casse c'erano anche le b&w serie 600.Citazione:
Ormai tengono pochissima roba nei negozi.
Se vuoi quando riandrò chiederò le mkintosh (è sbagliato ma non mi ricordo come si scrive),però non so se bastano 1000 euro per il componente meno costoso:D